Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

consiglio attrezzatura beach ledgering


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Lucky13

Lucky13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Treviso

Postato 19 August 2012 - 00:30 AM

salve a tutti , vorrei avvicinarmi a questa tecnica ed ho un budget di 200 euro, vorrei chiedere consiglio a voi su cosa acquistare , l'intenzione era usare l'intero budget per una canna con cast massimo effettivo 140-150g (in alto adriatico chiunque abbia sentito dice non serva molto di più come peso anche in autunno/inverno)puntando su un buon attrezzo riciclando in vista di tempi migliori il mio fido exage 4000 fc , oppure prendere una coppia dal buon rapporto qualità/prezzo magari una 80-120 e una 100-140/150 (sempre effettivi) e sforzandosi proprio (date le finanze risicate) di aggiungere un 50 euro massimo per un mulinello da usare sulla canna più potente in modo da mettere il 4000 sulla piccolina così che non fosse sottodimensionato. logicamente cerco prodotti che non si rompando dopo due lanci e per mio guusto personale voglio evitare le shimano( bei mulinelli , ma brutte esperienze con le canne)
girando negozi della zona mi sono state offerte:
-coppia bad bass mad black 160g usate (300 euro, oltre il budget di troppo), non sono per nulla convinto perchè le canne erano graffiate in più punti e nuove costano nello stesso negozio 220 euro cadauna...
-tecnofish bullet 120g + tecnofish fourfive 2 120g + mulinello sempre tecnofish, perdonate non ricordo il nome, era un 6000 , prezzo totale 240 euro

voi che dite? vista la scarsita di canne interessanti per il mio budget nella zona e data la mancanza di affaroni per canna singola o coppia con eventuale mulo, sto valutando anche l'acquisto online, in caso voleste consigliare anche qualche sito/offerta in giro ne sarei felice!
grazie delle eventuali risposte

Questo post è stato modificato da Lucky13: 19 August 2012 - 00:30 AM


#2 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 19 August 2012 - 13:35 PM

salve a tutti , vorrei avvicinarmi a questa tecnica ed ho un budget di 200 euro, vorrei chiedere consiglio a voi su cosa acquistare , l'intenzione era usare l'intero budget per una canna con cast massimo effettivo 140-150g (in alto adriatico chiunque abbia sentito dice non serva molto di più come peso anche in autunno/inverno)puntando su un buon attrezzo riciclando in vista di tempi migliori il mio fido exage 4000 fc , oppure prendere una coppia dal buon rapporto qualità/prezzo magari una 80-120 e una 100-140/150 (sempre effettivi) e sforzandosi proprio (date le finanze risicate) di aggiungere un 50 euro massimo per un mulinello da usare sulla canna più potente in modo da mettere il 4000 sulla piccolina così che non fosse sottodimensionato. logicamente cerco prodotti che non si rompando dopo due lanci e per mio guusto personale voglio evitare le shimano( bei mulinelli , ma brutte esperienze con le canne)
girando negozi della zona mi sono state offerte:
-coppia bad bass mad black 160g usate (300 euro, oltre il budget di troppo), non sono per nulla convinto perchè le canne erano graffiate in più punti e nuove costano nello stesso negozio 220 euro cadauna...
-tecnofish bullet 120g + tecnofish fourfive 2 120g + mulinello sempre tecnofish, perdonate non ricordo il nome, era un 6000 , prezzo totale 240 euro

voi che dite? vista la scarsita di canne interessanti per il mio budget nella zona e data la mancanza di affaroni per canna singola o coppia con eventuale mulo, sto valutando anche l'acquisto online, in caso voleste consigliare anche qualche sito/offerta in giro ne sarei felice!
grazie delle eventuali risposte


ciao scusa non ho ben capito la pesca che vuoi fare
per me il beach ledgering si fa con canne da 80 e 100 grammi con vetta molto sensibile (io personalmente uso 2 mormora 60 e 80 grammi per il beach)
se vuoi canne che non si rompono vai sulle falcon sono quasi indistruttibili prima c'erano le triana ma è fallita la ditta
su che fondali andrai a pecare parlo di profondità

#3 Lucky13

Lucky13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Treviso

Postato 19 August 2012 - 14:37 PM

ciao spigolella , grazie della risposta intanto!
allora ,vorrei avvicarmi al beach ledgering o a una pesca a fondo medio/pesante dato che il surf qui in alto adriatico non abbia reale necessità di essere praticato a detta di molti. io cercavo una canna buona oppure una coppia di canne affidabili con un budget di 200 euro per poter affrontare la maggior parte di tipi di mare durante l'arco dell'anno , per quello cercavo una canna più leggera e una un po' più pesante per poter stare in pesca più o meno sempre , dal mare calmo di questa fine estate a quello un po' più mosso di autunno/inverno.
gli spot che conosco e che affronterò saranno per lo più da scogliere e i fondali sono mediamente dal 1m/ 2 m per poi degradare dolcemente verso i 10-12 a circa 60-70 metri , ci sono comunque canaloni profondi con zone di pascolo già a 40-50 metri in alcuni punti. il fondale è sabbioso
io cerco o una canna con un buon range e sensbibiltà per stare in pesca sempre diciamo tra i 90-100 ai 140-150 oppure una coppia di canne più economiche ma affidabili per poter fare una pesca di ricerca con una (più leggera quindi sugli 80-100g effettivi) e una più performante per pescare più distante in condizioni un po' più movimentate. nel caso dell'accoppiata però dovrei far saltar fuori un mulinello , restanto sempre intorno ai 200 max 250 euro.
avevo visto online le alcedo pride surf, leggendo sul forum molti ne parlano bene, ma altri molto male , sono abbastanza confuso e ingorante per quanto riguarda, tecnica, attrezzature e qualità , per quello cerco consiglio da voi che siete sicuramente più esperti

Questo post è stato modificato da Lucky13: 19 August 2012 - 15:29 PM


#4 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 19 August 2012 - 17:59 PM

ciao spigolella , grazie della risposta intanto!
allora ,vorrei avvicarmi al beach ledgering o a una pesca a fondo medio/pesante dato che il surf qui in alto adriatico non abbia reale necessità di essere praticato a detta di molti. io cercavo una canna buona oppure una coppia di canne affidabili con un budget di 200 euro per poter affrontare la maggior parte di tipi di mare durante l'arco dell'anno , per quello cercavo una canna più leggera e una un po' più pesante per poter stare in pesca più o meno sempre , dal mare calmo di questa fine estate a quello un po' più mosso di autunno/inverno.
gli spot che conosco e che affronterò saranno per lo più da scogliere e i fondali sono mediamente dal 1m/ 2 m per poi degradare dolcemente verso i 10-12 a circa 60-70 metri , ci sono comunque canaloni profondi con zone di pascolo già a 40-50 metri in alcuni punti. il fondale è sabbioso
io cerco o una canna con un buon range e sensbibiltà per stare in pesca sempre diciamo tra i 90-100 ai 140-150 oppure una coppia di canne più economiche ma affidabili per poter fare una pesca di ricerca con una (più leggera quindi sugli 80-100g effettivi) e una più performante per pescare più distante in condizioni un po' più movimentate. nel caso dell'accoppiata però dovrei far saltar fuori un mulinello , restanto sempre intorno ai 200 max 250 euro.
avevo visto online le alcedo pride surf, leggendo sul forum molti ne parlano bene, ma altri molto male , sono abbastanza confuso e ingorante per quanto riguarda, tecnica, attrezzature e qualità , per quello cerco consiglio da voi che siete sicuramente più esperti


se guardi queste canne di livello basso nei forum parleranno sempre male io uso daiwa e tubertini e maver guarda un po le daiwa ci sono quelle di fascia media sui 75 -80 euro cosi riesci anche a prendere un bel mulinello ti consiglio un 6000 sembra grande ma fidati ne guadagni in metri di lancio con un 0.18 0.22 in bobbina non ricordo bene il nome delle canne prova a vedere in qualche negozio dovrebbero essere una verde 120 grammi una rossa 140 mi pare o 150 ora non ricordo

#5 Lucky13

Lucky13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Treviso

Postato 20 August 2012 - 13:29 PM

grazie spigolella, darò uuun occhio .
per le falcon intendi invece quelle maver ? io ho trovato anche due canne una di nome levante e tramontana online
conosci un negozio online affidabile e con buoni prezzi? grazie ancora!

#6 spigolella

spigolella

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • LocalitàNovara ma nel cuore sempre Napoli
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: Cameri ( Novara)

Postato 20 August 2012 - 18:09 PM

grazie spigolella, darò uuun occhio .
per le falcon intendi invece quelle maver ? io ho trovato anche due canne una di nome levante e tramontana online
conosci un negozio online affidabile e con buoni prezzi? grazie ancora!


no non conosco di negozi online mi dispiace

#7 aleexxxx

aleexxxx

    Moderatore di sezione

  • Moderatori II
  • 408 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: surfcasting, paf
  • Provenienza: San polo di piave, TV
  • Anno di nascita:1987

Postato 21 August 2012 - 14:47 PM

ciao, come canna da prima esperienza potresti provare una trabucco andromeda, è una fascia bassa (circa 65€ la 130gr forse anche meno) e va meglio di molte altre canne ben più costose perchè ha un azione progressiva ed è abbastanza sensibile.
canne con cast superiori ai 130 gr nell'alto adriatico servono a poco salvo voler fare lanci ground cast che vai a 200 gr e canne a 3 pezzi altrimenti rompi.
come mulinello ci vuole almeno un 6000 e con 60 € trovi prodotti a bobina conica da surfcasting che aiutano parecchio nel lancio, in alternativa per risparmiare va abbastanza bene l'hyperloop 6000 della shimano e sei sui 35€.
Molti montano fili del 0.18/0.20 per la maggiore distanza ma io t consiglierei un 0.30 altrimenti rischi di doverlo cambiare molto spesso dato che si sfibra velocemente.
In caso quando si rovina ne sfili 150 mt e il rimanente lo usi come base per montare un monofilo più sottile.
se ti servono delle indicazioni sui negozi scrivimi pure.

#8 Lucky13

Lucky13

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 16 Post:
  • LocalitàTreviso
  • Tecnica: Bolognese
  • Provenienza: Treviso

Postato 21 August 2012 - 20:59 PM

grazie aleexxxx gentilissimo :-p


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi