Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

SONDARE IL FONDO


  • Please log in to reply
80 risposte a questo topic

#1 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 15 October 2007 - 18:58 PM

Posted Image

#2 mimmoox

mimmoox

    Utenti

  • Gold Member
  • 6493 Post:
  • Tecnica: spinning-catfishing
  • Provenienza: Verona

Postato 15 October 2007 - 19:00 PM

propongo la dicitura importante per questo topic..grandi come sempre Gabri & Babi :wink: :wink:
Buon Viaggio Maestro
Cosimo-15/03/1982-32enne
Attualmente in pausa dall'attività alieutica :(
Leggere il regolamento allunga la vita

#3 Simo 59

Simo 59

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 61 Post:
  • LocalitàMontecatini Terme

Postato 15 October 2007 - 19:03 PM

Mooooooooolto interessante!!! :D

#4 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 15 October 2007 - 19:38 PM

Come sempre utile ed interessante :D
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#5 @mirko78@

@mirko78@

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 4589 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Carp Fishing,Trota L
  • Provenienza: Roma

Postato 15 October 2007 - 19:40 PM

utilissimo com al solito
Ciaoo @mirko78@

#6 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 16 October 2007 - 02:25 AM

non sapevo dell'esistenza di queste sonde! ma le vendono ovunque? intendo, in qualsiasi negozio di pesca? potrebbe essermi utile questo sistema per andare ad ispezionare un posto! :wink: Grazieee!
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#7 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 16 October 2007 - 05:48 AM

:? :? :? ma per sondare l'acqua non basta il termometro :? :? :? o al massimo il pac man :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#8 Davide

Davide

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1042 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Tocco & Spinning
  • Provenienza: Bergamo

Postato 16 October 2007 - 07:32 AM

io ho una sonda a molla da 4 grammi..... la utilizzo anche quando pesco con galle da 1 oppure 0.8 grammi, regolando l'altezza del galle finchè non lo vedo in obliquo a filo dell'acqua.

Pescatore d'alta quota!!
 


#9 ajeje111

ajeje111

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2041 Post:
  • Localitàbassa bresciana (BS)

Postato 16 October 2007 - 07:45 AM

apperò bella idea!!!
:headbash:
e io che tutte le volte maschera pinne e bombole.... e d'inverno :cold: brrr... :ironie:
-----------------------------------------------
Bochele?
nnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn
(per chi non l'ha capito trentatreenne...)

#10 a.morana

a.morana

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 602 Post:
  • LocalitàCinisello Balsamo (MI)

Postato 16 October 2007 - 11:11 AM

:? :? :? ma per sondare l'acqua non basta il termometro :? :? :? o al massimo il pac man :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:


Non sò voi ma io l'acqua la sondo con un bicchiere....al massimo con qeuei robi ci sondo il "FONDOOOOOOOOO".....dai su a parte questo molto interessante anche questo articolo...bravi gabri e babi
Alessandro

Quando il barbo ti fa il cappotto e meglio berci su con un bel vinotto!!!!

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 October 2007 - 12:22 PM

:? :? :? ma per sondare l'acqua non basta il termometro :? :? :? o al massimo il pac man :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:


Non sò voi ma io l'acqua la sondo con un bicchiere....al massimo con qeuei robi ci sondo il "FONDOOOOOOOOO".....dai su a parte questo molto interessante anche questo articolo...bravi gabri e babi


:D non è per voi espertoniiiii!!!!! ma per quelli che continuano a chiedere cosa si utilizza per sondare l'acqua o il fondo che importanza ha Posted Image domenica vi taglio tutte le lenze all'altezza del manico...........Posted Image


:lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:



ps: :roll: comunque grazie, ho già provveduto a cambiare il tutto....così va meglio??? :D :D .......:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 October 2007 - 12:34 PM

Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!! :roll:
Buy the best,forget the rest...

#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 October 2007 - 12:46 PM

Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!! :roll:


:) è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato

#14 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 October 2007 - 12:53 PM

Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!! :roll:


:) è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato

Infatti concordo pienamente con voi dicendo che questo genere di sonda è "perfetta" nell'acqua ferma ! direi infallibile... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#15 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 October 2007 - 13:04 PM

Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!! :roll:


:) è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato

Infatti concordo pienamente con voi dicendo che questo genere di sonda è "perfetta" nell'acqua ferma ! direi infallibile... :wink:


Posted Image grazie ferro!!! detto da te è un grande complimento grazie mille :up: :up:


:D hai visto etienn........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....Posted Image

#16 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 October 2007 - 13:11 PM

Grazie a me??? grazie a voi !!!! i complimenti ve li siete più che meritati ! :wink:
Etienn ??? non lo vedo da questa estate che tra l'altro non mi ha nemmeno salutato !!!! :lol:
Buy the best,forget the rest...

#17 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 16 October 2007 - 14:18 PM

Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!! :roll:


:) è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato

Infatti concordo pienamente con voi dicendo che questo genere di sonda è "perfetta" nell'acqua ferma ! direi infallibile... :wink:


Posted Image grazie ferro!!! detto da te è un grande complimento grazie mille :up: :up:


:D hai visto etienn........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....Posted Image

non ho parole :gott: :gott: grazie agli dei gabribaby e a sua magnificenza ferroforte :gott: :gott: :gott: :gott: :gott:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 October 2007 - 14:33 PM

:D hai visto etienn........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .....Posted Image

non ho parole :gott: :gott: grazie agli dei gabribaby e a sua magnificenza ferroforte :gott: :gott: :gott: :gott: :gott:

:D si, gli dei dei piedi :lol: :lol: :lol: ......... :? te sei più fuori dei balconi.....

:roll: ma domenica ci vieni al laghetto??? :löl: :löl: :löl: :löl: :lol: :lol: :lol:

#19 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 16 October 2007 - 15:22 PM

Grazie a me??? grazie a voi !!!! i complimenti ve li siete più che meritati ! :wink:
Etienn ??? non lo vedo da questa estate che tra l'altro non mi ha nemmeno salutato !!!! :lol:

:x :x :x :x :x :x :x te l'ho detto perchè non ti ho salutato :x :x :x :x :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#20 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 16 October 2007 - 16:08 PM

Grazie a me??? grazie a voi !!!! i complimenti ve li siete più che meritati ! :wink:
Etienn ??? non lo vedo da questa estate che tra l'altro non mi ha nemmeno salutato !!!! :lol:

:x :x :x :x :x :x :x te l'ho detto perchè non ti ho salutato :x :x :x :x :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(


Lo so lo so... è per quello che ho messo la faccina che rideva ! e poi sono io che ho visto te e non tu a me quindi il maleducato sono stato IO :lol:
Buy the best,forget the rest...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi