Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

CARPE FIUME OGLIO


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 forna83

forna83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: brescia

Postato 29 July 2012 - 17:04 PM

Gentili amici del forum ,

sto cercando di "preparare" una buona pescata sull' Oglio cercando di insidiare la mitica Carpa,

qualcuno ha dei consigli su spot dove c'è una buona presenza del pesce , in che tratto di fiume , o paese perlomeno ?

Ho sentito di Rudiano può essere?

oppure sotto il ponte dell' autostrada all' uscita Ponte Oglio ..

Aspetto qualche news da voi ragazzi,

Grazie a tutti

Sciaaaao!

Davide

#2 maha

maha

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: iseo

Postato 03 August 2012 - 16:10 PM

ciao, rudiano è sempre pieno di pescatori e sotto il ponte a palazzolo difficile da raggiungere in macchina, anche io sto cercando un posto per ledgering/carpfishing eventualmente ti faccio sapere, ciao.

#3 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 03 August 2012 - 17:02 PM

Heheheh ragazzi quelli sono i miei spot. A Rudiano ho all'attivo qualcosa come 70-80 uscite in tutte le stagioni. Carpe ci sono (sono state viste anche nell'ultimo "censimento" e le si intravede di tanto in tanto in acqua) ma sono difficili. A Rudiano c'è un laghetto di carp fishing e un team di CF...l'utente "PMcComy" ne è "portavoce"; magari ne sa qualcosa di più.

#4 forna83

forna83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: brescia

Postato 04 August 2012 - 23:14 PM

ciao maha e ciao fabio!

sono contento di sentire che anche a voi piacciono i posti "nostrani" :)

grazie per le info ! e comunque questa settimana inizio la perlustrazione delle zone e se trovo qualche spot interessante vi farò sapere di sicuro,

ciao e a presto gnari!

#5 raftrout

raftrout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 571 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: fontanella (BG)

Postato 05 August 2012 - 09:37 AM

ciao io so che al santuario di cividate dove passa l'oglio sono state pescate carpe sui 5-7 kg
...Non sono originale sono solo un falso d'autore...

#6 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 05 August 2012 - 13:07 PM

ciao maha e ciao fabio!sono contento di sentire che anche a voi piacciono i posti "nostrani" :)grazie per le info ! e comunque questa settimana inizio la perlustrazione delle zone e se trovo qualche spot interessante vi farò sapere di sicuro,ciao e a presto gnari!


Magari si può fare una pescata insieme li a Rudiano..anche se ora non è il massimo visti i livelli bassi del fiume..per fine mese, quando finisce la stagione del mais, riprendono i buoni livelli e fino a fine Ottobre si fan belle pescate!


ciao io so che al santuario di cividate dove passa l'oglio sono state pescate carpe sui 5-7 kg


Si è vero. Sul sito del caccia&pesca di cividate ci sono alcune foto a riguardo (di una 9kg). Non so quanto siano frequenti però; di sicuro c'è che al santuario c'è sempre gente quindi sicuramente qualcosa c'è!

#7 forna83

forna83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: brescia

Postato 05 August 2012 - 20:59 PM

Ciao a tutti,

oggi ho fatto il bel giro di ricognizione partendo da Capriolo fino ad arrivare a Rudiano e devo dire che le aree migliori per la pesca sono quasi sempre sul versante bergamasco.

questo è quello che vi posso riportare:

I primi spot che secondo me possono rivelarsi buoni per pescare qualche bella carpa sono:

a monte del ponte che divide Capriolo e Calepio ( zona credaro ) lì se hai voglia di camminare un pò, perchè fino ad un certo punto non si può più proseguire con l'auto, il fiume è abbastanza largo e presenta buoni intervalli di profondità con buona vegetazione circostante.

In località Tagliuno sotto il ponte dell'autostrada fino allo sbarramento della diga io lo reputo molto bello, ci sono un sacco di poste alcune delle quali lasciano spazio anche per 2 o 3 pescatori, il fiume è molto largo e profondo e a corso lento, tanti canneti sul versante bresciano --habitat ideale per le nostre socie :)
purtroppo e lo dico a malincuore è spochissimo di tutto : residui di scatolette delle esche , vassoi di plastica della carne , starlight e chi più ne ha più ne metta -- insomma l'è en ceso !

A Rudiano come dice Fabio confermo ancora acqua troppo bassa poi la zona non la conosco quindi se si vuole organizzare per me va bene, teniamoci aggiornati si sa mai che salta fuori qualcosa di bello ! :-D

Per Raftrout sto vedendo ora su google maps a cividate al piano sembra invitante il posto! ( sempre se è quello con la santella con scritto Ave maria e le panchine in parte ) :?

Stanotte meditazione x la scelta del posto e da domani giù a pastura.....

Grazie ancora per i vostri beneaccetti aiuti! :P

Davide

#8 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 05 August 2012 - 21:05 PM

Ciao a tutti,

oggi ho fatto il bel giro di ricognizione partendo da Capriolo fino ad arrivare a Rudiano e devo dire che le aree migliori per la pesca sono quasi sempre sul versante bergamasco.

questo è quello che vi posso riportare:

I primi spot che secondo me possono rivelarsi buoni per pescare qualche bella carpa sono:

a monte del ponte che divide Capriolo e Calepio ( zona credaro ) lì se hai voglia di camminare un pò, perchè fino ad un certo punto non si può più proseguire con l'auto, il fiume è abbastanza largo e presenta buoni intervalli di profondità con buona vegetazione circostante.

In località Tagliuno sotto il ponte dell'autostrada fino allo sbarramento della diga io lo reputo molto bello, ci sono un sacco di poste alcune delle quali lasciano spazio anche per 2 o 3 pescatori, il fiume è molto largo e profondo e a corso lento, tanti canneti sul versante bresciano --habitat ideale per le nostre socie :)
purtroppo e lo dico a malincuore è spochissimo di tutto : residui di scatolette delle esche , vassoi di plastica della carne , starlight e chi più ne ha più ne metta -- insomma l'è en ceso !

A Rudiano come dice Fabio confermo ancora acqua troppo bassa poi la zona non la conosco quindi se si vuole organizzare per me va bene, teniamoci aggiornati si sa mai che salta fuori qualcosa di bello ! :-D

Per Raftrout sto vedendo ora su google maps a cividate al piano sembra invitante il posto! ( sempre se è quello con la santella con scritto Ave maria e le panchine in parte ) :?

Stanotte meditazione x la scelta del posto e da domani giù a pastura.....

Grazie ancora per i vostri beneaccetti aiuti! :P

Davide


Ciao!

Conosco tutti i posti (e altri ;)) dato che pesco al 90% in Oglio da Capriolo sino a Roccafranca. Se domani vai a pasturare dimmi dove e a che ora che mi faccio trovare e facciamo una chiacchierata dai :)

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 August 2012 - 07:45 AM

A monte del ponte di Isola Dovarese fino al confine con Volongo ci sono diveri pescatori che praticano il carp fishing
saluti

The Legend

#10 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 06 August 2012 - 11:22 AM

Sono stato stamattina a Rudiano e dal ponte ne vedevo pascolare due branchetti da 6-7 carpette ciascuno..molto pesce e classico da Oglio bei pinnati.

Però c'è anche il contro: tutto il fiume è invaso da un alga strana filamentosa e mucillaginosa che scendeva con la correntina..c'erano dei tizi a roubasienne che han dovuto rinunciare perché era uno schifo.

#11 maha

maha

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: iseo

Postato 06 August 2012 - 20:22 PM

ciao forna83, anche io conosco i posti che hai citato, se mi dici dove possiamo trovarci facciamo 4 chiacchiere, sono disposto ad aiutarti con la pasturazione, io sto cercando di predisporre uno spot per le boiles, comunque inizio sempre con mais/pastura gialla/tiger nuts. purtroppo ho finito le ferie quindi durante la settimana possiamo incontrarci il pomeriggio, sempre se ti và, fammi sapere.

#12 forna83

forna83

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: brescia

Postato 08 August 2012 - 21:21 PM

Ciao Maha,

scusa se ti rispondo solo ora ho visto adesso il messaggio.

innanzitutto sono veramente contento che da una mia semplice domanda sta diventando argomento di interesse e vi ringrazio tutti :-D

Ho già incominciato pasturazione da domenica con mais, pastura gialla dolce , e boiles artigianali preparate con la stessa pastura.

poi mi sono sentito con Fabio e domani mattina ci troviamo così ci confrontiamo, ma purtroppo non staremo li tutto il pomeriggio quindi

dobbiamo vederci Venerdì .

Domani chiedo a Fabio se viene anche lui così facciamo bene il punto della situazione su tempi e metodi di

pasturazione.

Ti lascio il mio numero di telefono con un messaggio personale così domani ci sentiamo e ti spiego dove ci troviamo.

Ciao e a presto :wink:

Davide


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi