Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mi servirebbe sapere tutto!!


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 19 August 2012 - 00:52 AM

Ciao a tutti vorrei chiedere TUTTO quello che c'è da sapere sulla pesca in acqua dolce... (laghi principalmente e anche fiumi)
ho appena iniziato allora essendomi informato ho la mia canna
filo da 0.25 girella terminale da 0.10 e amo da 0.12
vorrei sapere tutte queste cose
1)Quanto costa la licenza di pesca? (ho 15 anni ne compio 16 a dicembre)
2)Che esche posso utilizzare?(NON VOGLIO UTILIZZARE ESCHE VIVE) Io non ho dei determinati esemplari da pescare però ho visto queste da decathlon www.decathlon.it/camola-berkley-id_2578580.html CI SONO ANCHE ROSSI
www.decathlon.it/pasta-per-trota-luccicante-id_6144343.html
Ed ho comprato dei vermetti bianchi finti...
Ora c'è questa lista www.decathlon.it/C-460629-esche,-pasture-e-accessori/T-23D_245
potete dirmi voi cosa prendere? Ripeto non ho determinati esemplari da prendere
3)Come uccido il pesce senza lasciarlo in agonia?
4)Io sono di velletri in provincia di roma mi dite dei bei posti quando avrò preso la licenza? grazie
5)Per ora è tutto poi se mi serve qualcosa lo scrivo
6)Per favore rispondetemi ho iniziato da poco e vorrei veramente iniziare!!
7)
8)
9)

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 19 August 2012 - 09:00 AM

Che confusione :? Non saprei da dove iniziare per darti qualche consiglio!!!
Allora partiamo dall'inizio...devi orientarti più o meno sulla tecnica di pesca che vorresti praticare così è troppo generico!!Poi lenza madre del 0,25 e terminale del 10 non ha senso e come se pescassi solo col terminale e di facile rottura!!!
Dicci un po di più l'attrezzatura che hai ecc.. e poi noi ti orientiamo su come pescare montature esche e via dicendo!!! ;) :)

Per la licenza vedi quà :arrow: http://www.google.it...J3vRvWf4jxR5HkA


Saluti Antonio ;)
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 August 2012 - 09:58 AM

Ciao a tutti vorrei chiedere TUTTO quello che c'è da sapere sulla pesca in acqua dolce... (laghi principalmente e anche fiumi)
ho appena iniziato allora essendomi informato ho la mia canna
filo da 0.25 girella terminale da 0.10 e amo da 0.12


Ciao , molte info le trovi nella sezione "pesca al colpo" ci son gia' varie montature spiegate passo passo
Come gia' ti ha suggerito Tasmania e' sproporzionato il rapporto filo 0.25 come madre e lo 0.12 come finale , poi dipende da che pesci vuoi pescare e si da una proporzione di media
Nella domanda (2) linki roba da trota , presumendo che proverai a trote e con la pastella pescherai a fondo ? in questo caso se proprio non vuoi sostituire lo 0.25 fai un finale dello 0.18 , comunque per questa specie ittica ti rimando alla sezione "trota laghetto" dove trovi l'impossibile

vorrei sapere tutte queste cose
1)Quanto costa la licenza di pesca? (ho 15 anni ne compio 16 a dicembre)
2)Che esche posso utilizzare?(NON VOGLIO UTILIZZARE ESCHE VIVE) Io non ho dei determinati esemplari da pescare però ho visto queste da decathlon www.decathlon.it/camola-berkley-id_2578580.html CI SONO ANCHE ROSSI
www.decathlon.it/pasta-per-trota-luccicante-id_6144343.html
Ed ho comprato dei vermetti bianchi finti...
Ora c'è questa lista www.decathlon.it/C-460629-esche,-pasture-e-accessori/T-23D_245
potete dirmi voi cosa prendere? Ripeto non ho determinati esemplari da prendere


Prima parti dal presupposto : che pesce vorrei pescare , poi prendi le esche e l'attrezzatura , ovviamente nessun obbliga ad aver 10 lenze 5 canne e mille ecc ecc , ma come ben sai in base hai luoghi al pesce se si vuol pescare un attimo giusto ci si deve un pochetto attrezzare , torno sopra dove comunque le tue esche si basan piu' sulla trota , se la peschi in fiume ha un'attrezzatura ( ma poi come la vuoi pescare ? fondo , galleggiante , tocco...) se la peschi in laghetto ne ha altre , in torrente idem , vedi il raggio pesci pesca attrezzature si amplifica in continuo se prima non dai e ti fai un idea base , purtroppo dire "tutto" non vuol dir nulla anzi e' sol che casino :smile: comunque nel tuo famoso tutto se spulci il forum il tutto lo trovi :smile:

3)Come uccido il pesce senza lasciarlo in agonia?


Sarebbe meglio non killare (uccidere) , comunque ove concesso meglio avere un annoccatore o un pezzo di (scusate la crudezza) legno tipo il manico della scopa (anche detto pagadebiti) lungo cc una 30ina di cm , tornando a bomba mi e' piaciuta molto la frase : senza lasciarlo in agonia?

4)Io sono di velletri in provincia di roma mi dite dei bei posti quando avrò preso la licenza? grazie
5)Per ora è tutto poi se mi serve qualcosa lo scrivo
6)Per favore rispondetemi ho iniziato da poco e vorrei veramente iniziare!!
7)
8)
9)


in forum ci son molti raga del lazio e delle sue province magari con il tempo esci con qualcuno di loro , in forum c'e' la sezione Itinerari dove spulciando.....difficilmente salvo i posti piu' conosciuti nei forum si parla dei luoghi , poi sai c'e' anche il piacere della scoperta (Piero Quark)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 19 August 2012 - 11:36 AM

Ah grazie la licenza l'ho vista :D
Comunque non so che pesci pescare diciamo la trota magari perché è la più comune xD
Vorrei pescare in dei laghetti, lancio e aspetto che il galleggiante si muova che il pesce tiri insomma e poi tiro su
scusate ma è da 2 settimane che ho iniziato...
per le esche volevo sapere se c'è una pastura universale non saprei altrimenti prendo quelle due cose per trota vanno bene secondo voi?
Diciamo che il pesce non volevo lasciarlo in agonia fuori dall'acqua e magari c'era un modo per farlo secco con un colpo e non farlo soffrire

Ecco le caratteristiche della mia canna
Lungh/ingombro 3,50m/1.04m.
peso/potenza 380g (canna) / 40-100 g.
peso mulinello 320 g.
Non so se è buona ma io l'ho presa per cominciare...
Il filo madre da 0.25 va bene? Il terminale da 0.10 non va bene.. quale prendo? e gli ami da 12 invece vanno bene?

Ripeto scusatemi ma sono nuovo... non so proprio come fare quindi mi informo per bene

#5 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 19 August 2012 - 11:51 AM

Ciao per la licenza hai lo sconto minorenni però serve una dichiarazione di consenso dei genitori. Per quanto riguarda la pesca delle trote in acque libere nei laghi nelle nostre zone non ci sono,per le trote devi andare sull'Aniene almeno. Per quanto riguarda le esche che hai preso sono più per pescare le trote nel laghetto,se non usi esche vive e naturali in libera hai un grosso limite. Ti consiglio di rilasciare i pesci così ce ne saranno di più da pescare in futuro
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#6 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 19 August 2012 - 12:34 PM

Ah grazie la licenza l'ho vista :D
Comunque non so che pesci pescare diciamo la trota magari perché è la più comune xD
Vorrei pescare in dei laghetti, lancio e aspetto che il galleggiante si muova che il pesce tiri insomma e poi tiro su
scusate ma è da 2 settimane che ho iniziato...
per le esche volevo sapere se c'è una pastura universale non saprei altrimenti prendo quelle due cose per trota vanno bene secondo voi?
Diciamo che il pesce non volevo lasciarlo in agonia fuori dall'acqua e magari c'era un modo per farlo secco con un colpo e non farlo soffrire

Ecco le caratteristiche della mia canna
Lungh/ingombro 3,50m/1.04m.
peso/potenza 380g (canna) / 40-100 g.
peso mulinello 320 g.
Non so se è buona ma io l'ho presa per cominciare...
Il filo madre da 0.25 va bene? Il terminale da 0.10 non va bene.. quale prendo? e gli ami da 12 invece vanno bene?

Ripeto scusatemi ma sono nuovo... non so proprio come fare quindi mi informo per bene

è troppo potente questa canna per pescare trote...

#7 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 19 August 2012 - 14:22 PM

come ti ha detto Brigante in laghi naturali e torrenti pescare con esche artificiali non è il massimo!!! Mentre se andarai in cava a pagamento hai più possibilità!!!Ma li non serve la licenza...
Iniziare da solo non è facile ti conviene andare insieme a qualcuno che ne capisce un po di più e ti insegna piano piano le cose!! Se priprio vuoi iniziare appena finisce il caldo vai a spratichirti in laghetto con le trote li killi anche il pesce e te lo porti senza che nessuno ti punta il dito contro!!
per montature usa il cerca!!!

Per iniziare invece in laghi..visto la canna che hai potrai puntare a carpe a fondo col maiss..anche in questo periodo che a mio parere è uno dei migliori per le carpe l'altro giorno mi ha rotto lo 0'25 una bella carpona :angry: :mrgreen:

La montatura classica è lenza madre va bene anche quella che hai piombo da 30 gr gommino o perlina salva nodo girella terminale di 40 cm dello 0,18 amo del N#6 con vari chicchi di maiss a secondo della loro grandezza!!!

Quindi riepilogo!!! Anche se vai in laghetto a trote lascia stare sia il filo dello 0,10 che gli ami del 12!!! Compra ami del 6 e filo del 0,18 :wink: :smile:

Capisco la tua confusione ma piano piano si impara !!Vai e rivai a pesca e quando non vai leggi quà sul forum per consigli e montature e quando non leggi rivai a pesca e quando non vai leggi :lachtot: e così via diventerai un esperto con il tempo...

Saluti Antonio :wink: :smile:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#8 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 19 August 2012 - 18:05 PM

Ciao grazie a tutti
allora gli ami da 6 già cel'ho e devo comprare solo il filo da 0.18
poi scusate ma la canna non va bene? spero di si xD
le esche vive non posso tenerle perche mia madre si schifa di tutto topi ragni insetti ecc.. figuratevi a tenere dei vermi in frigo..
non c'è qualche pastura di qualche tipo o non so che altro..
il mais lo compro al negozio di pesca o uso quello del supermercato?

e per Brigante visto che sei di artena che laghi mi consigli dove posso imparare oppure qualche laghetto sportivo buono..
quì a velletri ce ne sono 2 ma non ci sono mai stato.. di solito quanto si paga? (quello che si pesca)
scusatemi tutte queste domande ma ho davvero bisogno di sapere come fare

#9 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 19 August 2012 - 18:13 PM

Se vuoi risparmiare va bene quello del supermercato!!!
Come costo di pesca in cava a trote il turno di 4 ore non supera di solito i 15 euro Con 2 canne compreso un pacco di camole!!
Da me i prezzi più o meno sono questi ora non so dalle tue parte ma all'incirca saranno questi!!! :smile:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#10 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 19 August 2012 - 18:16 PM

ah ok no perche qua mi pare di aver sentito che paghi quello che peschi nel laghetto sportivo della mia città
comunque riguardo il mais va bene.. però non ho moltissime possibilità di prendere qualcosa e ripeto la domanda non c'è qualche pastura? tipo quella che ho linkato prima? e le camole finte? ci sono anche rosse secondo voi vanno bene?

#11 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 19 August 2012 - 18:50 PM

Le camole le fanno anche finte di vari colori!!Ma se vai in laghetto vendono quelle vive , una scatolina la consumi di sicuro e costa penso di meno di tutta questa roba finta!! Ora mi sorge il dubbio se sia tua mamma ad avere paura o tu :lachtot: :???:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#12 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 August 2012 - 19:35 PM

Ah grazie la licenza l'ho vista :D
Comunque non so che pesci pescare diciamo la trota magari perché è la più comune xD
Vorrei pescare in dei laghetti, lancio e aspetto che il galleggiante si muova che il pesce tiri insomma e poi tiro su
scusate ma è da 2 settimane che ho iniziato...
per le esche volevo sapere se c'è una pastura universale non saprei altrimenti prendo quelle due cose per trota vanno bene secondo voi?
Diciamo che il pesce non volevo lasciarlo in agonia fuori dall'acqua e magari c'era un modo per farlo secco con un colpo e non farlo soffrire

Ecco le caratteristiche della mia canna
Lungh/ingombro 3,50m/1.04m.
peso/potenza 380g (canna) / 40-100 g.
peso mulinello 320 g.
Non so se è buona ma io l'ho presa per cominciare...
Il filo madre da 0.25 va bene? Il terminale da 0.10 non va bene.. quale prendo? e gli ami da 12 invece vanno bene?

Ripeto scusatemi ma sono nuovo... non so proprio come fare quindi mi informo per bene


Attrezzatura fin troppo esagerata per le trote , e' piu' da pesca a fondo a pesci ben piu' importanti di pezzatura tipo carpe , gatto ecc
Comunque per iniziare in laghetto a trote adattandosi alla bene meglio , lascia il filo dello 0.25 e metti uno 0.18 di finale , se tua Mamma ha schifo delle esche vive usa sia quelle che hai preso che la pastella da trota , oppure prendi al lago la scatola di camole e finiscila , prendi qualche bombarda (i pesi dipende dalle dimensioni profondita') da 15 gr affondante , se vai a galle roba da 2 gr e una torpilla che lo tari per tre quarti e poi un paio di pallini a tarare , esca camole finte , vere, uova ......quando il galle fa' un movimento ferra sia che scenda che sale , che si sposta di lato
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#13 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 19 August 2012 - 21:58 PM

Non mi fanno schifo a me comunque se le scatoline al lago le finisco tanto meglio ;D Grazie

#14 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 20 August 2012 - 07:05 AM

Ciao grazie a tutti
allora gli ami da 6 già cel'ho e devo comprare solo il filo da 0.18
poi scusate ma la canna non va bene? spero di si xD
le esche vive non posso tenerle perche mia madre si schifa di tutto topi ragni insetti ecc.. figuratevi a tenere dei vermi in frigo..
non c'è qualche pastura di qualche tipo o non so che altro..
il mais lo compro al negozio di pesca o uso quello del supermercato?

e per Brigante visto che sei di artena che laghi mi consigli dove posso imparare oppure qualche laghetto sportivo buono..
quì a velletri ce ne sono 2 ma non ci sono mai stato.. di solito quanto si paga? (quello che si pesca)
scusatemi tutte queste domande ma ho davvero bisogno di sapere come fare

Ciao intanto per fare pratica puoi andare nei laghetti sportivi,ce ne sono diversi,lago La Parata zona carcere,la sorgente di Carano zona Campoverde,poi ce ne dovrebbe essere uno sull'appia a Velletri verso Cisterna in un agriturismo se non sbaglio,oppure il lago La Palma a Genzano o La Valletta tra Valmontone e Artena. Io sono andato sempre solo a questo perché ce l'ho a 2 km da casa e mi sono sempre divertito. Per i prezzi degli altri non so ma a quest'ultimo si pagava 11 euro una canna e 14 due canne,e le esche 2 euro. Ogni laghetto sportivo ha un sistema suo di pagamenti e regole perciò devi informarti per gli altri.

Per il mais puoi usare tranquillamente quello del supermercato,il più economico che trovi :)

Poi quando hai fatto la licenza e hai fatto pratica puoi cominciare i primi passi in laghi e fiumi...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#15 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 20 August 2012 - 10:47 AM

grazie mille brigante allora quello sull'appia lo conosco e poi volevo sapere quello nella zona del carcere se è buono
diciamo se ci sei stato dove ti sei trovato meglio insomma se hai catturato dei bei esemplari :-D

#16 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 20 August 2012 - 20:29 PM

grazie mille brigante allora quello sull'appia lo conosco e poi volevo sapere quello nella zona del carcere se è buono
diciamo se ci sei stato dove ti sei trovato meglio insomma se hai catturato dei bei esemplari :-D

Ciao guarda io ho pescato solo alla Valletta come dicevo perché è il più vicino,e mi sono sempre divertito,anche se le trote non sono grandissime però sono molto combattive,la più grande che ho preso credo sui 7-8 etti. Ultimamente ho visto che nell'allevamento aveva anche qualche fario e delle iridee più grandi però per pescare le trote bisogna aspettare settembre-ottobre. Adesso ci sono carpe,pesci gatto e storioni.

Al lago La Parata zona carcere non ci ho pescato ci sono solo passato a dare un'occhiata,il posto è molto bello,e da come ho capito era in fase di rinnovamento dopo una fase di declino.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#17 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 20 August 2012 - 22:35 PM

ah ok allora proverò ad andarci al laghetto la parata
da te come si paga? a tempo o paghi quello che peschi?

#18 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 20 August 2012 - 22:59 PM

Alla Valletta prezzo fisso che vale o per mattina o per pomeriggio indipendentemente da quello che prendi.

Anche alla Parata comunque il prezzo era simile,ricordo che l'avevo chiesto,però non so come funzionano i turni di pesca...

A meno che non sono cambiate le cose recentemente,le ultime volte che sono andato risalgono a un annetto fa quasi.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#19 Cirp

Cirp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: Con galleggiante
  • Provenienza: Velletri

Postato 21 August 2012 - 22:37 PM

ah ok grazie mille senti se non ti disturba mi raccomando sempre se non ti disturba
mi puoi dire che cosa si prende in questi laghetti sportivi o naturali tipo
quali sono i laghi naturali migliori per pescare tipo il lago di bracciano? xD

e poi un altra cosa vi dico che l'attrezzatura da pesca l'ho comprata da decathlon...
è ovvio che non è professionale ma ho comprato una canna da 10 euro per iniziare perché se tipo non continuo ho speso poco
e se invece continuo poi mi posso prendere qualche canna professionale
LA DOMANDA è
con questa canna

Lungh/ingombro 3,50m/1.04m.
peso/potenza 380g (canna) / 40-100 g.
peso mulinello 320 g.

posso fare la pesca senza galleggiante?
quella con lancio e ripresa mi pare che sia spinning :) scusate se non sono pratico

Lungh/ingombro 3,50m/1.04m.
peso/potenza 380g (canna) / 40-100 g.
peso mulinello 320 g.

con i pesci tipo questi http://www.decathlon...id_8026682.html
oppure mi serve un altra canna? e voi quale mi consigliate quella con galleggiante o questa che vi ho elencato

#20 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 22 August 2012 - 07:25 AM

Ho notato che, quando elenchi l'attrezzatura, indichi il peso del mulinello :unsure: , questo dato non è fondamentale per far capire il tipo di mulinello piuttosto, oltre il modello, è più esplicativo indicare la "taglia" dell'attrezzo come ad esempio per l'exage della shimano i modelli 2500 o 4000 o altri, questo numero indica in genere la dimensione.

Un modello 5000 per esempio sarebbe esagerato per uno spinning leggero mentre un 2500 non è molto adatto per la pesca alla carpa o per la pesca a prede importanti :smile: non fosse altro per la capacità della bobina
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi