Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problema frizione mulinello


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 August 2012 - 13:10 PM

Ciao a tutti! Ho notato, ieri, che il mulo della mia bolo, un okuma di fascia bassa (del resto quella è stata la prima combo che ho acquistato per iniziare a prender una canna in mano, 6 anni orsono), ha la frizione non funzionante...specificando il problema, ho notato, casualmente, che la frizione era bloccata...era durissima...poi girando la manopola (parliamo di una frizione posteriore) per allentarla, insistendo un minimo si è sbloccata ed ha iniziato a girare regolarmente (non ho sentito alcun rumore che possa far pensare a qualche rottura)...fin qui potreste chiedermi quale sia il problema...bene: anche se la manopola funziona normalmente, ora, la frizione è come se fosse rimasta tutta chiusa...il filo non lo molla nemmeno sotto tortura :frown: . Secondo voi, di che potrebbe trattarsi? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :cool: !!

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 August 2012 - 16:27 PM

forse i dischi che si sono incollati tra loro



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Turbina

Turbina

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 424 Post:
  • Tecnica: In progress...
  • Provenienza: Farra d'Alpago (BL)

Postato 03 August 2012 - 05:21 AM

forse i dischi che si sono incollati tra loro


Quoto! Mai aperto il mulo per un minimo di manutenzione?
Ad ogni uscita controllo sempre la taratura della frizione, rodandola ne garantisci la funzionalità (non esagerare però). I miei mitchell di fascia bassa sono sempre come il primo gg che li ho comprati.
Sotto grande sasso....c'è grande pesce!

#4 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 August 2012 - 18:51 PM

E come posso ovviare all'inconveniente, qualora si trattasse di ciò?

#5 =>depa<=

=>depa<=

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • Localitàtreviglio(bg)
  • Tecnica: Mosca,spinning
  • Provenienza: Treviglio (BG)

Postato 04 August 2012 - 20:52 PM

E come posso ovviare all'inconveniente, qualora si trattasse di ciò?

Puoi provare a smontarlo,facendo attenzione,e visionare la condizione dei dischetti della frizione ,magari puoi oliarli e provare a vedere se funziona....io ricordo di un mulinello decatlon inzuppato al mare che faceva cosi,col tempo si é smollato,ma rimaneva sempre duretta...
In un altro shimano ora faccio fatica a girare la manovella,é durissima.bo l ho smontato e pulito,per un Po é andato e poi é tornato un inferno
Promotore pesca e rilascio

#6 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 05 August 2012 - 07:07 AM

Prova a fare così togli il gommino della manopola della frizione,togli la coppiglia che tiene ferma la copertura e togli la copertura,attenzione a questo punto non toccare per nessun motivo la vite che regola la frizione,a questo punto dal lato fai scivolare sul lato un paio di goccie di olio (io uso quello shimano) nel lato della vite,poi rimonta il tutto molto accuratamente e prova ad avvitare e svitare la frizione se ti va bene dovrebbe tornare tutto come prima o quasi......... :smile: :smile: :smile:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 August 2012 - 21:36 PM

Non resta che provare...speriamo bene :unsure:

#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 August 2012 - 13:05 PM

Prova a fare così togli il gommino della manopola della frizione,togli la coppiglia che tiene ferma la copertura e togli la copertura,attenzione a questo punto non toccare per nessun motivo la vite che regola la frizione,a questo punto dal lato fai scivolare sul lato un paio di goccie di olio (io uso quello shimano) nel lato della vite,poi rimonta il tutto molto accuratamente e prova ad avvitare e svitare la frizione se ti va bene dovrebbe tornare tutto come prima o quasi......... :smile: :smile: :smile:

Allora: ho smontato la copertura del pomello della frizione...da lì pare che si intravedono dei "dischi" uno sopra l'altro (che mi fanno presumere siano quelli della frizione)...ho oliato il tutto e aperto e stretto la frizione per far penetrare l'olio ma...senza alcun esito :| ...avrò sbagliato qualcosa o il problema è di altra natura :? ?

#9 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 07 August 2012 - 16:16 PM

Secondo me dopo questa prova se si erano incollati i dischi si sarebbe dovuto risolvere tutto ma dato che non hai avuto miglioramenti può essere dovuto ad altro...........ma non mi viene in mente nulla adesso :frown: :frown:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi