
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 19 July 2012 - 12:37 PM
Postato 19 July 2012 - 13:21 PM
Postato 19 July 2012 - 13:25 PM
Postato 24 July 2012 - 07:59 AM
Postato 28 July 2012 - 23:57 PM
Postato 02 November 2012 - 18:51 PM
Postato 05 November 2012 - 09:02 AM
ragazzi, avrei una domanda sulle condizioni del mare per il sarago.
è risaputo che questo pesce ama il mare mosso, però a me capita spesso di andare quando il mare sbatte un pò e non prendere una cippa, oppure uno/ due di media taglia, ma non sono mai riuscito a fare buon bottino. in genere vado dalla scogliera a biga e pasturo sempre abbastanza generosamente. non so se sbaglio io a non spostarmi a cercare loro e intestardirmi a pasturare nello stesso posto in attesa che arrivino.
sbaglio esca? magari una bella cozza lascia un odore piu forte, è piu facile da trovare nell'acqua sporca e nella corrente ed è simile a quello che mangiano durante la mareggiata?
è strano perchè in genere ho avuto sempre bottini migliori con mare piu calmo. ovvio all'inizio si prende tanta robetta piccola pa poi appena i piu grandi entrano in pastura inizia il divertimento!
oppure devo andare a inizio mareggiata quando hanno ancora da riempirsi la pancia? in condizioni di piena mareggiata o scaduta non ha mai funzionato molto..
Postato 05 November 2012 - 09:08 AM
E con bigattino e terminale da 2 metri cosa mi puo capitare piu sul mio amo? xD comunque il mio spot e di circa 5 6 metri massimo ed su degli scogli..sulla punta di una cala delle tremiti
Postato 12 February 2013 - 19:54 PM
buona sera mi aggancio alla discussione.
di solito i saraghi si prendono bene con il mare formato, proprio dove il mare fa risacca dobbiamo andare a cercarli.
io li prendo con canna da 7 metri con azione di punta(anche 6 va bene) filo in bobbina uno 016 e terminale del 14 dai 70cm al metro massimo, terminali piu lunghi con mare mosso e schimoso li vedo contro producenti.
la tecnica che uso e quella del pasturello.
quindi gallegiante da 4/5 grammi pasturello caricato a bigattino e terminale attaccato mediande una micro girella, per finire amo del 14 a gambo medio tipo i 142n della gama.... un amo piccolo ma robusto.
posso assicurare che se entrano in attivita nn disdegneranno il nostro boccone. buona fortuna e spero di essere stato utile ciao.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi