Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pesca, mincio peschiera del garda


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 victorio

victorio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: a fondo ,spi
  • Provenienza: verona

Postato 24 August 2012 - 14:09 PM

ciao ragazzi vorrei andare :furz: a carpe al fiume mincio a peschiera del garda ho sentito dire che bisogna entrare tipo da un cancello per andare a pescare allora io vorrei sapere 1) :mrgreen: che licenza mi serve , ho fatto un casino con le licenze e non capisco molto bene io ho 16 anni ho letto che mi basta la licenza quella da 5 euro nel mio caso che sono ancora minorenne 2) :mrgreen: va bene il mais come esca meglio hai rig o direttamente al amo :?: 3) grazie a tutti per le future risposte :mg:
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"Posted Image

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2012 - 14:31 PM

Il tratto del Mincio in sponda veronese, dal ponte ferroviario MI-VE fino alla diga di Salionse è gestito dalla Fipsas. Per pescare, oltre la normale licenza, ti serve la tessera Fipsas.

Essendo tu residente in Veneto, per la licenza di pesca ti basta il bollettino del versamento annuale

Licenza di pesca dilettantistico-sportiva per minori
* anche per i minori minori di età compresa tra i 14 e i 18 anni la licenza di pesca dilettantistico-sportiva (tipo B) è costituita dal bollettino di versamento della tassa di concessione regionale a favore della Regione del Veneto in cui sono riportati in modo leggibile e indelebile i dati anagrafici del pescatore (compreso il luogo e la data di nascita) nonché la causale del versamento*;
* il bollettino da utilizzare è quello distribuito presso gli uffici della Provincia nonchè dai negozianti di pesca o dai Comuni che effettueranno tale servizio;
* l'importo complessivo da versare è di € 4,54, pari ad una riduzione dell'80% della tassa regionale;
* la ricevuta del versamento della tassa di concessione regionale ridotta, effettuato prima del compimento del 18° anno di età, ha validità dalla data di effettuazione del versamento fino alle ore 24.00 dello stesso giorno dell'anno successivo;
* i minori di anni 14 possono esercitare la pesca dilettantistico-sportiva senza aver provveduto al versamento della tassa di concessione regionale purchè muniti di idoneo documento di riconoscimento.


Per la Fipsas invece, vengono considerati "giovani" i nati dal 1/1/1997 in poi (1997, 1998, 1999 ecc.), pertanto essendo tu del 1995 la quota è quella degli "adulti" quindi è di 27 euro.

Per accedere alla sponda con la vettura è necessaria la chiave che ha un costo ed una modalità per ottenerla, leggi qui
http://www.fipsasver...ume Mincio.html

Dovrei averti detto tutto :mrgreen:

Questo post è stato modificato da malauros®: 24 August 2012 - 14:37 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 victorio

victorio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: a fondo ,spi
  • Provenienza: verona

Postato 24 August 2012 - 14:50 PM

:doubt: :doubt: allora mi tocca spendere 32 euro per pescare lol :frown: non importa andando in cava spendo molto di piu !!! comunque grazie !!! :doubt:
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"Posted Image

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2012 - 15:04 PM

:doubt: :doubt: allora mi tocca spendere 32 euro per pescare lol :frown: non importa andando in cava spendo molto di piu !!! comunque grazie !!! :doubt:


la spesa è annuale e poi è, valida su tutto il territorio nazionale; la chiave ed il relativo tesserino sono esclusi perchè è "una-tantum" e poi è solo per Peschiera

Questo post è stato modificato da malauros®: 24 August 2012 - 15:10 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 victorio

victorio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: a fondo ,spi
  • Provenienza: verona

Postato 24 August 2012 - 15:13 PM

non ho capito cosa la chiave e il tesserino sono cosa :lachtot: :lachtot: :mrgreen: una tantum sembra il nome di un medicinale :ironie:
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"Posted Image

#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2012 - 15:24 PM

"una tantum" è una locuzione (frase) latina, significa "una soltanto" :wink:

Questo post è stato modificato da malauros®: 24 August 2012 - 15:25 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 victorio

victorio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: a fondo ,spi
  • Provenienza: verona

Postato 24 August 2012 - 15:32 PM

ann ok :rolleyes: grazie !! vuol dire che una volta al anno devo pagare la chiave piu il tesserino piu il permesso piu la licenza fipsas e giusto :? :? :?
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"Posted Image

#8 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2012 - 15:38 PM

ann ok :rolleyes: grazie !! vuol dire che una volta al anno devo pagare la chiave piu il tesserino piu il permesso piu la licenza fipsas e giusto :? :? :?


sbagliato, la chiave la paghi la prima volta e poi basta, per questo ho scritto "una tantum"; per il tesserino non saprei, quando prendi la chiave ti danno le informazioni necessarie :smile:

La fipsas invece la paghi ogni anno, come la licenza

Questo post è stato modificato da malauros®: 24 August 2012 - 15:39 PM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#9 victorio

victorio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: a fondo ,spi
  • Provenienza: verona

Postato 24 August 2012 - 16:02 PM

grazie mille malauros® :rolleyes: , tu ci sei andato a pescare li o no ? se si hai preso qualcosa ?? :sm: :ph34r:
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"Posted Image

#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2012 - 16:27 PM

Ci sono stato due volte, la prima volta in sponda bresciana nel lontano 1984 e presi solo un paio di scardole; poi siccome da casa mia è lontanuccio ho sempre rinunciato.
Recentemente ci sono stato come Giudice di Gara per un Campionato Provinciale in sponda veronese per due volte ed allora ho solo "guardato" gli altri che pescavano :mrgreen:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 sonnellino

sonnellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 793 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 24 August 2012 - 16:49 PM

se non sbaglio e lo spero :oops: .... prima della sbarra la fips non serve e nemmeno sulla sponda di fronte al campo gara . Il posto è ottimo ma non so per carpe , sicuramente lo è per cavedani :rolleyes:

#12 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 August 2012 - 16:57 PM

se non sbaglio e lo spero :oops: .... prima della sbarra la fips non serve e nemmeno sulla sponda di fronte al campo gara . Il posto è ottimo ma non so per carpe , sicuramente lo è per cavedani :rolleyes:


sul sito della Fipsas di Verona c'è scritto: "dal ponte ferroviario fino alla diga di salionze" :mrgreen:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#13 sonnellino

sonnellino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 793 Post:
  • Localitàbrescia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 24 August 2012 - 17:05 PM

sul sito della Fipsas di Verona c'è scritto: "dal ponte ferroviario fino alla diga di salionze" :mrgreen:

o mamma mia , allora mi è andata bene , sono andato una volta spinning per cavedani :frown:.........
comunque dai un occhiata ai vecchi post e dicono che è molto buona anche per carpe :-D

Questo post è stato modificato da sampei75: 24 August 2012 - 17:20 PM


#14 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 24 August 2012 - 20:21 PM

Gente che c'è stata di recente dice che di carpe ce n'è. Mercoledì sarò lì e spero di appurarlo di persona. Solo che mi han detto che nella zona del campo gara ci sono un sacco di erbe e se si pesca a fondo bisogna scegliere bene la postazione.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#15 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 31 August 2012 - 09:48 AM

Il tesserino si può fare o al negozio di pesca di Peschiera (situato in centro in via Venezia 17, proprio sulla rotonda in riva al fiume) oppure al ristorante pizzeria "Aurora" in via porto vecchio 10 sempre a peschiera.

Tale tesserino è valido per l'anno solare, ovvero ha scadenza il 31/12 e costa 5 euro (ben spesi anche se ci si va una sola volta visto com'è tenuto bene il posto). (oltre al fiume Mincio consente l'accesso anche al Canal Bianco dal ponte si s. Teresa in Valle Cerea (Vr) al ponte della Torretta a Legnago (Vr))

Per poter passare la notte nel campo è necessario chiedere l'autorizzazione.

Presenti numerose carpe, carassi e scardole (queste ultime sono piuttosto furbe). Pescando a fondo col mais non è difficile che si attacchi anche qualche trenino. Importante è pasturare per tenere il pesce in zona.

Veramente un bel posto, c'è da divertirsi :wink:.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#16 victorio

victorio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: a fondo ,spi
  • Provenienza: verona

Postato 31 August 2012 - 15:00 PM

grazie pescadur :-D :mrgreen:
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"Posted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi