Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

I cavedani della terra degli Etruschi


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 20 August 2012 - 11:20 AM

La mia famiglia è originaria della Tuscia viterbese, cioè di quella porzione di territorio quasi esclusivamente a vocazione agricola anche oggi, al confine tra Lazio e Toscana, in cui nell'antichità prosperò la civiltà degli Etruschi.
E' una terra a cui sono ancora enormemente legato, in cui ho trascorso tutte le estati della mia infanzia ed adolescenza, e nella quale ancora oggi torno sempre con grande piacere, provando un profondo senso di distensione e serenità non appena sceso dall'auto.
Purtroppo mancavo da molti anni, per via dei mille impegni che mi tenevano lontano, salvo qualche sporadica toccata e fuga di un giorno o due. Quest'anno, invece, con mia moglie abbiamo deciso di trascorrere là il periodo di ferragosto, per rilassarci con la piccolina tra i piccoli piaceri di una terra semplice e genuina.
E così è stato: dieci giorni di relax assoluto, che per me sono stati anche un occasione per conoscere i piccoli corsi d'acqua che mio padre (e mio nonno prima di lui) frequentava da ragazzo, ed i pesci di cui mi ha raccontato tante volte, cavedani, rovelle, barbi, compagni delle sue giornate di pesca con la cannetta fissa in fibra di vetro e le esche più improvvisate.
Sono riuscito a ritagliarmi 5-6 piccoli spazi da dedicare alla pesca, quasi sempre nel torrido pomeriggio o la mattina presto, quando mia figlia dormiva e ci concedeva un po' di tregua, e pertanto non mi sono potuto allontanare molto verso i più blasonati spot di pesca del viterbese (lago di Bolsena in primis), ma tutto sommato è stato meglio così.
Ho iniziato da uno spot molto vicino al mio paesello, Farnese, che tutti i locali conoscono molto bene, un piccolo invaso (o "pelico", come dicono loro) sotto una cascatella del fiume Olpeta.

Posted Image

Scelgo di pescare a spinning, sia per questioni di praticità che per il poco tempo a disposizione, e due cavedanelli in poco tempo vengono a presentarsi, oltre ad altri due o tre (uno sembrava un bel pesce) slamati quasi subito: sembra che abbocchino più per curiosità e territorialità che per fame, non credo nessuno abbia mai pescato lì con esche artificiali...guardate il secondo che abbocca ad un minnow grande quanto lui (perdonate la qualità pessima delle foto...maledetto autofocus del cellulare)!

Posted Image

Posted Image

Sullo stesso spot sono tornato poi alla vigilia di ferragosto, in un pomeriggio afoso e reso molto complicato dalla presenza di altri pescatori in giro, in cui ho salvato il cappotto solo grazie ad un altro piccolino incuriosito da un Mepps Aglia n. 0 dorato lanciato in un palmo d'acqua:

Posted Image

Ho provato anche il fiume Fiora, all'alba del giorno precedente la nostra partenza, stavolta col galleggiante ed i caster, senza troppa fortuna a dire il vero: solo pesciolini, rovelle ed alborelle, ed un piccolo barbo, l'unico che si è meritato la foto essendo la mia prima cattura in assoluto di questa specie:

Posted Image

Posted Image

Visti gli scarsi risultati, prima di andarmene decido di provare qualche lancio a spinning con l'inseparabile Martin vespa, che non mi delude quasi mai: sotto la sponda opposta alla mia, tra l'ombra della vegetazione che si sporge sull'acqua, tiro fuori questo bel cavedano, che dev'essere stato colto completamente alla sprovvista e non si è difeso quasi per niente...salvo poi dimenarsi come una furia appena fuori dall'acqua, tanto che scattargli una foto è stata una vera impresa!

Posted Image

Ed infine, un altro bellissimo pomeriggio sul fiume l'ho trascorso con tutta la mia famiglia: avevo adocchiato un cartello turistico che segnalava un breve sentiero CAI che conduceva ad un'altra cascata del fiume Olpeta, che sembrava davvero un bel posto. Presi con me moglie e prole, ci incamminiamo per questa piccola avventura, ed il breve cammino ci ha effettivamente condotti in un posto stupendo, quasi magico: due cascate a poca distanza una dall'altra, di cui la superiore anche piuttosto maestosa, con altrettanti invasi ai loro piedi, nel pieno della selva. Mia moglie ha fatto delle foto molto belle con la reflex, appena scaricate le aggiungo...per ora vi faccio vedere solo questa, scattata col cellulare:

Posted Image

Per la cronaca, pescando con la bimba nel marsupio sono riuscito anche a catturare due bei cavedani, tra gli urletti di entusiasmo della mia piccolina: credo non ci siano molte soddisfazioni più grandi che la pesca possa offrire...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 dade979

dade979

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6887 Post:

Postato 20 August 2012 - 11:23 AM

la foto più bella è l'ultima :) grande Luca

#3 raftrout

raftrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 571 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: fontanella (BG)

Postato 20 August 2012 - 11:24 AM

complimenti :gott: :gott: :gott:
...Non sono originale sono solo un falso d'autore...

#4 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 20 August 2012 - 12:22 PM

che meraviglia!! complimenti per tutto! bellissime emozioni si colgono nel tuo racconto!! stupenda la pescata con la piccola dietro! :D
La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#5 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 20 August 2012 - 14:18 PM

Complimenti!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 20 August 2012 - 14:19 PM

Complimenti
saluti

The Legend

#7 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 20 August 2012 - 15:52 PM

Pescare cn gli strillacchi della piccola ha reso la pesca più emozionante e difficile :mrgreen: Dvvarp la foto più bella è l'ultima da incorniciare!! :2thumbs:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#8 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 20 August 2012 - 16:09 PM

cavedano "antico" famiglia moderna :mrgreen: il marsupio è troppo alternativo così rischi di condizionare tua figlia allo spinning già da adesso!!!!! Bellissima pescata e superba esperienza


bravo Lukè!!!
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#9 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 20 August 2012 - 17:58 PM

Bravissimo Luca!! :up: :up:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#10 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 20 August 2012 - 20:11 PM

Bel racconto e belle foto come sempre,specialmente l'ultima :applaus:
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#11 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 21 August 2012 - 07:34 AM

Complimenti per report ,catture e soprattutto per la piccola :mrgreen:
Ilario Marchisio

#12 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 21 August 2012 - 07:54 AM

bravissimo :applaus:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#13 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 21 August 2012 - 08:52 AM

:2thumbs: :2thumbs: :2thumbs: Che bel report per mille motivi! :applaus:
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi