Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

aiuto, scent per gomme!


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 02 August 2012 - 09:18 AM

ciao a tutti i pescatori! ho acquistato da poco una busta di ring claw della reins, ma ho notato che sono veramente poco scentate, sanno proprio di gomma! ho provato anche ad assaggiarle e erano veramente insipide :mrgreen: . ho provato a metterli in una busta di ''profumatissimi'' berkley powerbait ma non aquisiscono l'incantevole aroma al pork fat :lachtot: ... allora ho pensato di mettere un pò di quegli scent che si comprano tipo quello (ottimo) della yum, ma mi hanno detto che oltre a scentare l'esca la colorano anche, e vorrei mantenere il loro colore giallo fluo... qualcuno conosce uno scent trasparente????? aiutatemi, per favore!!
P.S: mi hanno consigliato di mettere al posto dello scent qualche goccia di ''essenza all'aglio'' di quelle che si prendono in erboristeria... ai bass piace l'aglio? secondo voi va bene come soluzione?? vi prego, non lasciatemi con le mani in mano e datemi qualche consiglio!! grazie!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 02 August 2012 - 09:19 AM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#2 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 02 August 2012 - 09:48 AM

ciao a tutti i pescatori! ho acquistato da poco una busta di ring claw della reins, ma ho notato che sono veramente poco scentate, sanno proprio di gomma! ho provato anche ad assaggiarle e erano veramente insipide :mrgreen: . ho provato a metterli in una busta di ''profumatissimi'' berkley powerbait ma non aquisiscono l'incantevole aroma al pork fat :lachtot: ... allora ho pensato di mettere un pò di quegli scent che si comprano tipo quello (ottimo) della yum, ma mi hanno detto che oltre a scentare l'esca la colorano anche, e vorrei mantenere il loro colore giallo fluo... qualcuno conosce uno scent trasparente????? aiutatemi, per favore!!
P.S: mi hanno consigliato di mettere al posto dello scent qualche goccia di ''essenza all'aglio'' di quelle che si prendono in erboristeria... ai bass piace l'aglio? secondo voi va bene come soluzione?? vi prego, non lasciatemi con le mani in mano e datemi qualche consiglio!! grazie!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Che gli scent colorano l'esca non sono per niente d'accordo a meno che non si parli del J'j magic (all'aglio) che ha varie colorazioni tra cui anche il giallo, il blu, il rosso, l'arancione ed anche trasparente....... :wink: se usi quello della Yum (che c'è anche in versione spray)non credo si colori la gomma, poi c'è il Kick'in Bass al gusto di gambero o all'aglio.
L'aglio è effettivamente uno dei gusti preferiti dal bass, ma gli piace anche il gambero (crawfish), l'anice e l'estratto di pesce bianco (shad)......è un vero buongustaio :lachtot:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 02 August 2012 - 09:58 AM

ho provato anche ad assaggiarle e erano veramente insipide :mrgreen:


:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :ironie: Te sei fuori :ironie: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

Sei sicuro di non aver dimenticato aperta la busta?
Quelli che ho io hanno circa 4 mesi e - va beh non li ho assaggiati come te... - hanno ancora un buon profumo :mrgreen: anche se, riprendendo testuali parole di Aldo Calzolai scritte qui sul forum : "Sul discorso scent bisogna fare attenzione perchè quello che sentiamo noi non è necessariamente quello che sente il pesce,
mi spiego, noi a livello olfattivo avvertiamo degli aromi ma i predatori sono molto più attratti da ormoni e feromoni che noi non siamo assolutamente in grado di avvertire"
Poi, se proprio vuoi dare una rinfrescata di scent c'è "L'Aqua Liquid" della ecogear ;)
Secondo me però l'aggiunta di scent può compromettere l'esca (almeno che la gomma non sia veramente "alla frutta")...in quanto non sai esattamente la casa produttrice cosa utilizzi sui suoi prodotti (sono ricette che solo loro conoscono) e anche se gli scent in vendita sono buoni, rischi di sovrapporre aromi e quant'altro magari peggiorando la situazione.

Ciao ;)

Questo post è stato modificato da Lerio: 02 August 2012 - 10:01 AM

Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 02 August 2012 - 16:53 PM

Io "rinfresco" regolarmente l'aroma delle gomme di qualsiasi colore, marca e fattezza con le essenze yum, sia lpt che f3, e non ho mai avuto nessuna conxxxndicazione, a parte le lamentele della morosa!!! Scherzi a parte, non si colorano...del resto sono gli stessi aromi che usa yum sulle sue esche fresche di stampo.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#5 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 02 August 2012 - 18:45 PM

ah ok grazie mille, ma strano perchè il mio negoziante mi ha mostrato entrambi i flaconi di yum e mi ha detto che entrambi colorano molto l'esca del colore dello scent... non ci capisco più niente :mrgreen:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 02 August 2012 - 19:36 PM

e ricorda un buon pizzico di sale grosso leggermente tritato!! :D :D gnammmmmmmm :lachtot:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 02 August 2012 - 19:45 PM

slurrppp!!!!! non vedo l'ora di gustarle!!!! :ironie: :ironie: ma non è ironico, lo faccio davvero!!
SW Spinning 2013
___________________________
 

#8 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 03 August 2012 - 08:34 AM

Ma andate a pesca o a pranzo? :lachtot: Esperimento: prova ad immergere le gomme nel liquido dei Gulp, chissà.....resta il fatto che, come già ti è stato suggerito, i pesci recepiscono odori e sapori in maniera assai diversa da noi umani, anche perchè nel primo caso il fattore diluizione in acqua è determinante. Quindi le ditte sanno bene come scentizzare i propri prodotti e in che quantità.
Federico Ielli

#9 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 03 August 2012 - 09:57 AM

infatti ho provato le suddette gomme e il pesce le teneva in bocca tutto il tempo necessario per una ferrata pulita e letale :ph34r:
SW Spinning 2013
___________________________
 

#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 03 August 2012 - 10:03 AM

infatti ho provato le suddette gomme e il pesce le teneva in bocca tutto il tempo necessario per una ferrata pulita e letale :ph34r:


:up: :up:
Lo scent fa il suo lavoro, ma non è detto che se noi non sentiamo più l'odore lo stesso valga per il pess ;-)
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 03 August 2012 - 10:20 AM

metti nella busta delle gomme qualche pezzetto d aglio, un po di sale e poco olio per non far seccare le esche e sei apposto

#12 gopium

gopium

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 03 August 2012 - 10:49 AM

metti nella busta delle gomme qualche pezzetto d aglio, un po di sale e poco olio per non far seccare le esche e sei apposto


Quotone, senza andare a spendere molto, puoi utilizzare l'aglio liofilizzato, un po' di sale e pochissimo olio (mi raccomando, veramente poco, l'olio inquina)...approposito, al posto dell'olio si può utilizzare qualcosa di più ecocompatibile?

Una volta ho utilizzato uno scent spray, non ricordo di che marca, comunque quando l'esca entrava in acqua per la prima volta, rilascava una piccola chiazza, del tipo quelle superficiali che lasciano i vari idrocarburi...quindi immagino non siano il massimo.

Una cosa del genere, ovviamente più piccola

Posted Image

#13 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 03 August 2012 - 18:35 PM

:ironie: Oppure, potete conservarle nella borsa della palestra assieme alle maglie e ai calzini sudati! Vedrete come si scentano! :ironie:

:lachtot: :lachtot: :lachtot:
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#14 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 04 August 2012 - 09:53 AM

E' severamente vietato inquinare :lachtot:
Federico Ielli

#15 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 04 August 2012 - 13:09 PM

dieci minuti fa ho provato la tecnica dell'aglio e dell' olio come avete detto ed è semplicemente fantastica, scentate (e unte) a meraviglia! con l'olio sono talmente unte che scivolano come saponette, fantastiche anche per una degustazione personale ed un'alito fresco e profumato! :lachtot: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .l'aglio domani lo tolgo perchè alla lunga fa la muffa, e fra 20 minuti parto e vado a bass per vedere se il condimento :mrgreen: funziona davvero !!!!!
SW Spinning 2013
___________________________
 

#16 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 04 August 2012 - 20:13 PM

dieci minuti fa ho provato la tecnica dell'aglio e dell' olio come avete detto ed è semplicemente fantastica, scentate (e unte) a meraviglia! con l'olio sono talmente unte che scivolano come saponette, fantastiche anche per una degustazione personale ed un'alito fresco e profumato! :lachtot: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .l'aglio domani lo tolgo perchè alla lunga fa la muffa, e fra 20 minuti parto e vado a bass per vedere se il condimento :mrgreen: funziona davvero !!!!!

bene :)
quando ti sembra che perdono odore metti ancora qualche pezzetto d aglio...io ce l ho dentro da una settimana e non ha ancora fatto la muffa...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi