Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Alaska 2012


  • Please log in to reply
31 risposte a questo topic

#1 The Beginner

The Beginner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 591 Post:
  • LocalitàCuneo
  • Tecnica: Pesca al tocco
  • Provenienza: Cuneo

Postato 25 August 2012 - 14:50 PM

Ciao Amici pescatori,
ci sono momenti nella vita che rimangono impressi indelebilmente nella memoria delle persone, in Alaska di quei momenti ne ho vissuti parecchi.
È impressionante la maestosità della natura incontaminata che ci circonda quasi in ogni dove e ti penetra nelle vene irrorandoti il cuore di gioia, in quegli istanti il cervello si ferma , non pensi più a nulla : non hai più il lavoro, la famiglia, il telefono, le mail; perdi la cognizione del tempo, sei a contatto con te stesso e finalmente assapori la vita.
Questo è ciò che e successo a me in queste settimane trascorse Into The Wild, non saprei come altro esprimere le emozioni vissute.
Poi c'è la pesca, la nostra grande passione che esplode e ti travolge ogni volta che urli: "FISH OOON!"
Dopo una breve spiegazione su tipologie di salmoni,lascerò come sempre parola alle immagini:
Nel Pacifico esistono 5 varietà di salmoni:
KING SALMON: salmone reale è il vero mostro dei fiumi del pacifico il suo peso può superare i 50 kg
SILVER SALMON: il salmone argentato, il più simile nell' aspetto al salmone Norvegese
RED SALMON: il salmone più pescato dell' Alaska per qualità della carne, in quanto si presta senza eguali all'affumicatura ed è quello che si vede solitamente nei documentari risalire la corrente e finire nelle fauci degli orsi
PINK SALMON: o Humpy il gobbuto perché i maschi hanno la gobba anche prima di entrare in età riproduttiva.
CHUM SALMON: o Dog Salmon dalla bocca spaventosa riconoscibile per le striature verdi bluastre che ne caratterizzano il ventre.
Oltre ai salmoni nei fiumi dell' Alaska si possono trovare altre specie di salmonidi come la famosa Rainbow Trout (iridea), SteelHead , Dolly Varden (salmerino artico) ed infine l'Artic Grayling ossia il temolo artico.
È impressionante la quantità di pesce presente nei fiumi dell' Alaska, oltre i salmoni che risalgono a migliaia, sono rimasto stupefatto dalla quantità di trote presenti sul Kenay : trote di ogni taglia dai 15 ai 50 cm che si appostavano sotto i tavoli posizionati nel fiume per pulire i salmoni, pronte a mangiarne le uova. Quando davo da mangiare le uova alle trote (quasi dalle mani smile.gif ) e vedevo l'acqua sotto di me che ribolliva talmente tante ce n'erano, pensavo alla fatica che facciamo noi qua per evitare il cappotto.. sveglia alle 5 camminate di ore e invece li… Il Paradiso!
Pescare il salmone a primo impatto può sembrare semplice, ma non lo è assolutamente in quanto se non si conoscono:

  • attrezzatura
  • comportamento dei salmoni
  • tecniche di pesca

le brutte figure sono quasi assicurate.
Innanzitutto tutto il background che si ha sulle trote bisogna dimenticarselo in quanto per pescare dal fiume non si usano le esche (quelle naturali sono vietate), ma si pesca a strappo ad amo puro: perché? I salmoni quando risalgono smettono (king a parte) di mangiare!
Ebbene si! Ad amo puro, si usano degli ami molto grossi ai quali si applica un filo colorato che serve per attirare il salmone.
Da notare anche le regole: il salmone può essere trattenuto solo se attaccato per la bocca, pena 2500$ di multa ed espulsione dall' Alaska per 5 anni. Per la tutela della fauna ittica si ragiona all'opposto che qua: si tutela molto il pesce grosso (presumo perché è più probabile che si riproduca), mentre vi è molta più libertà per quelli piccoli, infatti si possono trattenere solamente 3 capi (tranne il king 1 solo se la pesca è aperta) mentre per quelli piccoli (sotto i 30 cm) si può arrivare fino a 10.
Discorso simile per le trote se ne può tenere 1 soltanto e deve essere inferiore ai 35 cm altrimenti sono 1500$ di multa.


Ed ora parola alle immagini:


803_i760572_welcome.jpg

 

499_i760575_iowelcome.jpg


La flora è molto simile alla nostra, sono impressionanti le chilometriche lingue di ghiaccio che si staccano dalle montagne e corrono giù fino alle valli sottostanti
225_i760576_Foresta.jpg


895_i760541_foresta2.jpg


256_i760578_lago.jpg


270_i760533_casettahope.jpg


207_i760579_paesaggiohope.jpg


837_i760580_hopepaesaggio.jpg


998_i760581_paesaggiokenay.jpg


536_i760583_seward.jpg


Questo ricorderà qualcosa a chi ha visto il film Into the Wild
706_i760585_treno.jpg


Per i malati di pesca l'Alaska offre la possibilità di pescare senza limiti 24 su 24 in quanto la notte in estate dura solamente poche ore (qui erano le 4,30 del mattino):
436_i760587_nottealaska.jpg


Ed ecco le immagini di pesca!!

593_klutina.jpg

Il primo Red non si scorda mai :mrgreen: :rolleyes:
611_i760619_primoreddellav.jpg

 

901_i760620_red1.jpg


303_i760623_ioconredklutin.jpg


423_i760624_ioconred.jpg


Ed ecco il Re dell' Alaska: sua maestà il King Salmon! (esemplare di piccola taglia circa 5 kg catturato dal mio amico)
701_king_di_paolo.jpg

Questo è un esemplare catturato da un altro pescatore:
363_i760625_kingklutina.jpg


Invece questo è il Record del mondo 97 ¼ pounds = 44 kg c.ca
826_i760626_Kingworldrecor.jpg

Questo è "Il FiUME" dei fiumi d' Alaska, il Kenay River dov'è stato pescato il King mostrato in precedenza ed il red più grande del mondo circa 8kg.
126_i760627_kenairiver.jpg


399_i760631_Kenairiver2.jpg

Di solito vi è il doppio dei pescatori, per cui quando si ha il pesca in canna occorre urlare "FISH ON" in modo tale da far spostare gli altri in modo da non ingarbugliare i fili
954_i760632_kenaypescatori.jpg

Alcuni Reds in risalita:
174_i760636_kenairun.jpg

563_io_con_red_scaletta_ke.jpg

168_i760638_ioconredkenay.jpg


456_i760640_ioconredkenay3.jpg

Ecco uno dei big Reds di taglia superiore ai 4 kg!
556_i760641_ioconredbigken.jpg


668_i760643_iobigred2kenay.jpg

Questo infine, è un esemplare di maschio malato la febbre porta il colore della pelle ad un rosso fuoco: questi sono chiamati spawning salmon ossia i salmoni che sono pronti per riprodursi. Ovviamente vanno rilasciati in fretta in quanto non sono buoni da mangiare per via della febbre.
536_i760652_ioconredrossok.jpg

In ultimo concludo con un esemplare maschio di Humpy (gobbuto) Pink Salmon, di cui trovate i video (un po' goffi) di pesca qui:
http://www.pescanetw...mici-del-forum/

890_i760648_pimkhope.jpg

Vi saluto con un paio di incontri che possono capitare in Alaska..

 

748_i760653_orsi.jpg


878_i760654_DSCN0746.jpg

..2 Grizzly ed un acquila marina simbolo dell' America!


Alla prossima avventura!!


Ma ti sbagli se pensi che le gioie della vita vengano soprattutto dai rapporti tra le persone. xxx ha messo la felicità dappertutto e ovunque, in tutto ciò in cui possiamo fare esperienza. Abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose.
(Christopher McCandless)

#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 25 August 2012 - 14:59 PM

un'unica parola: SPETTACOLO :gott:
uno dei sogni di tutti i pescatori ,almeno per me :smile:

#3 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 25 August 2012 - 15:01 PM

:megaeek: :megaeek: complimenti :thumbs: , bellissimi pesci e posti davvero meravigliosi, magari i salmoni venissero anche da noi! da me non vengono più neanche i nostri :heul: :heul: (cheppia)

#4 Davidin

Davidin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàSouthWest Veronese
  • Tecnica: Spinning - Striscio
  • Provenienza: Verona

Postato 25 August 2012 - 15:17 PM

I miei più sentiti complimenti........
Paesaggi e pesci stupendi...
Davide C.

#5 Zio Jack

Zio Jack

    Mat TheStanatrout

  • Gold Member
  • 2592 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Torino

Postato 25 August 2012 - 15:17 PM

Bellissimissimo !! Foto e pesci da sogno !!
Boia deh  :furz:

#6 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 25 August 2012 - 15:26 PM

Luoghi e pesci spettacolari! :-D

#7 Guest_ultralight_*

Guest_ultralight_*
  • Ospiti

Postato 25 August 2012 - 15:28 PM

spettacolare...

p.s. mi fa impazzire il laghetto nella quinta foto :heart:

#8 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 25 August 2012 - 15:38 PM

Complimenti !
Ilario Marchisio

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 25 August 2012 - 15:54 PM

Complimenti
saluti

The Legend

#10 Ale84

Ale84

    pica & maledetto silicone!

  • Gold Member
  • 4317 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: light spinner
  • Provenienza: giringiro

Postato 25 August 2012 - 19:05 PM

:gott: :gott: :gott: :gott: :gott: :gott: poche poche parole, e solo per esprimere rispetto e invidia per dei luoghi magnifici!
stracomplimenti
ale
...godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo, non fate divertire solo i bigattini :lachtot:

l'acqua è un bene prezioso... non sperchiamola!!! beviamo vino... brigate alcoliche granata

#11 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 25 August 2012 - 19:35 PM

spettacolo spettacolo e una bella punta d'invidia :mrgreen:
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#12 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 26 August 2012 - 19:55 PM

non ci sono parole, solo lacrime !!!!

Lorenzo

#13 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 26 August 2012 - 20:09 PM

Complimentoni davvero! Grandissimo :) e che pesci?
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#14 Big Esox

Big Esox

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1227 Post:
  • LocalitàVenegono Superiore (ex Livorno)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Venegono Superiore

Postato 26 August 2012 - 21:58 PM

Complimenti. Una sfilza di luoghi e pesci da sogno, nel tuo caso realizzato. Solitamente canna e trecciato di che potenza ?
"GLI ESAMI NON FINISCONO MAI", DAL 7 MARZO 70

#15 phobos85

phobos85

    futuro bannato

  • Gold Member
  • 1144 Post:
  • LocalitàIgnota
  • Tecnica: 2012 Only Pam
  • Provenienza: Vigasio Verona

Postato 26 August 2012 - 23:18 PM

complimenti per i bei salmoni..... un po meno per i video :mrgreen: , ma la prossima volta si può rimediare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#16 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 27 August 2012 - 07:17 AM

una scarica di pesci in posti magnifici!
complimenti! :gott:
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#17 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 27 August 2012 - 07:41 AM

spettacolare :)

#18 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 27 August 2012 - 08:07 AM

una sola parola: spettacolo!!

complimenti! tutto davvero stupendissimo!!
La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#19 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 27 August 2012 - 08:37 AM

Che sogno! :P :P

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#20 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 27 August 2012 - 09:57 AM

Innanzi tutto..... invidiaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
Poi...complimentoni davvero!!
Wow che posti straordinari :wub:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi