Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

La fauna del Piave


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 23 August 2012 - 22:00 PM

Ciao ragazzi! volevo sapere delle informazioni riguardo alla fauna del fiume sacro alla patria.
Quali specie ittiche ci vivono?

#2 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 24 August 2012 - 08:59 AM

allora...in base alla mia esperienza posso dirti quelle che ho visto nel tratto da vidor a ponte di piave.

cavedani a bizzeffe, ma non facili da fregare.
trote pollo in base alle semine
trote fario e marmorate non immesse,sempre meno ma comunque in buon numero
carpe,anche belle grosse.
temoli...io non ne ho presi ma mi dicono che ce ne siano
e incredibile ma vero,lucci...pochi ma ce ne sono!!!

enon dimentichiamo le cheppie!!!

va beh..alborelle e altra minutaglia in numero considerevole.

Questo post è stato modificato da maz2601: 24 August 2012 - 09:03 AM


#3 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 25 August 2012 - 12:42 PM

Grazie mille delle informazioni...ma la trota "pollo" com'è fatta? :smile:

#4 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 25 August 2012 - 13:43 PM

Grazie mille delle informazioni...ma la trota "pollo" com'è fatta? :smile:


Guarda, se ne è parlato poco tempo fa proprio qui sul forum. Qui trovi tutto:
http://www.pescanetw...la-trota-pollo/

Ciao, spero di esserti stato utile...

Questo post è stato modificato da Boxeur78: 25 August 2012 - 13:43 PM

"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#5 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 26 August 2012 - 00:09 AM

ahahahahah! ma dai! :lachtot: comunque veramente non so cos'è :unsure:

#6 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 26 August 2012 - 23:58 PM

Le trote definite "pollo" sono quelle di allevamento che trovi anche nel 99% dei laghetti a pagamento,queste le puoi trovare anche nei fiumi se le semine fatte in determinati tratti non sono di pesce "di qualitá".
Vengono definite cosí perchè sono meno smaliziate/diffidenti delle trote selvatiche e anche meno combattive in rapporto alla taglia,questo è dovuto allo scarso sviluppo delle pinne a causa della crescita del pesce nelle vasche degli allevamenti,in genere sono iridee

#7 mattex

mattex

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Localitàveneto
  • Tecnica: pesca spinning
  • Provenienza: provincia di treviso

Postato 28 August 2012 - 10:24 AM

Ah ok,grazie mille delle informazioni!

#8 bisciofascio

bisciofascio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 176 Post:
  • LocalitàLocate Di Triulzi
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: milano

Postato 29 August 2012 - 20:27 PM

non è vero che sono meno combattive. le iridee fanno paura per come tirano se sono grosse (dal mezzo chilo in su) ripetto ad una fario. diversp invece rispetto ad una marmorata, che anche lei da filo da torcere, al mulinello :ironie:

#9 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 30 August 2012 - 05:10 AM

non è vero che sono meno combattive. le iridee fanno paura per come tirano se sono grosse (dal mezzo chilo in su) ripetto ad una fario. diversp invece rispetto ad una marmorata, che anche lei da filo da torcere, al mulinello :ironie:

un' iridea in salute sicuramente tira come una belva...ma si parlava di trote che più delle volte non hanno nemmeno le pinne laterali e la coda deteriorata da far pena.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi