Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come sfruttare al meglio la mia canna?


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Mahrco

Mahrco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Alle prime armi
  • Provenienza: Roma

Postato 31 May 2012 - 19:15 PM

Ciao a tutti

Spero che qualcuno possa essermi d' aiuto.
Ho ricevuto in regalo una "Daiwa sweepfire 39a" (50-100 gr / 3,9 metri) con tanto di mulinello
Ora, si da il caso che essendo ancora alle prime armi, ed avendo pescato quasi esclusivamente in laghetti artificiali, non sono convintissimo su quale potrebbe essere l' uso più appropriato per questo tipo di canna.
Chi me l' ha regalata ha chiesto consiglio in negozio per un' attrezzatura da poter utilizzare per la pesca a fondo dalla spiaggia, niente di particolarmente pretenzioso, diciamo una canna adatta ad un principiante che vorrebbe iniziare a cimentarsie prendere confidenza con questa tecnica.
Ora la mia domanda è: Quale potrebbe essere una montatura adatta a questo tipo di canna?


Tra le altre cose c' erano anche dei piombi da 60 gr, due bobine di filo una da 0,18 e una da 0,20, e infine una bobina di conico da 0,25 - 0,55

Tutto questo è stato acquistato tramite consiglio del commesso, il quale però ha assicurato che non ci sarebbero stati problemi a cambiare il tutto in caso avessi voluto.

Voi cosa mi consigliate?

Questo post è stato modificato da federix: 17 January 2015 - 10:39 AM


#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 31 May 2012 - 19:42 PM

Bè per cominciare puo andar bene secondo me, ci fai un surf casting non estremo e per fondo in lago/fiume potrebbe andar bene... avevo paura ad aprire il link del mulinello, ed invece è azzeccato per il surf casting..... io proverei, ormai ce l'hai :D unico dubbio è il filo, secondo me il 18 e il 20 li stucchi sul lancio :D sali di diametro, poi per le montature vedi la sezione surf casting...

dimenticavo: in acqua dolce col pasturatore potrebbe andare :) tipo al Tevere, visto che sei di roma

Questo post è stato modificato da ivan from trigno: 31 May 2012 - 19:47 PM

-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 Mahrco

Mahrco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Alle prime armi
  • Provenienza: Roma

Postato 31 May 2012 - 20:03 PM

Intanto ti ringrazio, poi ne approfitto pure per farti un' altra domanda. Lo 0.20 e lo 0.18 me li sconsigli a prescindere, oppure magari potrei rimediare con una decina di metri di shock leader?

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 31 May 2012 - 20:16 PM

Intanto ti ringrazio, poi ne approfitto pure per farti un' altra domanda. Lo 0.20 e lo 0.18 me li sconsigli a prescindere, oppure magari potrei rimediare con una decina di metri di shock leader?


personalmente non ce li vedo in bobina per il surf o il ledgering.....ci puoi fare i terminali, anche se non saranno specifici, ma intanto :) comunque aspetta i più esperti del surf, se vuoi io "mastico" un po' di ledgering :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 Mahrco

Mahrco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Alle prime armi
  • Provenienza: Roma

Postato 31 May 2012 - 21:21 PM

Beh..se pensi che io non mastico nemmeno quello!! :mrgreen:

Però dai, aspettando qualcuno che sappia darmi qualche dritta in più sul surf, tu in relazione al Ledgering cosa potresti dirmi?


#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 03 June 2012 - 11:36 AM

se peschi in zona con pochi incagli puoi usare lo shock ma visto che mi sembri nell'ordine di idee di cambiarlo monta uno 0,30 e i 60 grammi li lanci tranquillamente se non forzi troppo il lancio
Ex moderatore molto poco moderato

#7 PieroG

PieroG

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 231 Post:
  • Tecnica: Trota / PAF Mare
  • Provenienza: Genova

Postato 04 June 2012 - 12:07 PM

Ciao,
come hai scritto questa potrebbe essere l'attrezzatura giusta da utilizzare per la pesca a fondo dalla spiaggia.
Chiaramente prima di tutto dovremmo, per risponderti al meglio, sapere dove hai intenzione di andare a pescare.
Penso tu possa facilmente capire che un conto è pescare in una spiaggia sabbiosa e un conto è pescare dagli scogli.
L'attrezzatura che monterai e il tipo di paratura si deve sempre adattare alle condizioni che affronti.

Per la più classica delle pescate a fondo la tua canna e il tuo mulinello vanno più che bene.
Imparando e andando avanti capirai se cambiare qualcosa o no.
Io ti consiglierei questo tanto per iniziare (poi indicami com'è l'ambiente in cui andrai a pescare):

Piombi puoi utilizzare quelli da 60gr, al massimo se vuoi fino a 75gr. (non superare mai il valore del 75% del massimo peso dichiarato sulla canna).

In bobina un monofilo dello 0,25. Procurati almeno una bobina da 300 metri (sono tanti ma nel tuo mulinello ci stanno e avanzano, anzi avrai bisogno di fare un po' di fondo con un monofilo più spesso).

Shock leader puoi benissimo utilizzare quello che hai ricevuto 0,25 - 0,55.
Quando terminerai questo puoi acquistare una bobinetta di 0,45 e vai tranquillo (ti servirà anche se decidi di pescare con i travi).

Le due bobine da 0,18 e 0,20 ti serviranno per i finali.

Per la montatura dicci l'ambiente e poi vediamo un po'.

#8 Mahrco

Mahrco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Alle prime armi
  • Provenienza: Roma

Postato 05 June 2012 - 21:14 PM

Ciao Piero
Grazie anche a te per la disponibilità. Sei stato chiarissimo.
Per quanto riguarda l' ambiente diciamo ti ho trovato un paio di link che sembrerebbero abbastanza esplicativi. Questo diciamo che è il tratto di litorale che mi è più comodo raggiungere
marina di san nicola
ladispoli

A quanto pare avrei la possibilità di provare sia dagli scogli che nel tratto in cui il fondale è più sabbioso. Quindi se non ti dispiace mi piacerebbe avere il tuo parere sulla montatura da utilizzare in entrambi i casi.

Poi ho un dubbio, escluse giornate come quelle descritte, in cui credo che con i miei 60/75 grammi non andrei da nessuna parte. Con la mia attrezzatura, con mare calmo e considerato che nel tratto in cui non ci sono scogli il fondale si abbassa molto lentamente, vale ugualemente la pena di provare? oppure non è adatta questo tipo di fondale?

Infine ti faccio un paio di domande su quello che mi hai scritto prima. Cosa intendi quando dici che dovrò fare un po' di fondo con un monofilo più spesso?
E infine, Ho letto da qualche parte che il "nodo di sangue" è sconsigliato quando c' è troppa differenza tra i diamentri dei due fili. con lo '.25 e lo 0.45 vado tranquillo oppure c' è un' altro tipo di nodo che magari ancora non conosco?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi