Ciao ragazzi io vorrei provare anche la pesca a mosca e i dubbi sono molti o anche possibili difficoltà,
leggendo molte cose le ho capite in teoria ma in pratica sarà un altro paio di maniche,
i dubbi che ho ora sono la ninfa corta che non ho capito se è obbligatorio mettere il segnalatore
di abboccata o no e di che tipo di segnalatore si tratta e anche quanto lungo (più o meno naturalmente)
dovrebbe essere il finale se normale 2,70 giù di li o molto più corto.
La ninfa corta si può usare nei tratti lenti o fermi del fiume?
Ho letto sempre in questa sezione la spiegazione della tecnica che mi pare essere quasi uguale della pesca al tocco ma mi rimangono quei dubbi sulla ninfa corta.
Le ninfe sommerse penso si chiamino così quelle che affondano poco a cosa servirebbero per i tratti
lenti?o possono essere usate in base a come mangiano i pesci o alla fase di vita della ninfa?
in poche parole ho molti dubbi sulle ninfe come esche nella distinzione tra quella che va a fondo e quella che scende poco e la tecnica più giusta per i due tipi,
per ora grazie.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |