Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

montatura con method


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 tiziano90

tiziano90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: trucxxxxano

Postato 27 June 2012 - 05:24 AM

ciao a tutti
qualcuno può consigliarmi una motatura per il method con l'elastico della preston?

#2 Simone1288

Simone1288

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Tecnica: Fissa
  • Provenienza: Marsciano (PG)

Postato 27 June 2012 - 11:55 AM

Ciao
premetto che non sono un esperto e probabilmente ci sono montature migliori di quella che uso io (e sarei felicissimo di apprenderle)

Se ho capito bene di che method si tratta, l'ho usato spesso, facendo diverse catture. Secondo me è uno dei migliori, ha un autoferraggio ottimo e l'elastico aiuta con le testate del pesce.
Purtroppo ha il difetto di durare un po' poco, l'elastico si ossida dopo un paio di mesi ed è da buttare. Per questo sono passato a quelli in-line senza elastico, che sono più o meno identici.

Io l'ho utilizzato collegando direttamente alla lenza madre (vedo poche alternative), poi all'elastico ho collegato un terminale di una quindicina di centimetri con hai rig finale

Poi in base alle situazioni di pesca ho cambiato spessore del filo e misura dell'amo.

Di solito (usando lo stampino) metto l'amo direttamente nella pastura, tanto questo tipo di method ha il vantaggio di affondare con la parte con la pastura sempre in alto.
Dentro ci metto anche un po' di tutto: pellet, boiles spezzettate, pellet bagnato, mais, bigattini, lombrichi spezzettati ecc. (ovviamente non tutti insieme)

E' un bocconcino micidiale.

#3 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 27 June 2012 - 16:12 PM

Di solito (usando lo stampino) metto l'amo direttamente nella pastura, tanto questo tipo di method ha il vantaggio di affondare con la parte con la pastura sempre in alto.
Dentro ci metto anche un po' di tutto: pellet, boiles spezzettate, pellet bagnato, mais, bigattini, lombrichi spezzettati ecc. (ovviamente non tutti insieme)

E' un bocconcino micidiale.

Posted ImagePosted Image ottimo!!!
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#4 tiziano90

tiziano90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: trucxxxxano

Postato 03 July 2012 - 08:58 AM

GRAZIE QUINDI MI CONSIGLI DI CAMBIERE METHOD PERCHè QUELLO CON L'ELASTICO DURA POCO
IO L'HO FATTA COSì LA MONTATURA
FILO MADRE DEL 30
GIRELLA CON IL MOSCHETTONE
TERMINALE DEL 25 CON AMO DEL 8 CON HAIR RING LUNGHEZZA TERMINALE 15 CM
COSA NE PENSATE

#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 03 July 2012 - 13:49 PM

Tiziano,
..il regolamento di POK prevede che la scrittura debba essere realizzata con il carattere minuscolo...


provvedi, grazie
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 Thund75

Thund75

    Esperto tecnica Ledgering

  • Gold Member
  • 1632 Post:
  • LocalitàBrescia
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Brescia

Postato 11 July 2012 - 10:52 AM

COSA NE PENSATE

L'importante è che l'hair-rig sia fatto bene e che il finale sia bello robusto. Il resto va bene.
Teo
se son grossi... spaccano!!! anche i...

#7 Andromeda 3

Andromeda 3

    Utente registrato

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 4 Post:
  • Tecnica: Ledgering,Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 29 August 2012 - 10:42 AM

Se ho capito bene di che method si tratta, l'ho usato spesso, facendo diverse catture. Secondo me è uno dei migliori, ha un autoferraggio ottimo e l'elastico aiuta con le testate del pesce.
Purtroppo ha il difetto di durare un po' poco, l'elastico si ossida dopo un paio di mesi ed è da buttare. Per questo sono passato a quelli in-line senza elastico, che sono più o meno identici.

Io l'ho utilizzato collegando direttamente alla lenza madre (vedo poche alternative), poi all'elastico ho collegato un terminale di una quindicina di centimetri con hai rig finale


Sono entrambi dei Flat Method:

Con elastico
Posted Image

E in line
Posted Image

Anche io la penso come Simone,preferisco di gran lunga l' inline sia per longevità che per comodità...




GRAZIE QUINDI MI CONSIGLI DI CAMBIERE METHOD PERCHè QUELLO CON L'ELASTICO DURA POCO
IO L'HO FATTA COSì LA MONTATURA
FILO MADRE DEL 30
GIRELLA CON IL MOSCHETTONE
TERMINALE DEL 25 CON AMO DEL 8 CON HAIR RING LUNGHEZZA TERMINALE 15 CM
COSA NE PENSATE


Io starei un po più basso in tutto :)

Ciauz

#8 Hobbit1973

Hobbit1973

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: ledgering
  • Provenienza: Bevagna (PG)

Postato 03 September 2012 - 10:07 AM

Sono entrambi dei Flat Method:

Con elastico
Posted Image

E in line
Posted Image

Anche io la penso come Simone,preferisco di gran lunga l' inline sia per longevità che per comodità...

Scusatemi anche io diffido dei pasturatori con elastico, ma stavo pensando, sebbene non l'abbia ancora provato, ad usare un elastico da roubaisienne da far passare dentro il pasturatore e legato a due girelle. L'idea è quella di usarlo quando si scende con i fili e si incocciano grosse carpe. In questo caso l'elastico lo si potrebbe cambiare autonomamente.
Che ne dite . . .anzi, provo adesso!!!




Io starei un po più basso in tutto :)

Ciauz




1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi