Ciao Amici pescatori,
ci sono momenti nella vita che rimangono impressi indelebilmente nella memoria delle persone, in Alaska di quei momenti ne ho vissuti parecchi.
È impressionante la maestosità della natura incontaminata che ci circonda quasi in ogni dove e ti penetra nelle vene irrorandoti il cuore di gioia, in quegli istanti il cervello si ferma , non pensi più a nulla : non hai più il lavoro, la famiglia, il telefono, le mail; perdi la cognizione del tempo, sei a contatto con te stesso e finalmente assapori la vita.
Questo è ciò che e successo a me in queste settimane trascorse Into The Wild, non saprei come altro esprimere le emozioni vissute.
Poi c'è la pesca, la nostra grande passione che esplode e ti travolge ogni volta che urli: "FISH OOON!"
Dopo una breve spiegazione su tipologie di salmoni,lascerò come sempre parola alle immagini:
Nel Pacifico esistono 5 varietà di salmoni:
KING SALMON: salmone reale è il vero mostro dei fiumi del pacifico il suo peso può superare i 50 kg
SILVER SALMON: il salmone argentato, il più simile nell' aspetto al salmone Norvegese
RED SALMON: il salmone più pescato dell' Alaska per qualità della carne, in quanto si presta senza eguali all'affumicatura ed è quello che si vede solitamente nei documentari risalire la corrente e finire nelle fauci degli orsi
PINK SALMON: o Humpy il gobbuto perché i maschi hanno la gobba anche prima di entrare in età riproduttiva.
CHUM SALMON: o Dog Salmon dalla bocca spaventosa riconoscibile per le striature verdi bluastre che ne caratterizzano il ventre.
Oltre ai salmoni nei fiumi dell' Alaska si possono trovare altre specie di salmonidi come la famosa Rainbow Trout (iridea), SteelHead , Dolly Varden (salmerino artico) ed infine l'Artic Grayling ossia il temolo artico.
È impressionante la quantità di pesce presente nei fiumi dell' Alaska, oltre i salmoni che risalgono a migliaia, sono rimasto stupefatto dalla quantità di trote presenti sul Kenay : trote di ogni taglia dai 15 ai 50 cm che si appostavano sotto i tavoli posizionati nel fiume per pulire i salmoni, pronte a mangiarne le uova. Quando davo da mangiare le uova alle trote (quasi dalle mani ) e vedevo l'acqua sotto di me che ribolliva talmente tante ce n'erano, pensavo alla fatica che facciamo noi qua per evitare il cappotto.. sveglia alle 5 camminate di ore e invece li… Il Paradiso!
Pescare il salmone a primo impatto può sembrare semplice, ma non lo è assolutamente in quanto se non si conoscono:
- attrezzatura
- comportamento dei salmoni
- tecniche di pesca
le brutte figure sono quasi assicurate.
Innanzitutto tutto il background che si ha sulle trote bisogna dimenticarselo in quanto per pescare dal fiume non si usano le esche (quelle naturali sono vietate), ma si pesca a strappo ad amo puro: perché? I salmoni quando risalgono smettono (king a parte) di mangiare!
Ebbene si! Ad amo puro, si usano degli ami molto grossi ai quali si applica un filo colorato che serve per attirare il salmone.
Da notare anche le regole: il salmone può essere trattenuto solo se attaccato per la bocca, pena 2500$ di multa ed espulsione dall' Alaska per 5 anni. Per la tutela della fauna ittica si ragiona all'opposto che qua: si tutela molto il pesce grosso (presumo perché è più probabile che si riproduca), mentre vi è molta più libertà per quelli piccoli, infatti si possono trattenere solamente 3 capi (tranne il king 1 solo se la pesca è aperta) mentre per quelli piccoli (sotto i 30 cm) si può arrivare fino a 10.
Discorso simile per le trote se ne può tenere 1 soltanto e deve essere inferiore ai 35 cm altrimenti sono 1500$ di multa.
Ed ora parola alle immagini:
La flora è molto simile alla nostra, sono impressionanti le chilometriche lingue di ghiaccio che si staccano dalle montagne e corrono giù fino alle valli sottostanti
Questo ricorderà qualcosa a chi ha visto il film Into the Wild
Per i malati di pesca l'Alaska offre la possibilità di pescare senza limiti 24 su 24 in quanto la notte in estate dura solamente poche ore (qui erano le 4,30 del mattino):
Ed ecco le immagini di pesca!!
Il primo Red non si scorda mai
Ed ecco il Re dell' Alaska: sua maestà il King Salmon! (esemplare di piccola taglia circa 5 kg catturato dal mio amico)
Questo è un esemplare catturato da un altro pescatore:
Invece questo è il Record del mondo 97 ¼ pounds = 44 kg c.ca
Questo è "Il FiUME" dei fiumi d' Alaska, il Kenay River dov'è stato pescato il King mostrato in precedenza ed il red più grande del mondo circa 8kg.
Di solito vi è il doppio dei pescatori, per cui quando si ha il pesca in canna occorre urlare "FISH ON" in modo tale da far spostare gli altri in modo da non ingarbugliare i fili
Alcuni Reds in risalita:
Ecco uno dei big Reds di taglia superiore ai 4 kg!
Questo infine, è un esemplare di maschio malato la febbre porta il colore della pelle ad un rosso fuoco: questi sono chiamati spawning salmon ossia i salmoni che sono pronti per riprodursi. Ovviamente vanno rilasciati in fretta in quanto non sono buoni da mangiare per via della febbre.
In ultimo concludo con un esemplare maschio di Humpy (gobbuto) Pink Salmon, di cui trovate i video (un po' goffi) di pesca qui:
http://www.pescanetw...mici-del-forum/
Vi saluto con un paio di incontri che possono capitare in Alaska..
..2 Grizzly ed un acquila marina simbolo dell' America!
Alla prossima avventura!!