Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio per fondo mulinello


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 08 September 2012 - 14:18 PM

Ciao a tutti! Un consiglio dagli esperti del settore: ho un vertigo 3500 da imbobinare e, ovviamente, mi ritrovo con la bobina enorme e il "fondo da fare"...mi consigliate qualche filo, anche di grosso diametro di quelli "low cost" (per esempio deca) o di fare il fondo diversamente? O tutto filo buono? Specifico che ho comprato 150 metri di proton del 18 e la capienza del mulo è di 250 metri di 0,20 o 225 di 0,23 (quindi il mio filo arriva a coprire circa metà bobina)...a voi la parola ;-) !

#2 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 08 September 2012 - 14:20 PM

Filo vecchio preso da una bobina di un altro mulinello :)

#3 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 08 September 2012 - 14:48 PM

In zona da me non si trovano bobine di filo nei diametri sotto lo 0,35 superiori ai 350 metri ( a meno di spendere più di carburante che di filo o di spedizione).
Ho mulinelli 4000 per cui sempre ricorro al fondo per diametri 0,18- 0,25.
Personalmente se non ho a disposizione filo vecchio,
cerco sempre come fondo un filo super economico ma pari o inferiore di diametro.
Ilario Marchisio

#4 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 08 September 2012 - 17:11 PM

per questi motivi è sempre una buona regola conservare le rimanenze delle bobine...in alcuni casi ho messo anche della treccia per fare il fondo ma chiaramente il "primo filo" era decisamente sufficiente alla tipologia di prede per le quali stavo pescando..
quindi se hai a disposizione 150 mt di principale nuovo io in mancanza d'altro prenderei un filaccio deca (4x4..es) e ci farei il fondo almeno per quello dovrebbero funzionare bene :unsure:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 08 September 2012 - 17:38 PM

Come pensavo ;). L'unica cosa che mi lascia perplesso è il dover fare il nodo di giunzione...se lo sbaglio rischio di perdere il filo buono, quando rimangono poche decine di metri :sad: ...di avanzi di bobine ne ho un pò, ma stiamo nell'ordine di 100 metri di 0,16 in un paio di bobine...quindi si tratterebbe di fare poco fondo o più nodi di giunzione...e mi dispiacerebbe usare quel filo perché è di ottima qualità (parlo di un "asso double strenght"...alcuni miei amici lo usano persino per i terminali :-? )...a questo punto penso di optare per filo deca di diametro generoso fino a metà bobina...a meno che...conoscete alternative efficienti per "fare spessore" senza star a comprare fili e fare nodi su nodi?

#6 GARA

GARA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: STRISCIO - SPINNING
  • Provenienza: LECCO

Postato 13 September 2012 - 14:17 PM

Ciao perchè non provi a fare il fondo con il teflon..quel rotolino bianco che usano gli idraulici per intenderci..comodo,veloce e non sprechi filo..:)

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 13 September 2012 - 16:08 PM

Ciao perchè non provi a fare il fondo con il teflon..quel rotolino bianco che usano gli idraulici per intenderci..comodo,veloce e non sprechi filo..:)

L'hai testato di persona ;-) ?

#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 September 2012 - 16:25 PM

Io il fondo ai mulinelli lo faccio con un filaccio 0,25-0,35 (a seconda della taglia del mulinello e relativa capacità della bobina) preso ai cinesi o al LIDL. Con un buon uni-to-uni mi sento assolutamente tranquillo, anche se un pesce particolarmente difficile dovesse sbobinarmi tutto il filo buono...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 Deep Waters

Deep Waters

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 360 Post:
  • Tecnica: Tutte in acqua dolce
  • Provenienza: Egitto

Postato 13 September 2012 - 16:41 PM

Quoto,fai il fondo con filo vecchio,o di qualità scadente e economico,possibilmente di un diametro non troppo piu grosso del filo "buono" che userai,e lascia perdere altri materiali In merito aii timori che hai...io una trota che mi sbobini fuori 100 metri di filo la devo ancora incontrare,e ti garantisco che pesco fine e ne ho prese di grosse...speriamo che un giorno succeda :-)

#10 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 14 September 2012 - 12:52 PM

io uso il nastro isolante nero...e per ora zero problemi

#11 GARA

GARA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:
  • Tecnica: STRISCIO - SPINNING
  • Provenienza: LECCO

Postato 18 September 2012 - 08:52 AM

L'hai testato di persona ;-) ?


Si è comodiissimo veloce da mettere e non si incolla come invece fà il nastro isolante..quindi ogni volta viene via facilmente...e niente nodi di troppo..:D

#12 cavand12

cavand12

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 324 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: bergamo

Postato 27 September 2012 - 10:09 AM

che nodo usate per mettere il fondo sul mulinello?

#13 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 27 September 2012 - 10:16 AM

che nodo usate per mettere il fondo sul mulinello?


http://www.pescanetw...i/page__st__100

post numero 105 :)

#14 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 27 September 2012 - 12:47 PM

Alla fine, ieri l'altro, ho imbobinato mettendo un filo 4x4 deca del 25 come fondo e, sopra, il proton del 18...devo dire che, imbobinare da solo, è stato un calvario...oltre ad aver perso cose tipo cinque minuti (ed un paio di tentativi andati a vuoto) per un semplice nodo "uni to uni" per unire le due lenze...direi di aver "molto da lavorare" in ciò :unsure: ...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi