Per il trasporto non c'è problema, per la burocrazia mi documenterò appena (se) avrò l'O.K. dal grande capo! 
Quindi per il prezzo del vivo non si sa?
Su questo forum è stato scritto più volte che i ripopolamenti sono una cosa seria

, non ci si può improvvisare
Le tue intenzioni sarebbero anche lodevoli ma le domande che sorgono spontanee sono molteplici, ad esempio: chi è il proprietario del laghetto? come è alimentato? le acque confluiscono in altre acque? che fauna è presente?
Il trasporto di materiale vivo deve essere segnalato alle asl ed avere le certificazioni veterinarie che solo le asl possono rilasciare.
Non sono cose da poco e devono essere effettuate da personale qualificato; ti dico questo perchè, tanto per fare un esempio, quando si deve effettuare un ripopolamento in un laghetto di pesca sportiva per una gara alla trota, il materiale viaggia con un certificato medico, al ripopolamento deve essere presente un guardiapesca e, a volte, anche un ittiologo e considera che il pesce viene trattenuto tutto da chi lo ha preso