Se anche non capirete subito dalle parole aspettate di guardare le foto alla fine.
Andiamo per gradi; cosa avevo fatto settimana l'altra?
Un bel guadino con tubo in carbonio di vecchia canna (costo 0 € perchè rimediato dal negoziante di pesca come scarto) lunghezza 50 cm circa che ho accorciato fino a 40 cm, con testa filettata universale (costo 3.5 € altro negoziante, quella che lacustre chiamava "bussola"), testa di guadino Decathlon 6,45 €, elastico rimediato dalla suocera (scarto a costo 0), tappo di spumante scartavetrato a costo 0.
Ovviamente essendo il tubo in carbonio conico ho segato dove il restringersi andava a "chiudersi" perfettamente sulla testa filettata, solo che ho commesso un errore e ho segato troppo cosicchè la testa filettata usciva appena appena dal tubo senza bloccarsi... panico vero sul momento, poi mi sono ripreso e ho pensato di incollare il tutto: attack e poi resina epossidica.
Così ho terminato il guadino che ho usato nel report sui cavedani del Lambro. Leggero, maneggevole, adatto a quello che volevo fare.
Solo che la colla attack + resina si sono dimostrate troppo rigide e al 3° pesce la testa filettata si è staccata (non pe ril peso dei pesci ovvio, ma per un errore strutturale direi...).
Che fare?
Bucare in trasversale il carbonio per unirlo alla testa filettata con una vite non è possibile perchè la fibra si frammenta e sbriciola; avevo bisogno di un tubo in alluminio o altro... (lacustre69 l'aveva detto)
Vado in negozio fai date (tipo Brico) e trovo un bel tubo in pvc della Alfer (diametro 15,5 x spessore 1.5mm e 1 metro di lunghezza). Lo provo sulla testa filettata e combacia alla perfezione, nel senso che la testa lo avvolge da fuori perfettamente, manco l'avessi fatto apposta. I neuronigesultano... l'idea progredisce


taglio il tubo sempre a 40 cm lo inserisco nella testa filettata, prendo il trapano, buco in trasversale, pulisco dai residui, inserisco nel foro una vite della giusta grandezza per il foro. La avvito fino alla fine e l'eccesso che sbuca dalla parte opposta lo limo. A questo punto ho già un guadino finito con manico in pvc, che ha il difetto però di essere un pochino fragile dovesse capitare un pescione che mi costringe a fare leva nel sollevamento. Ergo salta fuori il papà con un colpo geniale



Quindi in totale ho in mano un guadino di 40 cm con anima in pvc e rivestimento in carbonio. Peso leggero e robustezza salva.
Tra l'altro con l'eccesso di pvc ha sempre un ricambio pronto. Avrete già capito che a questo punto l'incollaggio del carbonio su testina (ci si ferma alla vite) e poi su pvc non ha il compito di resistere agli sforzi come in precedenza quindi
non ho il timore di eventuali scollaggi; in ogni caso non userò l'attack ma un millechiodi o un'altra colla più "elastica".
Dalle foto capirete e vedrete anche a cosa serve il tappo di sughero. Infilato in calcio dopo attenta limatura è stato saldato al carbonio con resina epox.
Manca solo la scritta guadino spinning POK!
Spazio alle foto e ai pareri allora! Ciauz!





Questo post è stato modificato da Piscis piscis: 19 July 2012 - 14:33 PM