Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

innesco mais


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 IlPesceGatto

IlPesceGatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: PAF,ledger,pass
  • Provenienza: Monza

Postato 12 July 2012 - 17:09 PM

Ciao a tutti i carpisti! fino ad oggi ho sempre innescato il mais direttamente sull'amo con il difetto ogni tanto nel lancio perdo i grani o la corrente me li porta via. ho visto queto tipo di innesco e mi sono sorte un paio di domande:
Posted Image
ma il mais innescato così è quello delle scatolette o è mais secco? dalla foto sembra secco e mi sembra strano ma data la vostra esperienza potrete sicuramente darmi una risposta esatta!

grazzzzzie
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"

#2 StegcO

StegcO

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 340 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: CarpFishing/Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 July 2012 - 17:36 PM

Vidi anche io quella immagine e mi chiesi la stessa cosa :)

Comunque puoi innescare anche quello da cucina ad hair rig

La mia prima cattura a Spinning? un Cefalo!

Sempre e solo in Libera


#3 IlPesceGatto

IlPesceGatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: PAF,ledger,pass
  • Provenienza: Monza

Postato 12 July 2012 - 17:42 PM

se metto il pezzo di spugna in mezzo per sollevarlo dal fondo quanto faccio lungo il terminale? non vorrei che si staccasse troppo dal fondo...
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"

#4 Richi95

Richi95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Tecnica: spinning, fondo
  • Provenienza: santa sofia d'epiro (cs)

Postato 12 July 2012 - 18:11 PM

io l'ho blocco con dei pezzi di polisterolo giallo, metto un pezzettino piccolo di polisterolo poi il chicco di mais e poi un'altro pezzettino di polisterolo.ciao

#5 IlPesceGatto

IlPesceGatto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 167 Post:
  • Tecnica: PAF,ledger,pass
  • Provenienza: Monza

Postato 12 July 2012 - 18:22 PM

io l'ho blocco con dei pezzi di polisterolo giallo, metto un pezzettino piccolo di polisterolo poi il chicco di mais e poi un'altro pezzettino di polisterolo.ciao

e il filo del terminale quanto lo lasci lungo?? dalla girella all'amo io lascio 50 cm
"E' quando il galleggiante si muove, o quando il cimino inizia a tremare, che iniziano le vere emozioni che durano fino al momento del rilascio, ma rimangono indelebili nella nostra memoria"

#6 Richi95

Richi95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Tecnica: spinning, fondo
  • Provenienza: santa sofia d'epiro (cs)

Postato 12 July 2012 - 21:38 PM

lo lascio 70/80 cm. Ciao

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 12 July 2012 - 23:42 PM

nelle mie configurazioni popup uso treminali in treccia da 25/30 lbs lunghi 30/35cm hair compreso - il mais delle scatolette da supermarket per capirci (quello a consumo umano solitamente cotto a vapore....) è molto delicato, con una "frustata" e annessa zavorra da 90gr per essere buoni solitamente si sfrolla e finisce a far da pastura....già prima di toccare l'acqua
io ti consiglio di fartelo da te, la consistenza è decisamente superiore ma se non puoi per problemi logistici (ovvi e naturali) nei negozi specializzati trovi il mais gigante specifico per c.f. - l'uso delle spugnette è stato superato da quello dei finti chicchi popup (galleggianti) questi si trovano anche aromatizzati (ananas,fragola,tiger, vaniglia ecc) a mio avviso funzionano molto meglio del foam e non creano problemi di assetto una volta immersi. Tornando al mio terminale, prima dell'occhiello dell'amo a 2/3 cm colloco un pallino di piombo abbastanza pesante da garantire lo stacco dal fondale esclusivamente dell'innesco e di una piccolissima parte di treccia.
Se il problema è la consistenza prova a pescare con le tigernuts sono un ottimo compromesso - non costano eccessivamente e una volta allocate sull hairrig stanno decisamente al posto loro

P.S. quello che vedo in foto effettivamente mi sembra comune mais essiccato...(non ci pescherei sicuramente)


TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 22 July 2012 - 00:43 AM

lo lascio 70/80 cm. Ciao

troppo, per sfruttare bene il potere autoferrante dell'hair rig è meglio tenere l'amo relativamente vicino al piombo
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#9 Richi95

Richi95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Tecnica: spinning, fondo
  • Provenienza: santa sofia d'epiro (cs)

Postato 22 July 2012 - 20:04 PM

però se lo lascio troppo vicino al piombo(30/40 cm) diminuiscono anche le abboccate, se invece lo lascio 70/80 mettendo ogni 15/20 cm un piccolo piombino dello 0,20 la abboccate aumentano di molto .


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi