per adesso sono ancora gratis mio caro Fabio,per adesso
in bocca al lupo per l'apertura, qui é a meta' gennaio
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 18 December 2013 - 11:43 AM
per adesso sono ancora gratis mio caro Fabio,per adesso
in bocca al lupo per l'apertura, qui é a meta' gennaio
Postato 18 December 2013 - 15:32 PM
...superato il dissesto mentale che la visione delle foto ha provocato...
dico...
la seconda un vero sommergibile.
Ma la domanda è: prese con lenza (trotiera o similia) o con rete?
In ogni caso splendidi esemplari della nostra amica regina!
Postato 18 December 2013 - 20:39 PM
Postato 18 December 2013 - 21:03 PM
Si stà preparando mentalmente a queste taglie.........
Postato 21 December 2013 - 11:34 AM
rimpinguo questo topic con una foto d'epoca che mostra - seppure in modo cruento - alcune lacustrone degli anni passati:
Putanga............: mi prudono le mani........ Proprio pochi giorni fa il mio amico Giulio alias Lacustrix mi ha fatto vedere alcuni ferri da lui costruiti per la ricerca delle nonne del garda......
Lacustriiiiiiiiiiiiiiii per una vita..........
Postato 21 December 2013 - 12:34 PM
Caspiterina sono veramente bei pesci, anzi da sogno, l ultima lacustre di quelle dimensioni che ricordo l ha presa un professionista un paio di anni fa sul Maggiore ed hanno fatto un articolo sul giornale http://www3.varesene...o.php?id=209120
Per rimanere in tema old Maggiore, il record lacustre che conosco risale al 1926 mi pare 31 kg..
Postato 23 December 2013 - 00:02 AM
Questa è palesemente una marmorata, enorme. Insomma, una volta di più si ha conferma che la "lacustre" in quanto tale non esiste, ma è un ecofenotipo, in questo caso di S. marmoratus.
Postato 26 December 2013 - 11:44 AM
B.Natale......: )
Mi ricordo in un articolo di Pesca in o Pescare primi anni 90 (forse) ..... che in un lago alpino sul confine del Italia, un guardia, aveva avvistato con i cannocchiale una livrea argentea .......era praticamente una grande Trota che sfiorava i 30kg
Chiedo conferma a Fede .....:se si ricorda di quel articolo.........?
Postato 26 December 2013 - 14:02 PM
Postato 28 December 2013 - 11:51 AM
Postato 25 January 2014 - 10:54 AM
j....hai detto quasi sfiorato????? illuminaci perfavore!!!
Postato 17 March 2014 - 13:21 PM
Ci sono, ci sono ancora.. Ed ecco a voi la prova
Presa dal signore in foto (che per inciso non conosco), la scorsa settimana dalla riva del lago di Mergozzo con il vivo.. 11.5 kg!
Questo post è stato modificato da Ossolano: 17 March 2014 - 13:22 PM
Postato 17 March 2014 - 13:35 PM
Orco can..... chissà che faticaccia cavarla fuori dall'acqua
Immensa, che pinne!!! Che becco!!!
Postato 17 March 2014 - 18:31 PM
Postato 17 March 2014 - 20:27 PM
Ci sono, ci sono ancora.. Ed ecco a voi la prova
Presa dal signore in foto (che per inciso non conosco), la scorsa settimana dalla riva del lago di Mergozzo con il vivo.. 11.5 kg!
sti gaiser!!! che smenola!!!!
Postato 17 March 2014 - 20:41 PM
Porca paletta, un altro sosia (per la verità rassomiglia di più a mio papà) che però ha fatto la catura della vita. Pesce fantastico, ma che dico, superbo, da sballo.......
Fenotipo S. trutta L.
Postato 18 March 2014 - 11:40 AM
stirazzi che trota !!!!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi