
..Era l'ottobre 2001, con due amici eravamo sul Po alessandrino tra buconi e ghiareti a caccia di siluri vagando da una località all'altra..dopo aver saltato un correntone, capito in una grande buca con un rigiro interessante....si intravedeva un ceppo sommerso con i polaroid, e decisi dunque di cambiare il cranck con un ondulante..tanto, se lo perdo dico tra me, non mi interessa... erano tutti un po' incastrati quelli che per il peso erano adatti, e come per magia il primo che si sbrogliò decisi di metterlo.. uno scandaloso ondulante Daredevle da 42 grammi (1 oncia e mezza) un lato verde scuro e con striscia bianca e l'altro argento e.. sporco.
Va bene, tanto brutto com'è...lo aggancio al cavetto e lo sparo sull'altro lato della buca: un lancio, niente, un altro, nulla.. terzo lancio, lo lascio affondare ben bene fino a sentire i sassi sul fondo e recupero.. nessun intoppo... OK..manca poco alla fine recupero.. e il tempo rallenta...
Il lampo nell'acqua, grosso, la canna che si piega, secca!! E' una 9' da casting con range 50-100, madonna che sleppa!
fuga veloce nel correntone, dico, è un bel glano!E L'Ambassadeur cede filo a dovere...
però mi accorgo che è un tantino diverso... come lotta... tira e tira a 10 metri da me la sagoma è evidente: Luccione!.. noooo caspita questo è il trofeo da anni inseguito...!ecco che allora subentra una paura, diversa, consapevole della preziosità della cattura.. piano, calma, cede anche perchè il mulo ha una bella treccia da 60 lbs e un cavetto adeguato.. spiaggiato... stupendo! chiamo gli amici, sono l'immagine della felicità e mi sento a dieci cm da terra.. felice. slamatura, foto... misura con riferimenti sulla canna poi riscontrati: 105 cm...che animale.. poi riossigenazione e via, se ne va solenne per i fatti suoi.... fu un anno fruttifero, colmo di soddisfazioni... spero riviverlo ancora..