Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Spinning come fare?!!


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 pirata1982

pirata1982

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 June 2012 - 10:33 AM

Buongiorno a tutti!!
Per prima cosa, complimenti per il forum vramente completo di ogni cosa!!
Secondo: spero di non aver sbagliato subito subito sezione per il post...

Mi stò affacciando ora ora al mondo dello spinning, fino a ieri l'ho solo visto fare, ora ho deciso di comprare un po di roba e buttarmi nella mischia!!!

ho preso una canna 2,40/2,70 in 4 sezioni Tubertini travel hp, max 0.60 gr, mulinello 5000 shimano al quale ho associato un trecciato 0.23 con terminale fluorcarbon 0.50....

Ho inziato proprio ieri mattina andando a fiumicino, scogli vicino al porto, ma niente...va bè non ho preteso di prendere il primo giorno!!!!

gli artificiali.....quale usare per pescare dagli scogli e magari insidiare qualche spigoletta???
e sporattutto....come attrezzatura stò andando nella direzione giusta oppure ho buttato soldi sbagliando ogni cosa???
Grazie!!!!

Questo post è stato modificato da pirata1982: 24 June 2012 - 10:52 AM


#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 24 June 2012 - 10:58 AM

non conosco la canna, ma dovrebbe andare benone per quello che vuoi farci :) in 4 sezioni per la comodità del trasporto?? il mulo qual'è? per gli artificiali userei la gomma sotto gli scogli e grossi jerk lanciando avanti.... che azione e grammatura è la canna?? ottimo il trecciato e il finale :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 pirata1982

pirata1982

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 June 2012 - 11:02 AM

non conosco la canna, ma dovrebbe andare benone per quello che vuoi farci :) in 4 sezioni per la comodità del trasporto?? il mulo qual'è? per gli artificiali userei la gomma sotto gli scogli e grossi jerk lanciando avanti.... che azione e grammatura è la canna?? ottimo il trecciato e il finale :)


Ciao!!!
Si le 4 sezioni le ho scelte per la comodità di trasporto, come saprai chiusa nella sua custodia non fa più di 50 cm!!!
ok per gli artificiali in gomma....cosa sono i jerk???!! ho controllato sulla canna e c'è solo scritto "max 60 gr"..... per azione cosa intendi???(perdonami per la mia incotrollata ignoranza in materia)!!!!

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 24 June 2012 - 11:19 AM

max 60 grammi va bene, vuol dire che lancia e gestisce esche fino a 60 grammi..... meglio non andare oltre i 50 pero direi, visti i 4 pezzi..... poi magari mi sbaglio! :) l'azione invece è il comportamento che ha la canna sottosforzo e sotto trazione: di punta, parabolica, fast o lenta (queste ultime indicano il modo e la velocità con cui tornano in posizione dopo una sollecitazione).... i jerk sono artificiali che imitano un pesciolino ferito o in difficoltà! in genere sono fini e lunghi, con la paletta piccola e nuotano poco sotto la superficie (vedi rapala x-max 15 e 17cm per esempio)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 pirata1982

pirata1982

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 June 2012 - 11:29 AM

max 60 grammi va bene, vuol dire che lancia e gestisce esche fino a 60 grammi..... meglio non andare oltre i 50 pero direi, visti i 4 pezzi..... poi magari mi sbaglio! :) l'azione invece è il comportamento che ha la canna sottosforzo e sotto trazione: di punta, parabolica, fast o lenta (queste ultime indicano il modo e la velocità con cui tornano in posizione dopo una sollecitazione).... i jerk sono artificiali che imitano un pesciolino ferito o in difficoltà! in genere sono fini e lunghi, con la paletta piccola e nuotano poco sotto la superficie (vedi rapala x-max 15 e 17cm per esempio)

allora si, mi sono letto un po di cose sulla mia canna e dice appunto 60gr. max di esca con trazione lenta....
Cavolo allora le mie sono un po piccoline, 40 gr di circa 8/10/12 cm.....mmmm
devo tornare al negozio!!
per il recupero avevo letto qualcosa...ovvero recuperare lentamente a fondo, medio e superfice variando la posizione della canna....

Questo post è stato modificato da pirata1982: 24 June 2012 - 11:30 AM


#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 24 June 2012 - 11:34 AM

allora si, mi sono letto un po di cose sulla mia canna e dice appunto 60gr. max di esca con trazione lenta....
Cavolo allora le mie sono un po piccoline, 40 gr di circa 8/10/12 cm.....mmmm
devo tornare al negozio!!
per il recupero avevo letto qualcosa...ovvero recuperare lentamente a fondo, medio e superfice variando la posizione della canna....


vanno bene le esche, dai 20 ai 40 grammi è il miglior range con cui dovrebbe lavorare la canna! :) piu che altro aumenta la taglia degli artificiali, ma non il peso... un jerk da 15cm per 25 grammi è la giusta via :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 pirata1982

pirata1982

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 June 2012 - 11:37 AM

vanno bene le esche, dai 20 ai 40 grammi è il miglior range con cui dovrebbe lavorare la canna! :) piu che altro aumenta la taglia degli artificiali, ma non il peso... un jerk da 15cm per 25 grammi è la giusta via :)

ottimo....quello ce l'ho!!! 1 solo ma ce l'ho!!!
già sono contento per non avere buttato soldi....giusto un paio di artificiali inutili...ma per il resto sembra tu sia d'accordo!!!
intanto ti ringrazio per la tua disponibilità...oggi ci riprovo sempre allo stesso spot a fiumicino.... ti faccio sapere!!!!
grazie ancora!!!!

#8 pirata1982

pirata1982

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 June 2012 - 11:47 AM

ultima cosa... ho messo 1.60 mt di fluorcarbon come terminale con girella 19kg.....va bene così???

#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 24 June 2012 - 13:47 PM

ultima cosa... ho messo 1.60 mt di fluorcarbon come terminale con girella 19kg.....va bene così???


CERTO!! come l'hai collegato alla treccia?? io preferisco un semplice moschettone alla fine per attaccare l'esca, senza girella, ma è uguale :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 24 June 2012 - 18:34 PM

:moved: in "mare" ;)
39 40 anni

#11 pirata1982

pirata1982

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 10 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: roma

Postato 24 June 2012 - 19:30 PM

:moved: in "mare" ;)

magra anche oggi...ma non mi arrendo....l'attrezzatura e la montatura dovrebbero andare bene lo spot un po meno!!ho appena iniziato!!!!SPIGOLA NUN TE TEMO!!!!

#12 battlegio

battlegio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 36 Post:
  • Tecnica: Pesca a fondo
  • Provenienza: Vicenza

Postato 24 July 2012 - 07:46 AM

Io personalmente per l'artificiale ti consiglierei un siliconico; vanno bene anguilline e pesciolini, anellidi vari. In alternativa puoi usare un rapala di misura medio piccola.
Infine io non ti consiglio di utilizzare l'amo piombato, ameno che tu non ti trovi in prossimità di un fondale sabbioso.
Ciao :mrgreen:
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno".

Antico proverbio Cinese.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi