PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 14 August 2012 - 12:24 PM
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 15 August 2012 - 20:51 PM
Postato 16 August 2012 - 07:30 AM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 16 August 2012 - 12:08 PM
eh io invece pescando in tanaro trovo solo barbettini piccoli. azzardassi un amo del 10 addirittura?Ottimo come stai facendo...alza il numero di cagnotti e la grandezza dell amo...se vuoi un consiglio io faccio due bianchi e 1 rosso...se puoi e se è possibile ogni tanto calzetta di bigattini e calzetta di pastura rossa se l acqua è scura...per le lingue di cui parli nn ti saprei dire io pesco in adda e i barbi sono ovunque...di certo preferiscono le correntine...
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 16 August 2012 - 12:11 PM
a mais prendono anche i barbi? pensavo di no! io l'ultima volta a fondo pescavo con i lombrichi di terra, i barbi abboccavano ma tutti piccoli. Magari è proprio il Tanaro che ha pochissimi barboni.. ma in acque di meno di un mettro di altezza passano anche barboni?Parlo da pescatore a fondo (a passata uso quasi sempre i bigattini) e devo dire che usando il mais ho tagliato fuori tutti i piccoli e il pesce disturbo. Le abboccate diminuiscono però son tutti pesci grandi.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 August 2012 - 08:16 AM
Postato 17 August 2012 - 08:41 AM
a mais prendono anche i barbi? pensavo di no! io l'ultima volta a fondo pescavo con i lombrichi di terra, i barbi abboccavano ma tutti piccoli. Magari è proprio il Tanaro che ha pochissimi barboni.. ma in acque di meno di un mettro di altezza passano anche barboni?
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 17 August 2012 - 13:15 PM
Quindi prendo del pane secco, lo faccio ammollare in acqua, poi ci aggiungo solo il mais e faccio delle palle? o devo mettere altri ingredienti? perchè io per ora ho sempre e solo pasturato a gianin lanciati a mano.. magari è per quello che attiro solo minutaglia!Lo mangiano eccome il granturco, in estate il mais funziona. Basta farglielo conoscere nella pastura. Di solito faccio così: prendo dei panini secchi e li faccio ammollare nell'acqua, poi li strizzo e aggiungo della normale pastura fino ad arrivare alla consistenza giusta e infine incorporo il mais. Il pane oltre a fare volume consente di avere un impasto abbastanza consistente da poter fare delle palle che non si spacchino pure avendo dentro i chicchi. Una palla ogni tanto e dovrebbero venire sotto
.
Stessa cosa per cavedani di taglia e carpe. Inoltre nella bella stagione ho riscontrato buoni risultati anche con pasture dolci (frutta) invece che la solita al formaggio.
I barbioni stazionano principalmente dove c'è più corrente e dove ci son posti sul fondo nei quali possano nascondersi.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 August 2012 - 13:29 PM
Postato 17 August 2012 - 14:02 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 17 August 2012 - 14:11 PM
io a barbi piccoli non ho problemi, conosco un posticino dove ne prendi uno ogni lancio praticamente (a passata), ma son tutti di piccola taglia. Il problema è prenderli grossi!E ti lamentj dei barbi piccoli?? cavoli io sono 4 mesi che non pesco più :'(
comunque i barbi si prendono anche a spinning è verissimo
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 August 2012 - 14:12 PM
ma quando dici "pastura" cosa intendi?Io uso pane, pastura e mais per tirarne sotto il più possibile, poi con innescato il mais (a fondo si usa pure il pellet, le boiles e la pastella, ma a passata non so) si cerca di selezionare la taglia. Già con questo caldo e con i livelli bassi delle acque i pesci han poca voglia di muoversi, soprattutto i grossi, quindi bisogna un po' invogliarli a muovere il sedere
.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 August 2012 - 14:16 PM
ma quando dici "pastura" cosa intendi?
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 17 August 2012 - 15:00 PM
si comprano nei negozi di pesca? quindi prendi del pane secco, lo imbevi, poi gli aggiungi questa farina aromatizzata e poi mais o bigattini, impasti tutto fino a che diventino palle e le lanci in acqua. Come esca uso mais nel caso in cui avessi utilizzato il mais per far le palle o bigattini nell'altro caso. fin qua ci sono?Sì scusa, intendo sfarinati aromatizzati. Per i barbo al formaggio (o alla fragola in estate).
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 17 August 2012 - 15:19 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 18 August 2012 - 03:13 AM
ok allora proverò!un amo dell'8 potrebbe andare?Sì nei negozi, è una normale pastura da fondo.
Esatto nelle palle ci metti bigatti o mais. Se i pesci dove vai non conoscono il mais ti consiglio per un qualche pescata di pasturare incorporando il mais ma continuando a innescare il bigattino, poi, quando saranno abituati, solo mais. Alla fine il barbo è l'equivalente di un maiale con le pinne, basta fargli sapere che gli dai qualcosa di buono che lui lo mangia senza problemi.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 18 August 2012 - 08:03 AM
Postato 18 August 2012 - 09:08 AM
si quello lo sapevo, ma queste palle di pastura si devono sgretolare cosi che pezzi di pastura rimangano sul fondo oppure lei resta solida e i pesci fanno tipo buffet unico sulla palla?Occhio a un paio di cosette se no butti la pastura e nn vedi neanche piu i piccoli....se l acqua è alta e veloce pastura pesante mischiata con sabbia o rete metallica con sassi e impasto assieme....se l acqua è lenta e bassa no calza....la pastura la fai a palle della grandezza che preferisci mah nn esagerare...la palla la devi buttare sulla linea di passata tua e leggermente a monte del tuo corpo...io per esempio la butto quando il galleggiante è dritto a me un metro prima....
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
Postato 18 August 2012 - 11:56 AM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 18 August 2012 - 14:16 PM
ok quindi lancio un pò a monte rispetto a me.. dai provo con questa nuova pastura.. grazie mille dell'aiuto! altri consigli? tipo dove lanciare, magari vicino a massi sporgenti o altro?Devono disfarsi una volta giunte sul fondo (più o meno velocemente dipende dalla portata del fiume e dalla corrente). Il loro scopo è attrarre i pesci lungo la tua linea di passata e tenerceli.
"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"
Fabrizio De Andrè
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi