Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

spot sul ticino


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 ale-fish

ale-fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: laghetto e passata
  • Provenienza: Saronno

Postato 24 July 2012 - 20:40 PM

ciao a tutti

conoscete questo tratto del ticino? (che domanda stupida ) :mrgreen:

nel senso, ci son passato oggi e mi sembrano belle zone con acqua non troppo veloce.
Cercavo un posto dove passare una giornata a pescare, e soprattutto facile per me che sono alle prime armi.
Non sono riuscito a trovare una strada che arrivasse vicino per controllare meglio, mi è sembrato di veder gente pescare ma ero dall'altra parte del ticino....
Forse non devo arrivare alla diga ma cercare qualche strada sterrata dove c'è il lido?

Anche più avanti da Coarezza fino a Golasecca sono buone sponde? basta la fipsas?
Con bolognese è sufficiente?

troppe domande
grazie per le risposte

Ale

#2 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 24 July 2012 - 22:22 PM

:moved: da Pesca al Colpo

Ciao Alessandro
ho spostato il topic pèerchè questa è la sezione più adatta per le domande :P

Il Ticino, da Sesto Calende fino alla Diga del Panperduto, lo conosco come le mie tasche e saprei dirti dove sono tutte le buche ed i posti migliori.
Seguendo il senso della corrente, comincio con dirti che fino a poco prima del Ristorante Da Pio sotto Coarezza, sono acque della Provincia quindi acque libere; poi diventa Riserva Crippa quindi bisogna essere associati.
Proseguendo verso valle, da 100 metri prima della salita verso Coarezza e per 300 metri circa, sono acque Fipsas, poi ricomincia la Riserva Crippa fino a dove la strada curva verso sinistra, da qui e fino alla Diga del Panperduto sono acque Fipsas.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#3 ale-fish

ale-fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: laghetto e passata
  • Provenienza: Saronno

Postato 24 July 2012 - 22:46 PM

ciao!!

non trovavo più il messaggio, avevo immaginato fosse stato spostato :rolleyes:

mannaggia che casino! perchè si prendono un pezzo si ed uno no?
Immagino che la regola valga per le due sponde.

Mi è sembrato che la sponda opposta alla strada che da la Maddalena porta a Coarezza sia più agibile e semplice..scusa ma o facevo le curve in auto o guardavo le sponde :blink: , è difficile arrivare li in auto?
Su google maps non c'è niente di niente..tutto a piedi?

La diga di Panperduto l'ho vista, ho fatto pure un giro al laghetto i gabbiani poi al pesorto, quel canale artificiale che parte da li è il Villoresi? (scusa l'ignoranza..)
oggi pomeriggio relax a veder acqua e pescatori :rolleyes: , non mi pagano gli straordinari? ed io me ne vado mezza giornata , tiè!

A presto
Alessandro

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 July 2012 - 07:24 AM

mannaggia che casino! perchè si prendono un pezzo si ed uno no?

sono concessioni che risalgono a tempi immemorabili

Immagino che la regola valga per le due sponde.

no, l'altra sponda è Piemonte

Mi è sembrato che la sponda opposta alla strada che da la Maddalena porta a Coarezza sia più agibile e semplice..scusa ma o facevo le curve in auto o guardavo le sponde :blink: , è difficile arrivare li in auto?
Su google maps non c'è niente di niente..tutto a piedi?

credo che tu stia facendo un po' di confusione con le località :rolleyes: , la Maddalena è sotto Somma Lombardo, mentre Coarezza è frazione di Golasecca, quindi molto distanti tra loro: sulla strada che da Sesto Calende porta a Somma Lombardo, subito dopo essere passati sotto il ponte dell'autostrada, vai a destra (vedrai un pratone dove fanno i picnic) e passata la Diga della Miorina, costeggi tutto il fiume fino alla diga successiva (la diga di Somma)

La diga di Panperduto l'ho vista, ho fatto pure un giro al laghetto i gabbiani poi al pesorto, quel canale artificiale che parte da li è il Villoresi? (scusa l'ignoranza..)

si, il canale che parte dalla Diga del Panperduto è il Villoresi, non per niente la società che gestisce la diga si chiama appunto Consorzio Villoresi :mrgreen:

Guarda un po' se ti ci raccapezzi

Posted Image
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 ale-fish

ale-fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: laghetto e passata
  • Provenienza: Saronno

Postato 25 July 2012 - 21:31 PM

mannaggia che casino! perchè si prendono un pezzo si ed uno no?

sono concessioni che risalgono a tempi immemorabili

Immagino che la regola valga per le due sponde.

no, l'altra sponda è Piemonte

--vero hai ragione, quindi altre regole e permessi?

Mi è sembrato che la sponda opposta alla strada che da la Maddalena porta a Coarezza sia più agibile e semplice..scusa ma o facevo le curve in auto o guardavo le sponde :blink: , è difficile arrivare li in auto?
Su google maps non c'è niente di niente..tutto a piedi?

credo che tu stia facendo un po' di confusione con le località :rolleyes: , la Maddalena è sotto Somma Lombardo, mentre Coarezza è frazione di Golasecca, quindi molto distanti tra loro: sulla strada che da Sesto Calende porta a Somma Lombardo, subito dopo essere passati sotto il ponte dell'autostrada, vai a destra (vedrai un pratone dove fanno i picnic) e passata la Diga della Miorina, costeggi tutto il fiume fino alla diga successiva (la diga di Somma)

--Facendo attenzione alla riserva Crippa , sulla sponda lombarda, qua è tutta buona per pescare? pure sotto il ponte dell'autostrada?
Si hai ancora ragione, ero a la maddalena per poi passare da Sommalombrado per arrivare alla diga di Sommalombardo, non è poi cosi distante dai, è piacevole guidare nel verde e tu ben sai dove guido io tutti i giorni :angry:


La diga di Panperduto l'ho vista, ho fatto pure un giro al laghetto i gabbiani poi al pesorto, quel canale artificiale che parte da li è il Villoresi? (scusa l'ignoranza..)

si, il canale che parte dalla Diga del Panperduto è il Villoresi, non per niente la società che gestisce la diga si chiama appunto Consorzio Villoresi :mrgreen:

Guarda un po' se ti ci raccapezzi

--grazie infinite..comincio a vedere la luce :mrgreen:



#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 25 July 2012 - 22:18 PM

Sotto il ponte dell'autostrada è divieto assoluto di pesca perchè è zona di tutela ittica, come specificato nel Libretto Segnacatture

Diga della Miorina: in Comune di Golasecca, tratto da 770 mt a monte (in corrispondenza del confine comunale tra Golasecca e Sesto Calende) della diga della Miorina, fino a 500 m a valle della stessa.


il pezzo tra i due segnaposto gialli è divieto assoluto di pesca

Posted Image

tutto il resto è libero è buono per pescare, a parte la Riserva Crippa
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 ale-fish

ale-fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: laghetto e passata
  • Provenienza: Saronno

Postato 25 July 2012 - 22:42 PM

grazie infinite,
per la tua pazienza sei impagabile :mrgreen:

a presto
alessandro

#8 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 26 July 2012 - 00:34 AM

ciao, ho letto con interesse questo post perché la settimana prossima (giovedì) sarò in zona. a spinning vale la pena provare sul Ticino nei tratti descritti? ovviamente intendo a monte e a valle della zona di tutela.

grazie, ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#9 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 26 July 2012 - 07:37 AM

ciao, ho letto con interesse questo post perché la settimana prossima (giovedì) sarò in zona. a spinning vale la pena provare sul Ticino nei tratti descritti? ovviamente intendo a monte e a valle della zona di tutela.
grazie, ciao
leo


La zona è tutta fruibile, tuttavia fai attenzione alle erbe; a monte della diga e della zona di tutela, la strada è chiusa con delle sbarre e non è accessibile alle auto, bisogna quindi entrare solo a piedi, altrove la strada è transitabile tranquillamente.

A costo di sembrare noioso, ricordo che per pescare in provincia di Varese, è necessario essere in possesso del libretto segnacatture (gratuito) su cui segnare sempre la data ed il luogo dove si pesca (Ticino o Lago di Varese, o Lago Maggiore, ecc.) e, nel caso di catture di 5 specie particolari che si trattengono, la quantità di dette specie; le specie sono: Trota Marmorata, Trota Fario, Luccio, Coregone e Persico Reale.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#10 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 26 July 2012 - 17:32 PM

--vero hai ragione, quindi altre regole e permessi?

La sponda piemontese ricade sotto la provincia di Novara, e quindi è sotto Fishing Tour. Serve permesso annuale o giornaliero specifico, ma se ci vuoi solo provare o andare poche volte, direi che non ti conviene ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#11 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 27 July 2012 - 08:54 AM

La zona è tutta fruibile, tuttavia fai attenzione alle erbe; a monte della diga e della zona di tutela, la strada è chiusa con delle sbarre e non è accessibile alle auto, bisogna quindi entrare solo a piedi, altrove la strada è transitabile tranquillamente.


Parli di erbe in acqua o erbe e arbusti/rovi sulle sponde? Fermo restando che come ha ricordato Federix la sponda piemontese è sotto fishing tour, nel tratto tutelato il divieto vale da entrambe le sponde?


A costo di sembrare noioso, ricordo che per pescare in provincia di Varese, è necessario essere in possesso del libretto segnacatture (gratuito) su cui segnare sempre la data ed il luogo dove si pesca (Ticino o Lago di Varese, o Lago Maggiore, ecc.) e, nel caso di catture di 5 specie particolari che si trattengono, la quantità di dette specie; le specie sono: Trota Marmorata, Trota Fario, Luccio, Coregone e Persico Reale.


Sì, ce l'ho, anzi colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente le persone dell'Ufficio Pesca della Provincia di Varese che mi hanno dato dimostrazione del miglior servizio pubblico di cui abbia usufruito in vita mia, non entro nei dettagli, vi dico solo che sono stati di una gentilezza stratosferica :D

Ciao
Leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#12 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 27 July 2012 - 18:39 PM

Parli di erbe in acqua o erbe e arbusti/rovi sulle sponde? Fermo restando che come ha ricordato Federix la sponda piemontese è sotto fishing tour, nel tratto tutelato il divieto vale da entrambe le sponde?

Non passandoci praticamente mai, non ti saprei dire se anche di qui è zona di tutela... Ho provato a guardare sia le cartine del FT che puoi trovare anche sul sito, e sul tesserino, e non ho trovato nessun indicazione. Però non escludo che sia divieto anche qui. Vediamo se Massimo sa qualcosa di più, altrimenti potresti provare a mandare una mail alla fipsas di Novara, se non sono in ferie la risposta non dovrebbe tardare ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#13 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 27 July 2012 - 19:10 PM

Vediamo se Massimo sa qualcosa di più, altrimenti potresti provare a mandare una mail alla fipsas di Novara, se non sono in ferie la risposta non dovrebbe tardare ;-)


Noi varesotti ci siamo spesso lamentati, nelle chiacchiere da bar, per il fatto che sul Ticino fossero adottati due pesi e due misure per quanto riguarda misure minime, epoche divieto e quantitativi esche e pasture.
Non è escluso però che, in questo caso, anche sulla sponda piemontese, in quel tratto ci sia una zona di tutela: tanto per fare un esempio, appena sotto la diga della Miorina, c'era un tratto chiamato "la peschiera", si trattava di una specie di allevamento a cielo aperto, diventato poi, con l'arrivo dei cormorani, una mensa per questi uccelli :angry: :angry: però di più non saprei dire; nulla toglie però che non possa chiedere al responsabile SFAI (Servizio Federale Acque Interne) della sezione Fipsas di Varese.
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#14 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 27 July 2012 - 22:26 PM

magari proverò a scrivere a entrambi gli enti, tanto per confrontare poi le risposte, comunque la mia era fondamentalmente curiosità, dato che difficilmente farò il FT e quindi anche se non fosse divieto dal lato Piemonte non ci potrei pescare (e comunque non ci pescherei, se no che zona di tutela è? i pesci mica lo sanno che c'è un confine in mezzo al fiume...)

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#15 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 28 July 2012 - 09:31 AM

Noi varesotti ci siamo spesso lamentati, nelle chiacchiere da bar, per il fatto che sul Ticino fossero adottati due pesi e due misure per quanto riguarda misure minime, epoche divieto e quantitativi esche e pasture.

Verissimo...;) così come su questa sponda non si può pescare se non pagando più o meno il doppio rispetto a quello che si potrebbe fare sulla sponda opposta, con al FIPSAS "semplice"... :?


(e comunque non ci pescherei, se no che zona di tutela è? i pesci mica lo sanno che c'è un confine in mezzo al fiume...)

:2thumbs:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#16 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 28 July 2012 - 10:54 AM

Verissimo...;) così come su questa sponda non si può pescare se non pagando più o meno il doppio rispetto a quello che si potrebbe fare sulla sponda opposta, con al FIPSAS "semplice"... :?
:2thumbs:


La Sezione di Varese organizza, alla fine di ogni anno, due serate con cena per le premiazioni di chi si è distinto nell'attività agonistica; una serata dedicata al settore Trota ed una al settore Colpo; tra gli ospiti invitati c'è sempre il Presidente della Fipsas di Novara con cui ho sempre scambiato quattro chiacchiere (tra l'altro conosce molto bene il Cavedanone :blink: ), lo scorso anno gli chiesi come mai avevano fatto la scelta di diversificare le quote della Tessera Federale arrivando ad aumentarla considerevolmente; la risposta fu ovviamente "politica" :rolleyes:, giustificandola con maggiori controlli, ripopolamenti e limitazione delle presenze per "selezionare" l'utenza.
Mi è sembrata una risposta un po' campata per aria, però non frequentando le zone, non posso dare un giudizio obiettivo; magari questa è l'occasione per saperne di più e, chi è in grado di farlo, potrebbe magari aprire un topic in
http://www.pescanetw...enti-documenti/

così si arricchisce il forum di notizie utili :mrgreen:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi