PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 05 August 2012 - 14:12 PM
Postato 05 August 2012 - 15:22 PM
Postato 05 August 2012 - 20:19 PM
Postato 05 August 2012 - 21:41 PM
Questo post è stato modificato da ultralight: 05 August 2012 - 21:43 PM
Postato 05 August 2012 - 22:38 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 05 August 2012 - 23:22 PM
Postato 06 August 2012 - 08:10 AM
Inoltre avrei un domanda riguardo ai vettini:
Essi vengono cambiati in base alla grammatura del pasturatore ed al pesce da insidiare giusto?
Prendendo per esempio la Shimano vengeance feeder L con casting massimo di 70 gr e i due vettini che vengono forniti; sono entrambi da usare massimo con una zavorra da 70 gr ( cambia quindi solo la sensibilità) o uno dei due va usato con zavorre piu leggere ed uno piu pesanti?
Scusate ma ho molta confusione.
Alcune case riportano solo il casting massimo ovvero per esempio in questo caso 70 gr, mentre altre per esempio riportano un intervallo es: 20-60 gr. In questo caso si fa riferimento ai due vettini ovvero uno utilizzabile con zavorre sui 20 e l'altro sui 60 oppure è l'intervallo su cui basarsi come grammatura da lanciare?
Se gentilmente riuscite a spiegarmi un attimo come funziona, perchè non ci sto capendo più nulla!
Questo post è stato modificato da FabioBS: 06 August 2012 - 08:13 AM
Postato 06 August 2012 - 08:25 AM
Postato 06 August 2012 - 08:33 AM
Questo post è stato modificato da FabioBS: 06 August 2012 - 08:34 AM
Postato 06 August 2012 - 10:00 AM
Postato 06 August 2012 - 12:03 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi