Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Combo surf casting a due lire.....


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 09:25 AM

Buondì, ho appena acquistato su internet alla Modica cifra di 52,00 € canna e mulo trabucco qualcuno sa dirmi qualcosina in più su questi due articoli?

AVALONSURCASTINGII150
ASAHI NRT 5000

Grazie

Questo post è stato modificato da SpinPong: 28 July 2012 - 09:26 AM


#2 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 28 July 2012 - 09:56 AM

Ho l'ashai nrt4000 e lo uso per il bolentino insieme ad altri mulinelli,lavora bene,unico difetto è che il colore nero tende a saltare via anche se lavo abbondantemente con acqua dolce e passo tutto con un panno e wd40 dopo ogni uscita.
Comunque meccanicamente per quello che costa ne sono pienamente soddisfatto.

Questo post è stato modificato da Guido91: 28 July 2012 - 09:57 AM


#3 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 10:20 AM

Il mulo è stato pagato 32 € ca. se funziona bene del colore ne faremo a meno..... :mrgreen:

della canna nessuno sa dirmi niente?

#4 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 10:23 AM

Mi correggo il mulo 25 e la canna 27

#5 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 July 2012 - 10:27 AM

Canna che vale quello che è stata pagata nulla di piu e nulla di meno. P.S. non lanciarci piu di 125 grammi ed evita il piombo appoggiato a terra :smile: :smile: :smile: :smile:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#6 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 10:32 AM

Gandalf l ho presa da portare in viaggio, fra un paio di settimane sono in Puglia sulle spiagge di marina di ginosa e volevo una seconda canna a poco. Però per questo inverno vorrei prendere canna e mulo all' altezza, budget 200 € cosa consigli?

#7 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 July 2012 - 11:08 AM

Per capire canne da surf casting o canne da pesca a fondo ?? telescopiche 2 pezzi 3 pezzi grammatura ??
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#8 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 11:19 AM

Surf casting, telescopica. Da aggiungere a questa trabucco ed ad una mitchell da feeder che uso anche in mare (Mitchell heavy feeder 120gr + avocet 4000fd)

#9 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 July 2012 - 12:25 PM

Io mi trovo ottimamente con le beast master cx 200 gr. con montati gli ultegra xs-b 10000 con 215 euro circa (comprando in modo oculato su internet) te la cavi con una combo ottima e funzionale. Poi se vuoi spendere un pò di piu di canne e muli ce ne sono da perdersi,per i muli se non hai troppe pretese puoi tranquillamente andare anche sui tica scepter ottimo rapporto qualità prezzo. Rimane sempre la premessa di quanto una persona sia in grado di gestire e sfruttare una canna in che modo lancia con che condizioni intende pescare con quali piombi ecc ecc......... Ultimo consiglio prima di fare acquisti di vario genere cerca di provare qualche canna di amici per farti un idea di cosa vuoi veramente :smile: :smile: :smile: :smile: P.S. i miei sono sempre consigli opinabili e discutibili sostanzialmente sono opinioni e sensazioni personali :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#10 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 12:39 PM

Certamente le opinioni sono personali, però mi servono sicuramente come indicazioni fosse solo per il fatto che mi sono avvicinato a quesro tipo di pesca da un paio di mesi e comunque sono segiuto da amici che la praticano da tempo.

Usando la canna da feeder per la pesca in mare che svantaggi incontro? Tenendo presente che questa estate la porto in puglia a marina di ginosa (luogo adatto al surf, leggendo sui vari forum)il fondale è sabbioso, fine e con poca energia

#11 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 July 2012 - 12:57 PM

Aspetta cerchiamo di fare un pò di chiarezza nelle cose a surf casting salvo qualche mareggiata di stagione (molto rare in italia) in questo periodo vai tranquillo che non ci peschi,lo puoi praticare anche se in piccola parte rispetto ad altre zone del mondo in inverno e con condizioni meteo marine molto particolari che non sempre vengono a presentarsi sulle nostre coste,in questo periodo si pesca a fondo PAF e il piu delle volte con piombi e finali molto leggeri nel primo e molto piu fini nel secondo,detto ciò una canna da feeder la trovo buona per questo periodo dato che normalmente sono canne molto sensibili unico piccola pecca che potrebbe avere è la lunghezza (che non conosco) che se fosse sotto i 4 metri potrebbe limitarti nel lancio,ma non piu di tanto,sostanzialmente in estate (quindi mare calmo o poca onda e condizioni meteo ottimali) non devi farti piu di tanti problemi anche perchè non hai condizioni marine da leggere vento contrario freddo e pioggia da contrastare ma devi solo lanciare un piombo in acqua con l'esca piu o meno dove capita e aspettare nulla di piu e nulla di meno,piu che altro ti godi la vista del nostro amato amico blu magari in buona compagnia e perchè no qualche bella preda interessante............. :smile: :smile: :smile: :smile:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#12 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 13:14 PM

Perfetto, quello che interessa a me in questo periodo... piombo in acqua, sguardo diviso fra orizzonte e vettino e se ci scappa qualcosina da buttare sulla griglia tanto meglio!! Per il prossimo inverno ci stiamo organizzando per una usciti ma mensile di media da affrontare in 4-5 amici, perciò tutto resta un bell hobby e niente più! La necessita di investirci altre 200€ è più una piccola paranoia di ritrovarmi con attrezzatura un pelo leggerine e che nn raggiungono certe distanze e poi ho da riempire tre portacanne........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#13 SpinPong

SpinPong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 127 Post:
  • LocalitàFiorenza
  • Tecnica: SPINNING
  • Provenienza: Firenze

Postato 28 July 2012 - 13:14 PM

Perfetto, quello che interessa a me in questo periodo... piombo in acqua, sguardo diviso fra orizzonte e vettino e se ci scappa qualcosina da buttare sulla griglia tanto meglio!! Per il prossimo inverno ci stiamo organizzando per una usciti ma mensile di media da affrontare in 4-5 amici, perciò tutto resta un bell hobby e niente più! La necessita di investirci altre 200€ è più una piccola paranoia di ritrovarmi con attrezzatura un pelo leggerine e che nn raggiungono certe distanze e poi ho da riempire tre portacanne........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#14 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 28 July 2012 - 14:33 PM

Meglio di cosi non si puo chiedere allora, sembra quasi che ti stia facendo una paternale ma non è cosi anzi.Le distanze non vengono raggiunte dalle canne (o meglio non solo) ma da chi sa lanciare,la combo che ti ho proposto io è di buona fascia e ti garantisce una buona durata e affidabilità;il mio consiglio se vuoi raggiungere quello che nel surf si chiama l'ultimo frangente (cosa piu facile a dirsi che a farsi) è quella di impratichirti il più possibile con le tecniche di lancio piu ""avanzate"" quindi nel tuo caso (canne telescopiche) invece di lanciare in above di iniziare piano piano e con basse grammature 70\100 grammi a lanciare in side e in sucessione side strisciato e angolato,fai attenzione che non tutte le canne sono adatte a questo tipo di lancio è facile spaccare e fare errori sopratutto le prime volte quindi magari provale con qualcuno che già padroneggia la tecnica.Detto questo con un pò di allenamento e costanza puoi iniziare a pensare di raggiungere distanze di 70\80 metri e portare le tue esche un pò più in la (non sempre serve) per insidiare qualche bella preda sopratutto in condizioni da surf.Non fare l'errore di contare i metri che fai coi giri di manovella del mulo non fa testo i metri si misurano solo sul campo di lancio e ti garantisco che una telescopica,di ottimo livello,gia fare i metri sopracitati è un ottimo traguardo,se posso provare ad essereti utile in altro sono qui a completa disposizione :smile: :smile: :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#15 cosisal

cosisal

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: surf casting
  • Provenienza: LE, Marina di Ugento

Postato 06 August 2012 - 17:01 PM

concordo pienamente con quanto ha detto Gandalf, aggiungi che la canna che hai comprato e moooolto entry level, usala maltrattala e inizia a lanciare (non andare assulutamente oltre i 125gr sei già al limite massimo), appena la rompi in 2 sei pronto per qualcosa di più serio ;-)
Salvo


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi