Per Cà del Conte si prende la Via Emilia da Milano e si procede per Lodi, proseguendo si entra nella tangenziale sud. In fondo si prende per Piacenza, passato il paese di Olmo dove cè lomonimo carpodromo, si gira a sinistra sulla strada provinciale 26, al primo incrocio si gira a sinistra e si procede per un centinaio di metri. Ad una biforcazione si gira a sinistra dentro una strada sterrata dentro a un vivaio di piantesi prosegue verso sinistra e di nuovo a destradritto si trova una cascina mal ridotta con una sbarra che ho già segnalato perché sempre aperta. Lì si lascia lauto in quanto è controllato dal Parco Adda sud ed entrarci con lauto senza permesso sono dolori! Si prosegue per un centinaio di metri e li si trova la lanca di Cà del Conte. Pesci presenti carpe, tinche, scardole, carassi, breme, lucci (pochi), persici trotagamberi rossi della California che se ti beccano con le chele fanno male e parecchio in quanto bei grossini. Si può pescare a spinning, carp fishing, canna fissa che con una sei metri e una pasturazione non molto abbondante si può fare diversi kg di breme, scardole e carassi. :löl.:
Permessi necessari: licenza governativa e tessera FIPSAS.
Foto lanca Cà del Conte
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |