


Il Lago e' gestito dall'amico Ezio , lasciatemi spender due parole , sapete bene che non amo i laghetti in modo particolare , salvo il mittag difficilmente mi sposto appositamente , ma qui' e le foto parlan da se , e' tutta un altra storia , mi son rivalutato sul mio pensiero , rive comode e con l'erba curata per parecchi metri , pesci pinnatissimi e combattivi e di ottima varieta' e vi sapro' dire anche la qualita' (dato che tre li ho trattenuti per le mie signore)...ospitalita' al pari di esser dei vecchi amici (cosa assai rara),essendo un lago dove si paga il pescato a peso pensavo al classico metti una qualunque esca e fai cestino, ma non e' cosi' (per fortuna) il pesce non e' il classico pollacchione abboccca tutto ma sa il suo fatto (parlo della mosca poi lo testero' a spinning eccezzionalmente) e se nn hai la mosca giusta son rifiuti al cardiopalma

Essendo a quota 2000 il clima e' belle fresco (eravam in pile) e i temporali son belli tosti (ci si puo' riparare alla casetta dei permessi) dunque scarponcini , pile e giubbino antipioggia in zaino , se hai una macchina un poco alta scendi al lago tramite una strada sterrata altrimenti in 20 minuti a piedi ci sei
A settembre vediam di organizzarci per un uscita tutti assieme

In questa giornata poco soleggiata abbiam pescato subito a secca dato le varie bollate , poi un temporale ci ha fermati per un oretta in cui il caffe' e la torta offertaci da Ezio ci an fatto dimenticare la pioggia presa

Parto subito con le mosche del giorno , la CiniFly

Qualche foto per far capire
la piu' interessante a mio avviso , la Marmorata e ve ne son di veramente grosse


Fario di varia stazza

Salmerini


Mediterranea (correggetemi se erro)




Il lago dall'alto e da altre angolazioni, purtroppo la foto non paga le dimensioni ma e' grandicello




la strada per scendervi , io con la mia freemon son sceso salito agevolmente



la vista



Approposito io ritorno mercoledi' con Sbisli e Lucio nel primo pomeriggio e se qualcuno ha voglia di farsi un giro......MP