
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 15 October 2007 - 19:00 PM
Postato 15 October 2007 - 19:03 PM
Postato 15 October 2007 - 19:38 PM
Postato 15 October 2007 - 19:40 PM
Postato 16 October 2007 - 02:25 AM
Postato 16 October 2007 - 05:48 AM
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 16 October 2007 - 07:32 AM
Pescatore d'alta quota!!
Postato 16 October 2007 - 07:45 AM
Postato 16 October 2007 - 11:11 AM
:? :? :? ma per sondare l'acqua non basta il termometro :? :? :? o al massimo il pac man
![]()
![]()
![]()
![]()
Postato 16 October 2007 - 12:22 PM
:? :? :? ma per sondare l'acqua non basta il termometro :? :? :? o al massimo il pac man
![]()
![]()
![]()
![]()
Non sò voi ma io l'acqua la sondo con un bicchiere....al massimo con qeuei robi ci sondo il "FONDOOOOOOOOO".....dai su a parte questo molto interessante anche questo articolo...bravi gabri e babi
Postato 16 October 2007 - 12:34 PM
Postato 16 October 2007 - 12:46 PM
Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!!
Postato 16 October 2007 - 12:53 PM
Infatti concordo pienamente con voi dicendo che questo genere di sonda è "perfetta" nell'acqua ferma ! direi infallibile... :wink:Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!!
è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato
Postato 16 October 2007 - 13:04 PM
Infatti concordo pienamente con voi dicendo che questo genere di sonda è "perfetta" nell'acqua ferma ! direi infallibile... :wink:Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!!
è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato
Postato 16 October 2007 - 13:11 PM
Postato 16 October 2007 - 14:18 PM
non ho paroleInfatti concordo pienamente con voi dicendo che questo genere di sonda è "perfetta" nell'acqua ferma ! direi infallibile... :wink:Aggiungerei che la sonda a fondo piatto che ormai è proposta da un bel pò d'aziende ha un solo svantaggio... essendo voluminosa affonda più lentamente e in presenza di forte corrente si fa un pò fatica a tenerla nella giusta direzione proprio per colpa della sua dimensione,a parte questo la considero moooooolto più precisa della sonda classica perchè in presenza di fondo melmoso,fangoso o anche semplicemente sabbioso non affonda grazie alla base d'appoggio più larga rendendo la sondata più precisa ! :wink:
Essendo voluminosa è anche meno soggetta ad incagliamento !!!
è vero per questo abbiamo fatto le tre misure ed il fatto di non essere tutta di piombo aiuta come dici tu a non affondare troppo........però ti assicuro che in acqua ferma è molto precisa e se devi pescare pari pari non sbagli...........in acqua corrente serve una sonda più pesante e non ha importanza la forma secondo me........io solitamente uso la pinzona grossa e l'attacco direttamente all'asola, tanto di solito si pesca con il terminale appoggiato
grazie ferro!!! detto da te è un grande complimento grazie mille
![]()
![]()
hai visto etienn........
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.....
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 16 October 2007 - 14:33 PM
non ho parole
Postato 16 October 2007 - 15:22 PM
:x :x :x :x :x :x :x te l'ho detto perchè non ti ho salutato :x :x :x :xGrazie a me??? grazie a voi !!!! i complimenti ve li siete più che meritati ! :wink:
Etienn ??? non lo vedo da questa estate che tra l'altro non mi ha nemmeno salutato !!!!
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 16 October 2007 - 16:08 PM
:x :x :x :x :x :x :x te l'ho detto perchè non ti ho salutato :x :x :x :xGrazie a me??? grazie a voi !!!! i complimenti ve li siete più che meritati ! :wink:
Etienn ??? non lo vedo da questa estate che tra l'altro non mi ha nemmeno salutato !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi