Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Neofita del mare in Liguria


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 21 August 2012 - 11:36 AM

Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto!
Mi presento dicendo che ho esperienza di pesca a spinning in torrente (trote) ma che invece sono alle
primissime armi in mare.
A settembre finamente inaugurerò in Liguria (zona Imperia) il mio nuovo regalo:
- BASSTERRA AX EVS66H
- NEXAVE 4000FC

L'idea è di pescare dalla scogliera/molo vicino a zone portuali come mi è stato consigliato da persone locali.
Purtroppo però le mie conoscenze terminano qua. Non ho la minima idea sul filo e sulle esche da usare.

Sicuramente mi chiederete cosa voglio pescare..., non so!
Che tipo di pesca potrei inizare a fare? La persona che mi ha consigliato le zone mi ha detto di provare i barracuda... non credo sia la pesca più facile come inizio.

Help! Grazie!

#2 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 21 August 2012 - 20:55 PM

Ciao Teddy. :mrgreen:
Il barracuda è il pesce ideale per iniziare e per appassionarsi allo spining in mare. La sua pesca non presenta difficoltà particolari. Lo si trova a portata di canna anche con mare calmo, per cui anche chi non ha esperienza di pesca in mare, lo può insidiare senza difficoltà.
Più attivo in primavera e inizio autunno anche in piena estate lo si può insidiare. Si trova all'entrata dei porticioli, e sulle punte rocciose sia con fondali profondi che bassi.
E' importante l'orario: il momento del cambio luce all'alba è forse l'unico momento in cui si hanno serie possibilità di fare buone catture. La sera a causa della confusione che regna sovrana in questi giorni nelle nostre coste le possibilità sono più ridotte.
Per quanto riguarda gli artificiali non è particolarmente selettivo, mi hanno sempre reso molto i minnows dai 9 ai 14 cm, tipo il crystal minnow della yozuri o simili di altre marche, o i long jerk che propongono per il mare un po' tutte le matche. I barracuda hanno dei bei dentoni, specialmente se usi artificiali sotto i 14 cm consigliato un finale in fluorocarbon dello 050.
Per quanto riguarda il recupero varia molto: va bene lento continuo o con pause anche lunghe sono i più reditizzi, ma li ho catturati anche con recupero veloce.
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 21 August 2012 - 22:01 PM

A settembre finamente inaugurerò in Liguria (zona Imperia) il mio nuovo regalo:
- BASSTERRA AX EVS66H


Non ho capito se te la hanno regalata o se te la sei regalata, nel primo caso come si dice a caval donato non si guarda in bocca, se invece te la fossi comprata apposta per lo spinning marino direi che è stato un incauto acquisto
Ex moderatore molto poco moderato

#4 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 22 August 2012 - 09:50 AM

Grazie per le vostre risposte!
Partendo dal discorso regalo o no, preciso che si tratta di un regalo ma guidato da me. Perciò se è stato un acquisto avventato è colpa mia. Quando mi ero documentato mi era parso di capire che la canna fosse un buon inizio per il mare. (fonte: qualche forum della rete). Quindi ora o uso questa o niente. :mrgreen:

Artificiali: pensavo di prendere i max rap della rapala e poi come consigliato il crystal minnow della yozuri. Dato che come esche da mare sono a zero se avete anche altri consigli ditemi pure, così faccio un acquisto sostanzioso per tutte le situazioni.

Filo: in torrente uso P-Line Floroclear, può essere una buona scelta anche per il mare?

Abbiamo parlato di barracuda, ma se volessi provare a pescare altro la scelta del matriale si differenzia di molto o si può trovare del materiale che sia il giusto compromesso?

Grazie!

Questo post è stato modificato da Teddy: 22 August 2012 - 09:51 AM


#5 Lorenz73

Lorenz73

    Gold Member

  • Gold Member
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning e pam
  • Provenienza: modena

Postato 22 August 2012 - 19:54 PM

ciao TEDDY! quello che h detto Luca è corretto.. su tutto!! :up: forse a settembre ci sara' un po di gente in meno ,ma sempre troppa per la sera!! per questo ti consiglio un posto:è una strada che si trova alla sinistra del porto di Imperia, mai aperta ma percorribile a piedi,zona tranquilla e poco frequentata alla sera!! ottimo per il "culp de suar"
ma per quelle zone chiedi a LACUSTRE69 è molto esperto di quei posti!! ci abbiamo passato una vita!! ciauzzz

#6 Teddy

Teddy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 52 Post:
  • LocalitàTorino/Cuneo
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Torino

Postato 23 August 2012 - 13:59 PM

Conosco quella zona, mi sembra che la strada viene proprio chiamata "incompiuta".
Ti ringrazio per i consigli e aspetto che magari LACUSTRE69 mi dia qualche buon consiglio!

@Luca66: mi hai consigliato un fluorocarbon come finale dello 0.50. Io in torrente normalmente uso imbobinare metà mulinello con filo scadente e poi mettere del P-Line Floroclear. In mare dici che non mi basta usare la versione 0.30 fino al moschettone?

Grazie!

Questo post è stato modificato da Teddy: 23 August 2012 - 16:22 PM


#7 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 25 August 2012 - 09:54 AM

Si. il finale non è assolutamente obbligatorio, sono scelte personali. Specie se usi artificiali dai 12 cm in su può essere superfluo... per quanto i barra qualche scherzetto coi loro denti me lo hanno fatto e se girano serra quelli se toccano la lenza con i denti non perdonano.
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi