Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cerco INFO canna Pesca Luccio


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 gio8

gio8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning casting
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 25 May 2012 - 19:42 PM

ciao a tutti avrei bisogno di una informazione ho comprato una canna da casting heracles bolsena 6 ' 10" 2,08 m e mi dice che per il lancio 1 oz che sarebbero circa 29 grammi se lancio un esca da 58 g con filo intrecciato da 30 libre cosa succede si spacca tutto o 1 oz è un riferimento da cui partire in su o in giù che arco d azione ha questa canna per quanto riguarda il lancio .allo stesso tempo con la mia canna da spinino daiwa crossfire 10-30 grammi se lancio un esca di 58 grammi cosa succede grazie per l'aiuto

#2 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 25 May 2012 - 19:57 PM

Di solito quando c'è solo un termine indicato, è "up to", quindi significa che lancia fino a tale peso. Sulla carta, le due canne che hai indicato hanno praticamente la stessa potenza, poi dipende dall'azione, dalla qualità, rapidità, sovra/sottostimate e mille altre cose.
In ogni caso, io con la mia 10-30 ci lancio max 25g e per lanciare roba da 50-60g ho comprato apposta una 3oz.
Questo perchè, non c'è solo il lancio, ma anche recupero; di artificiale e pesce. Ad esempio, se con la mia 10-30 voglio pescare con un Martin 28; o anche un 20; magari riesco anche a lanciarlo, ma poi l'attrito fatto in acqua mi piega letteralmente in due la canna e dopo un'ora ho il braccio che mi si stacca, oltre al fatto che avrei ben poca reattività in ferrata. 58g immagino sia un'esca da Lucci, in tal caso a maggior ragione hai bisogno di una canna che ti garantisca un'ottima riserva di potenza. Calcola sempre che più un artificiale è grosso, e più aumenta la sua resistenza in acqua, in modo non lineare ma più che altro esponenziale (dipende poi da che tipo di artificiale è).
In ogni caso, magari non spacchi la canna al primo lancio, se lanci bene, ma è facile che dopo non molto la canna ne risenta e inizi a diventare lenta" anche con le esche che rientrano nel suo range.
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 May 2012 - 20:01 PM

i dati di casting riportati sulle canne sono un'indicativo del range di peso ideale lanciabile...detto questo non ho detto niente, perchè c'è chi sottostima chi sovrastima e chi per strane alchimie ci prende :)

nel tuo caso, 1 Oz dovrebbe essere il massimo, ciò non toglie che alcune canne non patiscono se le sovraccarichi, altre rischiano di esplodere se non accompagni... non conosco quel modello, ma dovresti renderti conto quando carichi il lancio se la canna carica bene o meno. La resistenza dell'esca è invece un'altra cosa, difficilmente riusciresti a pescare bene con uno spinnerbait da 1Oz pur essendo nel range ;)


No sponsor, no lies
 

#4 gio8

gio8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning casting
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 25 May 2012 - 20:48 PM

grazie mille!!! quindi non userò quel esca ma starò sotto la quota indicata quindi, per i lucci mi consigli di cambiare canna e prenderne una più potente queste non vanno bene o vanno bene lo stesso per i lucci ma devo usare esche più piccole?grazie

#5 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 26 May 2012 - 00:03 AM

Secondo me almeno per la crossfire no,da quel che ho capito/imparato dai piú esperti qui sul forum ci vorrebbe una canna piú potente.
Conta che io adesso stavo guardando proprio per prendere una canna per pesche "pesanti" come quella al luccio e mi sto orientando minimo su casting 20-50gr (shimano) e sinceramente sono indeciso se non puntare addirittura a un casting superiore.
Comunque aspetta qualcuno piú esperto in materia e intanto ti consiglio di provare con il tasto cerca o direttamente nella sezione spinning,ci sono molti topic su questo argomento.

#6 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 26 May 2012 - 07:33 AM

Ciao Gio8, benvenuto su POK, però prima di altri post o topic ti prego di passare a presentarti nella sezione dedicata, vedi qui sotto. Grazie :wink:

:arrow: http://www.pescanetw...uto-presentati/
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 gio8

gio8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning casting
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 26 May 2012 - 10:47 AM

fatto!quindi la scelta della canna va fatta in base alle dimensione del pesce da prendere e quindi dalle dimensioni esche da lanciare .mwntre le canne che ho qui sopra indicate per bass e trote vanno bene?cosi da capire meglio grazie

#8 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 26 May 2012 - 10:58 AM

ciao ragazzi ho una canna da casting colmic heracles blosena 208 cm 1oz e una canna spinning daiwa crossfire 10-30 210 vanno bene per la pesca al luccio usando le artificiali della dimensione di portata della canna o sarebbe meglio una canna diversa? se non andassero bene quali sono adatte grazie in anticipo


La Bolsena è una canna da cranck e quindi "morbidosa" e adatta a pescare quasi esclusivamente con palettoni tipo Norman D22 ed altri cranck di profondità....se usi questa tipologia di esche per il luccio va bene....però io preferirei una canna più dura con grammatura da 20-60 gr per poter tirare qualche Martin 28, qualche spinner da 1 oz o anche di più e qualche bel Jerk o swimbait entro le 2 oz :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#9 gio8

gio8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning casting
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 26 May 2012 - 11:50 AM

grazie !quindi diciamo che si può usare ma non è indicata ma se lancio un peso tipo da 60 grammi che rischi corro spacco tutto?grazie

#10 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 26 May 2012 - 12:22 PM

grazie !quindi diciamo che si può usare ma non è indicata ma se lancio un peso tipo da 60 grammi che rischi corro spacco tutto?grazie


Un esca da 60 gr con la Bolsena è un'assurdità rischi di scoppiare la canna e soprattutto se ti mangia il luccio non riesci a ferrarlo :???: forse ti serviva la Mexican sempre della serie Herakles :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#11 gio8

gio8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning casting
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 26 May 2012 - 14:54 PM

ma una canna meno costosa di quella visto che la userei specificatamente per quello e non sono tanto pratico non c 'è cosa mi consigli grazie

#12 gio8

gio8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 11 Post:
  • Tecnica: spinning casting
  • Provenienza: reggio emilia

Postato 27 May 2012 - 18:57 PM

la canna heracles bolsena 1oz 210cm e mulinello colmic kaster 6.2 è adatta al filo tracciato?e meglio usare per lanciare più lontano un filo tracciato o un filo 0.20 senza memoria

#13 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 27 May 2012 - 20:54 PM

Secondo me almeno per la crossfire no,da quel che ho capito/imparato dai piú esperti qui sul forum ci vorrebbe una canna piú potente.
Conta che io adesso stavo guardando proprio per prendere una canna per pesche "pesanti" come quella al luccio e mi sto orientando minimo su casting 20-50gr (shimano) e sinceramente sono indeciso se non puntare addirittura a un casting superiore.
Comunque aspetta qualcuno piú esperto in materia e intanto ti consiglio di provare con il tasto cerca o direttamente nella sezione spinning,ci sono molti topic su questo argomento.

shimano(spero g-loomis)...se no le shimano lascale dove sono...non sò il tuo budget,ma cè di molto meglio....
fidati :mrgreen: :mrgreen:
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#14 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 27 May 2012 - 20:57 PM

la canna heracles bolsena 1oz 210cm e mulinello colmic kaster 6.2 è adatta al filo tracciato?e meglio usare per lanciare più lontano un filo tracciato o un filo 0.20 senza memoria

ma è quella della colmic???
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#15 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 27 May 2012 - 21:00 PM

....e meglio usare per lanciare più lontano un filo tracciato o un filo 0.20 senza memoria

Lancio o meno...non ci pensare neanche al filo 0.20, quel diametro si usa a trotelle o cavedani ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#16 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 27 May 2012 - 21:45 PM

shimano(spero g-loomis)...se no le shimano lascale dove sono...non sò il tuo budget,ma cè di molto meglio....
fidati :mrgreen: :mrgreen:

L'indicazione riferita a shimano è solo per il casting della canna,il messaggio in pratica era :almeno 20-50 di una shimano,quindi in realtá un 15-40.

#17 Esoxone

Esoxone

    dabadì dabadà

  • Gold Member
  • 2247 Post:
  • Tecnica: casting
  • Provenienza: varese

Postato 27 May 2012 - 21:59 PM

L'indicazione riferita a shimano è solo per il casting della canna,il messaggio in pratica era :almeno 20-50 di una shimano,quindi in realtá un 15-40.

cosa intendi con20-50 di una shimano? :???:
se facciamo esempi con gramature associandole a marchi,non si capisce più nulla :rolleyes:
ONE come 1 ;-)  --RILASCIALO,POTEBBE DARTI ALTRE EMOZIONI IN FUTURO! .
quello che semini raccogli....

#18 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 28 May 2012 - 09:18 AM

Con 20-50 shimano intendo che come minimo bisogna partire da quel casting,peró dato che è risaputo che le shimano hanno casting sovradimensionati un 20-50 shimano in realtá (secondo me) è un 15-40/45 reale,ecco tutto.
Quindi nel mio primo post intendevo dire che secondo me il casting minimo per una canna da lucci deve arrivare fino a 45/50 gr.

#19 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 28 May 2012 - 09:48 AM

L'indicazione riferita a shimano è solo per il casting della canna,il messaggio in pratica era :almeno 20-50 di una shimano,quindi in realtá un 15-40.

comprendo la confusione di esoxone e mi associo :smile: è molto più semplice dire quello che intendi, nel tuo caso 15-40 reali, altrimenti si genera confusione...anche perchè i grammi sono una unità di misura, il casting shimano un terno al lotto :lachtot:


P.S. la bassterra 10-40 che è sempre shimano i 50 e passa li lancia comodi


No sponsor, no lies
 

#20 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 28 May 2012 - 11:26 AM

Chiefo scusa se ho creato confusione involontariamente,cercavo di essere piú chiaro e invece ho ottenuto l'effetto contrario.

Per quanto riguarda la bassterra dato che tutti diconoche sia un bel "paletto" credo che sia l'eccezzione in casa shimano(di solito sono sovrastimate e invece la bassterra è addirittura sottostimata,speriamo che prima o poi riescano a dichiarare i casting reali)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi