Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca Al Laghetto de Mando


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Feroxis

Feroxis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • LocalitàPorto Recanati
  • Tecnica: PAF / Ledgering
  • Provenienza: Porto Recanati (MC)

Postato 03 July 2012 - 19:19 PM

Da novellini di acque dolci siamo andati a cercare qua e la dei laghetti nei dintorni per fare un po di pratica.
Ieri siamo andati a pesca al laghetto di Armando detto Mando, un contadino dell'entroterra Maceratese, zona Treia.
Un laghetto molto piccolo per irrigare i campi, ma pieno di carpe, tante ma un po piccoline.
Dimensioni del lago 10mt x 6mt x 7 di profondità + 1.5mt di gradino.
Per tirare su il pesce bisognava agganciarsi con una corda e scendere uno scalino di 1mt e mezzo.
Il record del "posto " è di 4kili, ed è quella che volevo ma non ci sono per nulla andato vicino.
Per problemi di lavoro ci siamo andati nel pomeriggio, dalle 3 alle 6.
In totale una 20ina di pescate (tutte carpe anche perchè ci sono solo quelle) quelle più grandi tipo la foto sotto, una decina più piccole di quella.
Posted Image

Dopo 1 oretta che stavamo li, arriva Mando, ho pensato subito, "eccolo ci manda via"!!!
Invece il grande Armando ci ha fornito un litro di vino rosato fatto da lui, dopo un paio di bicchieri ho rischiato un paio di volte di finire in acqua.
I vini dei condatini dell'interno maceratese sono famosi per essere belli pesanti

Buttando un pezzo di pane in acqua, salivano a galla penso 100-200 minicarpette che facevano un delirio per il pasto...

Possibile sia Carpa Amur?
Posted Image
Visto che l'acqua è abbastanza torbita, ma fondale assolutamente pulito, sono andato a Ledgering con antitangle, pasturatore da 20g caricato semplicemente con pane, perchè è questo che mangiano principalmente, e californiani (del piccolo allevamento in casa) come esca.

- Apro una parentesi sui vermi, li ho messi in terra con foglie cartone residui di scarti alimentari ecc ecc e tutto il possibile, e ho messo molto fondo di caffè, per quanto si agiatano i vermi saltano, è normale??
-


Posted Image


Purtoppo come al solito il cellulare è scarico e ne ho potute fare 3-4 di foto.


E questa che roba è?

Posted Image
(Da notare sotto il il vino rosato di Armando)


Infine tra le pescate non ho potuto fotografare un esemplare strano, una carpa di piccole dimensioni, ma aveva tutto il palato color arancio, non era sangue e non era sporco ma era di quel colore, che può essere?

Questo post è stato modificato da Feroxis: 03 July 2012 - 19:42 PM

Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 03 July 2012 - 19:58 PM

Complimenti
saluti

The Legend

#3 zecc95

zecc95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 331 Post:
  • Localitàtrento
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trento (TN)

Postato 03 July 2012 - 20:11 PM

l'ultima carpa fotografata è una carpa a Specchi :)

belle catture, le carpe sono divertenti :)

Spinnofilo in "studio"
Vicentino dentro

17/08/2013  Il Re + Mojo Musky = Godimento infinito


#4 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 03 July 2012 - 20:27 PM

Complimenti! La prima non.si capisce bene se era amur oppure una carpa normale. Dovevi inquadrarla negli. Fa niente, bella catture, !

3446sdd.gif


#5 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 03 July 2012 - 22:17 PM

Complimenti !
Ilario Marchisio

#6 Feroxis

Feroxis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • LocalitàPorto Recanati
  • Tecnica: PAF / Ledgering
  • Provenienza: Porto Recanati (MC)

Postato 04 July 2012 - 00:14 AM

l'ultima carpa fotografata è una carpa a Specchi :)

belle catture, le carpe sono divertenti :)

Cercando su Internet ho trovato:
Posted Image

Si chiama apparentemente da Wikipedia Fully Scaled Mirror


Possibile che sia questa?
Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...

#7 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 04 July 2012 - 10:31 AM

Si, e una carpa a specchi. Comunque ti dico che le livree cambiano a seconda del pesce: , esempio puoi trovare delle carpe a specchio con pochi specchi disposti in maniera sparsa sul corpo del ciprinide, altri esemplari hanno, come quella che hai pescato, una livrea piena di specchi bellissima!
Ciao,
Andrea

3446sdd.gif


#8 berna994

berna994

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 299 Post:
  • LocalitàFidenza (PR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Fidenza (PR)

Postato 05 July 2012 - 19:51 PM

La prima penso sia una carpa e non un amur. Generalmente le amur hanno colori più scuri e la bocca mi pare la tipica da carpa. Tutto sommato 20 carpotte sono un bel bottino :mrgreen:

''least but not last''


#9 Feroxis

Feroxis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • LocalitàPorto Recanati
  • Tecnica: PAF / Ledgering
  • Provenienza: Porto Recanati (MC)

Postato 07 July 2012 - 12:39 PM

La prima penso sia una carpa e non un amur. Generalmente le amur hanno colori più scuri e la bocca mi pare la tipica da carpa. Tutto sommato 20 carpotte sono un bel bottino :mrgreen:

Infatti è stato molto divertente, l'unica difficoltà è con il guadino che è di 1 mt e mezzo e per andare a prendere il pesce bisogna scendere il gradino.
Lunedì prossimo ci ritorniamo e insidierò principalmene la carpa più grande mai catturata li, di 4 chili e qualcosa.
Devo battere il mio record di 1,4 kg.
Come posso fare per insidiare quelle più grandi?

Questo post è stato modificato da Feroxis: 07 July 2012 - 13:25 PM

Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...

#10 berna994

berna994

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 299 Post:
  • LocalitàFidenza (PR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Fidenza (PR)

Postato 09 July 2012 - 08:26 AM

Infatti è stato molto divertente, l'unica difficoltà è con il guadino che è di 1 mt e mezzo e per andare a prendere il pesce bisogna scendere il gradino.
Lunedì prossimo ci ritorniamo e insidierò principalmene la carpa più grande mai catturata li, di 4 chili e qualcosa.
Devo battere il mio record di 1,4 kg.
Come posso fare per insidiare quelle più grandi?

Personalmente mi affido alla buona sorte. Siccome sei in carpodromo, ti consiglio una montatura da fissa o comunque un montatura leggera con ami non grossi, oscillanti dal 12 al 16. Galleggiante leggero, fino a un grammo o al massimo massimo un grammo e mezzo con relativa piombatura. Come esca bisogna vedere cosa consente il proprietario. Siccome durante la ferrata potresti rischiare di perdere il classico chicco di mais, io uso un esca mista. Bigattino, mais, bigattino che tiene tutto piu compatto e da ciop che riscontro nel lago dove vado io è molto adescante. :mrgreen:

''least but not last''


#11 Feroxis

Feroxis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • LocalitàPorto Recanati
  • Tecnica: PAF / Ledgering
  • Provenienza: Porto Recanati (MC)

Postato 09 July 2012 - 15:45 PM

Personalmente mi affido alla buona sorte. Siccome sei in carpodromo, ti consiglio una montatura da fissa o comunque un montatura leggera con ami non grossi, oscillanti dal 12 al 16. Galleggiante leggero, fino a un grammo o al massimo massimo un grammo e mezzo con relativa piombatura. Come esca bisogna vedere cosa consente il proprietario. Siccome durante la ferrata potresti rischiare di perdere il classico chicco di mais, io uso un esca mista. Bigattino, mais, bigattino che tiene tutto piu compatto e da ciop che riscontro nel lago dove vado io è molto adescante. :mrgreen:


Ho pensato:
Visto che ce ne sono veramente tante, più piccolo è l'amo e più robetta piccola prendo se uso esche come vermi e larve che restano di dimensioni a portata di tutte le specie presenti li.

Ho pensato di usare un amo del 10 fino al 7 (per fare dei test) con una palla di , credo si chiami così "polenta di mais", quelle che ci fai la palletta e resta sull'amo, farla grande in base a quello che voglio prendere, è possibile qualcosa del genere?
Se è una palla di 2 cm rispetto a una di 1 cm di diametro attirerà comunque centinaia di carpette a smangiucchiare qua e la fino a ridurla nel solo amo, oppure è pi probabile che attiri una carpa più grande?
Calcola che seppur piccolo il laghetto vado a ledgering perchè facciamo "delle gare" tra di noi e chi perde paga da bere. Fortunatamente con la pastura circondano la mia esca e lancio e tiro su di continuo vincendo spesso.
Ora voglio battere il mio record personale i kg e il laghetto è perfetto, non mi interessa della quantità di pescate.
Mi sorge il dubbio, la pastura attirando centinaia di piccole carpe, possibile faccia restar fuori quelle di taglia superiore?

Li puoi usare qualsiasi esca commestibile dalla carpa e pasture, niente artificiali, i pesci sono abituati a mangiare pane.
Semprano invece amare i californiani allevati al caffè.

Questo post è stato modificato da Feroxis: 09 July 2012 - 15:49 PM

Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...

#12 berna994

berna994

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 299 Post:
  • LocalitàFidenza (PR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Fidenza (PR)

Postato 10 July 2012 - 08:25 AM

Ho pensato:
Visto che ce ne sono veramente tante, più piccolo è l'amo e più robetta piccola prendo se uso esche come vermi e larve che restano di dimensioni a portata di tutte le specie presenti li.

Ho pensato di usare un amo del 10 fino al 7 (per fare dei test) con una palla di , credo si chiami così "polenta di mais", quelle che ci fai la palletta e resta sull'amo, farla grande in base a quello che voglio prendere, è possibile qualcosa del genere?
Se è una palla di 2 cm rispetto a una di 1 cm di diametro attirerà comunque centinaia di carpette a smangiucchiare qua e la fino a ridurla nel solo amo, oppure è pi probabile che attiri una carpa più grande?
Calcola che seppur piccolo il laghetto vado a ledgering perchè facciamo "delle gare" tra di noi e chi perde paga da bere. Fortunatamente con la pastura circondano la mia esca e lancio e tiro su di continuo vincendo spesso.
Ora voglio battere il mio record personale i kg e il laghetto è perfetto, non mi interessa della quantità di pescate.
Mi sorge il dubbio, la pastura attirando centinaia di piccole carpe, possibile faccia restar fuori quelle di taglia superiore?

Li puoi usare qualsiasi esca commestibile dalla carpa e pasture, niente artificiali, i pesci sono abituati a mangiare pane.
Semprano invece amare i californiani allevati al caffè.



In quel lago mi pare di capire che si possa usare quasi tutto. Allora fai un giretto in settimana o quando hai tempo e vedi chi tira su una carpa che supera il kg o anche di piu e chiedi l'esca. Nel lago che frequento io sono ammessi solo mais e pochi bigattini.

''least but not last''


#13 Feroxis

Feroxis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • LocalitàPorto Recanati
  • Tecnica: PAF / Ledgering
  • Provenienza: Porto Recanati (MC)

Postato 10 July 2012 - 16:32 PM

In quel lago mi pare di capire che si possa usare quasi tutto. Allora fai un giretto in settimana o quando hai tempo e vedi chi tira su una carpa che supera il kg o anche di piu e chiedi l'esca. Nel lago che frequento io sono ammessi solo mais e pochi bigattini.


Non ci va nessuno a parte noi e il proprietario che in fin dei conti le tiene solo per pulire il fondale, e altri 2 signori che ci vanno d'inverno.
Volevo evitare i bigattini, dato che ho una enorme disponibilità, di vermi miei e del posto.
Beccano eccome ma volevo fare selezione, esiste un modo per fare selezione in base alla taglia?
Pescà a fiume,'ntun rigoglio d'acqua, ggiò la marina o a lago de volpì, basta che partimu adè, sennò nun piamu gnèèè!!!...

#14 berna994

berna994

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 299 Post:
  • LocalitàFidenza (PR)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Fidenza (PR)

Postato 11 July 2012 - 08:24 AM

Siccome non uso i vermi, cedo la parola a qualcuno che ne sappia di più di me :mrgreen:

''least but not last''



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi