


PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 August 2012 - 15:39 PM
Postato 01 August 2012 - 15:58 PM
Postato 01 August 2012 - 18:25 PM
Postato 01 August 2012 - 18:32 PM
Postato 01 August 2012 - 18:42 PM
Postato 01 August 2012 - 18:53 PM
Quindi è per piccoli pesci
la canna se non sbaglio è di 2 o 3 metri
Postato 01 August 2012 - 19:29 PM
Postato 04 August 2012 - 18:45 PM
Postato 04 August 2012 - 20:09 PM
Postato 04 August 2012 - 20:29 PM
Postato 04 August 2012 - 20:38 PM
Postato 06 August 2012 - 16:15 PM
Questo post è stato modificato da Simone1288: 06 August 2012 - 16:23 PM
Postato 06 August 2012 - 16:31 PM
Postato 06 August 2012 - 16:32 PM
Quello che mi chiedo però è: passato questo periodo in cui il fiume ha delle dimensioni più contenute...che me ne faccio di una canna fissa? Torna in uno scaffale a prendere polvere?
Con un fiume più grande e "cattivo" può dare comunque soddisfazioni? O per avventurarsi nella passata serve per forza di cose una bolognese?
Postato 06 August 2012 - 17:38 PM
Concordo in pieno, anch'io preferisco usare le fisse così come sono.La canna fissa, con o senza elastico, è sicuramente un'alternativa alla bolognese... la fissa è insuperabile e il combattimento con i cavedani del fiume è sempre una scarica di adrenalina.
Le mie fisse sono tutte senza elastico...![]()
Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli
" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.
Postato 06 August 2012 - 17:49 PM
Postato 06 August 2012 - 18:58 PM
Ciao a tutti,vorrei allacciarmi a questo topic per chiedere una cosa x quanto riguarda la canna fissa.Pochi giorni fa ho comprato la mia prima canna fissa per pescare in fiume.Sono assolutamente un neofita quindi mi sono affidato al negoziante che mi ha consigliato una 7 metri e mi ha montato un elastico.Dopo qualche giorno vado sul fiume per provare la canna ed incontro un conoscente che mi dice che il negoziante non doveva montarmi l'elastico se non da me espressamente richiesto,ed eventualmente avrebbe dovuto darmi il cimino originale cosi nel caso un domani avessi voluto togliere l'elastico avrei potuto rimettere il suo cimino.
Per i pesci di piccola taglia serve avere l'elastico sulla canna oppure no?
Voi cosa ne pensate?
Postato 06 August 2012 - 19:38 PM
Grazie malauros per la risposta,ma quello che non ho ancora capito è x quanto riguarda il cimino originale della canna in questione,il negoziante,nonostante abbia montato l'elastico anche se non richiesto da me avrebbe dovuto darmi la punta originale,per poter togliere un domani l'elastico o è irreversibile ?Il tuo conoscente ha detto bene, l'elastico serve solo in caso di pesca a pesci di taglia sostenuta, nei pesci di piccola taglia è inutile anzi, direi addirittura fastidioso.
Postato 06 August 2012 - 19:59 PM
Grazie malauros per la risposta,ma quello che non ho ancora capito è x quanto riguarda il cimino originale della canna in questione,il negoziante,nonostante abbia montato l'elastico anche se non richiesto da me avrebbe dovuto darmi la punta originale,per poter togliere un domani l'elastico o è irreversibile ?
Postato 06 August 2012 - 20:25 PM
Il fatto è che io non essendo assolutamente esperto mi sono fidato del negoziante pensando fosse una cosa normale montare l'elastico,ma il problema è che non mi ha dato il cimino che ha tolto e ora mi sembra chiaro che me l'avrebbe dovuto ridare quindi tornero'al negozio sperando si possa risolvere.Bisognerebbe aver visto come era la canna prima di montare l'elastico
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi