PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 June 2012 - 05:24 AM
Postato 27 June 2012 - 11:55 AM
Postato 27 June 2012 - 16:12 PM
Di solito (usando lo stampino) metto l'amo direttamente nella pastura, tanto questo tipo di method ha il vantaggio di affondare con la parte con la pastura sempre in alto.
Dentro ci metto anche un po' di tutto: pellet, boiles spezzettate, pellet bagnato, mais, bigattini, lombrichi spezzettati ecc. (ovviamente non tutti insieme)
E' un bocconcino micidiale.
Postato 03 July 2012 - 08:58 AM
Postato 03 July 2012 - 13:49 PM
Postato 11 July 2012 - 10:52 AM
L'importante è che l'hair-rig sia fatto bene e che il finale sia bello robusto. Il resto va bene.COSA NE PENSATE
Postato 29 August 2012 - 10:42 AM
Se ho capito bene di che method si tratta, l'ho usato spesso, facendo diverse catture. Secondo me è uno dei migliori, ha un autoferraggio ottimo e l'elastico aiuta con le testate del pesce.
Purtroppo ha il difetto di durare un po' poco, l'elastico si ossida dopo un paio di mesi ed è da buttare. Per questo sono passato a quelli in-line senza elastico, che sono più o meno identici.
Io l'ho utilizzato collegando direttamente alla lenza madre (vedo poche alternative), poi all'elastico ho collegato un terminale di una quindicina di centimetri con hai rig finale
GRAZIE QUINDI MI CONSIGLI DI CAMBIERE METHOD PERCHè QUELLO CON L'ELASTICO DURA POCO
IO L'HO FATTA COSì LA MONTATURA
FILO MADRE DEL 30
GIRELLA CON IL MOSCHETTONE
TERMINALE DEL 25 CON AMO DEL 8 CON HAIR RING LUNGHEZZA TERMINALE 15 CM
COSA NE PENSATE
Postato 03 September 2012 - 10:07 AM
Sono entrambi dei Flat Method:
Con elastico
E in line
Anche io la penso come Simone,preferisco di gran lunga l' inline sia per longevità che per comodità...
Scusatemi anche io diffido dei pasturatori con elastico, ma stavo pensando, sebbene non l'abbia ancora provato, ad usare un elastico da roubaisienne da far passare dentro il pasturatore e legato a due girelle. L'idea è quella di usarlo quando si scende con i fili e si incocciano grosse carpe. In questo caso l'elastico lo si potrebbe cambiare autonomamente.
Che ne dite . . .anzi, provo adesso!!!
Io starei un po più basso in tutto
Ciauz
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi