Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

attrezzatura infallibile


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 04 June 2012 - 11:09 AM

Salve a tutti,
scrivo sperando di trovare qualche esperto di pesca alla carpa in laghetto pronto ad aiutarmi.
Pesco in un laghetto a pagamento abbastanza grande (le dimensioni precise non le conosco) con fondale sui 4-5 metri. Il lago è aperto 6 giorni su 7, sabato e domenica gare al mattino e al pomeriggio, gli altri giorni pesca sportiva con premio a carpa e cavedano più grandi, ma al max 10-15 pescatori. Nel lago ci sono cavedani e carpe, quest'ultime in media tra i 7 e i 13 kg; peso minore intorno ai 3 kg, la carpa più grande tirata fuori è stata di 52kg. Numero di pesci molto elevato.
Premetto che sono rimasto a quando pescavo da piccolo con semplice canna, lensa, galleggiante e amo molto semplice, basilare diciamo.
Crescendo ho cercato di migliorare un pò le tecniche, per migliorare anche le mie sessioni di pesca. Ho cominciato a pescare con 2 canne (una a fondo e una a galleggiante), ho provato su indicazione di uno di voi a pescare con lo scorrevole, ecc ecc, ma il problema resta sempre il solito: non riesco ad essere costante!!
Appena ricevuto il consiglio sullo scorrevole, l'ho comprato, montato e ho preso 10-12 carpe, anche belle grosse e ho vinto un salame. Ho subito pensao di aver trovato l'assetto giusto, quindi la volta dopo, stessa montatura, ma...menomale avevo anche quella a fondo che mi ha permesso di non tornare a mani vuote.
Alla terza pescata già mi sono accorto che la montatura non funzionava più bene: la lenza sembrava non scorrere, una volta posta la canna nel reggicanna la lenza iniziava a vagare per il lago e non prendevo niente...allora ho cambiato: galleggiante piombato, pallini a tararlo, finale con amo dell'8, circa 3,5m di fondo. Pescata egregia, 4 carpozze.
Sabato scorso stessa montatura, nemmeno una.
In bobina ho una lenza del 0,22 colmic, pesco con pellet, pasturazione costante, canna bolognese 3,80m.

Dopo questo tema, con cui spero di avervi fornito un discreto contesto, spero di ottenere da qualcuno molto esperto un parere su come poter diventare infallibile. Qualunque sia la postazione al lago, la condizione meteo ecc ecc. perchè mi sono stufato di vedere gli altri pescare e divertirsi e io invece solo guardare.
Suggerimenti su montature in primis, ma anche su un'eventuale altra canna e mulinello da acquistare (da non spendere però un patrimonio) :)

Ciao a tutti e grazie

#2 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 June 2012 - 12:04 PM

Quanto ti capisco! Penso che ci siamo passati tutti da questi momenti di sconforto! Dalla mia esperienza ti posso dire che a mio avviso, o comunque nella mia zona, la tecnica più costante, redditizia e divertente per la carpa laghetto è la semplicissima canna fissa con elastico, lenza, turacciolo 0,5 gr, girella, terminale con amo 6 o 8 (o anche + piccolo) e relativa piombatura. Qui la fanno da padrone cagnotti e mais. Io che vado a spinning e cappotto frequentemente per non demoralizzarmi troppo un salto in cava a carpe lo faccio sempre con risultati sempre più che buoni, certo è che dipende molto dalle condizioni climatiche e c'è chi è più esperto di me nel spiegartele.

L'infallibilità nella pesca non esiste! La cosa più bella è cappottare, cappottare e con il morale sotto i piedi tirar su un bel pesce!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#3 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 June 2012 - 13:04 PM

Domanda da 1 milione di euro :rolleyes:


Premesso che ogni laghetto ha la sua storia i suoi pesci e i suoi pescatori mi spiego meglio :

1)Il pesce si abitua a mangiare una detrminata cosa ( fagioli , ceci, piselli, fave, mais ) in funzione del tipo di pasturazione che viene effettuata dai pescatori .
2)I pesci si abituano a mangiare dove c'è il cibo se i pescatori pescano corto il pesce sarà vicino a riva , se pescano ad inglese saranno più spostate
3)La temperatura, la pressione piscatoria, la frega influiscono sull'umore del pesce , ogni giorno è diverso

4) Le carpe non manfiano sempre allo stesso modo, alcuni giorni pescando con i legumi o i cereali l'esca deve essere appoggiata qualche cm altri ciorni se non ti appoggi almeno 25 cm non vedi una tocca

Concludendo se vuoi pescare con continuità ed in un certo modo, devi imparare da chi pesca e prende molto pesce, rinuncia ad un'uscita di pesca , vai al laghetto e osserva molto attentamente ai movimenti , al tipo di pasturazione, al tipo di montatura che usano i pescatori che prendendono.

A mio parere dopo circa 40 anni di pesca sono arrivato a questa conclusione:
Ogni giorno c'è sempre qualcosa da impare, e chi è umile impara
saluti

The Legend

#4 Angelo50

Angelo50

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 73 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Cinisello Balsamo -MI-

Postato 04 June 2012 - 18:45 PM

condivido con te legend! :gott:


(ma queste carpe, sono delle nave) troppo grosse!! :???: :???:

#5 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 05 June 2012 - 21:15 PM

Se riesco posto una mia foto con una carpa pescata con canna a fondo... 11kg...
In quel lago ci sono esemplari veramente grandi.
Spero di fare altre catture giganti, fotografarmi e postarle...:)

Comunque vi invito a digitare "Lago asha la catena" su google e vedere i video di youtube elencati. Ce ne sono 2 che ritraggono alcuni pescatori alle prese con il peso delle catture. Tante e tanto grosse... Guardate e poi fatemi sapere...

Ciao...

Questo post è stato modificato da Fefo22: 05 June 2012 - 21:16 PM


#6 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 05 June 2012 - 23:13 PM

alt alt alt.......52Kg????? :blink: ma sei proprio sicuro di una cosa del genere? :-? contolla meglio....
a seguire: non so se conosci la tecnica del ledgering..dai uno sguardo in sezione e vedrai che non si tratta di semplice p.a.f. ma di un sistema di pesca davvero entusiasmante, divertente e versatile.
Se vuoi concentrarti esclusivamente sulla pesca alla carpa allora ti consiglio il c.f. non spendi un patrimonio per gli attrezzi base ma il discorso inizia a cambiare se decidi di "trascinare" la tua passione nelle acque libere..
fammi sapere, ciao



TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#7 mdl87

mdl87

    Sgamberlato

  • Gold Member
  • 3839 Post:
  • LocalitàNovara (nebbia e zanzare)
  • Tecnica: Spinning & CF
  • Provenienza: Novara
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 June 2012 - 00:48 AM

alt alt alt.......52Kg????? :blink: ma sei proprio sicuro di una cosa del genere? :-? contolla meglio....

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
21/01/1987 - Marco - lanciatore di ferraglia e ristoratore di carpe - 25 anni e tanta voglia di f...errare!
Posted ImagePersonal blog: http://marktheangler...n.blogspot.com/

#8 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 13 June 2012 - 15:20 PM

alt alt alt.......52Kg????? :blink: ma sei proprio sicuro di una cosa del genere? :-? contolla meglio....


Cerco di recuperare una foto dal baracchino del lago...se ci riesco ve la posto volentieri...

Come posso fare a postare una foto?!?!? Grazie

Questo post è stato modificato da Fefo22: 13 June 2012 - 15:32 PM


#9 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 13 June 2012 - 19:03 PM

quel peso mi suona assai strano atteso che dagli ultimi aggiornamenti posso riferire che la più grande carpa pescata in carpodromo è ungherese!!!! La belva ha pesato 45 kg forse qui si può parlare di record...52kg..non mi sembrano come dire.."reali" per questo motivo ti ho chiesto di accertarti bene prima di scrivere una cosa del genere
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#10 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 13 June 2012 - 20:28 PM

Come posso fare a postare una foto?!?!? Grazie


questa è una buona guida, prova a guardare se ci riesci. Attenzione però che le foto devono essere al massimo di dimensioni 800x600 :smile:

:arrow: http://www.pescanetw...n-pescaboxinfo/
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 14 June 2012 - 09:34 AM

quel peso mi suona assai strano atteso che dagli ultimi aggiornamenti posso riferire che la più grande carpa pescata in carpodromo è ungherese!!!! La belva ha pesato 45 kg forse qui si può parlare di record...52kg..non mi sembrano come dire.."reali" per questo motivo ti ho chiesto di accertarti bene prima di scrivere una cosa del genere



Attila, probabilmente domani vado a pescare, vedrò di controllare...ora che mi dici così allora può essere che mi sia sbagliato..ma non solo l'ho sentito dire da molti abituee del lago, ma mi è sembrato di vederla tra le foto esposte nel baracchino...Ma ti aggiorno...:)

#12 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 14 June 2012 - 11:11 AM

questa è una buona guida, prova a guardare se ci riesci. Attenzione però che le foto devono essere al massimo di dimensioni 800x600 :smile:

:arrow: http://www.pescanetw...n-pescaboxinfo/



Scusa ma non riesco proprio ad usarlo...mi sono registrato, poi al momento del log-in mi dice che sbaglio i dati...
Ho provato a richiedere la password e il link che mi arriva tramite e-mail mi da errore... boh...

#13 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 14 June 2012 - 12:00 PM

Attila, probabilmente domani vado a pescare, vedrò di controllare...ora che mi dici così allora può essere che mi sia sbagliato..ma non solo l'ho sentito dire da molti abituee del lago, ma mi è sembrato di vederla tra le foto esposte nel baracchino...Ma ti aggiorno...:)

se ne sentono tante di catture straordinarie..se riesci a dare una prova tangibile...è davvvero un record assoluto!!!....strano che io e gli altri praticanti non abbiamo sentito parlare dell'argomento...tra l'altro in rete e sui siti dedicato non compare nulla in merito - una notizia del genere avrebbe smosso mezzo mondo credimi! Per questo ti invito nuovamente ad avere conferma della cattura :blink:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#14 Fefo22

Fefo22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 21 Post:
  • LocalitàToscana - provincia PI
  • Tecnica: carpa laghetti
  • Provenienza: toscana

Postato 14 June 2012 - 13:53 PM

Verifico e ti faccio sapere...:)
Comunque nel frattempo guarda questo video su youtube al seguente link: www.youtube.com/watch?v=84Et-a5uLbo
E leggi questo articoletto: http://iltirreno.gel...quale-1.1903740

Solo per farti vedere il lago e il tipo di carpe che ci sono...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi