Volevo condividere con voi un progettino che ho realizzato (finito pochi minuti fa).
Dato che le mie ultime pescate a ledgering sono finite nel caos totale, la mia postazione di pesca sembrava una campo nomadi, sedie da tutte le parti, cassettine aperte ovunque, scodelle e barattoli che sembra la prova del cuoco, picchetti piantati in ogni dove (e siamo solo in 3 di solito a pescare). Poi puntualmente inizia a piovere e raccogliere tutto è un'impresa. E' un impresa anche risistemare tutto per tornare a casa in realtà.
Mi sono detto: "Mi ci vorrebbe un paniere, ci ficco tutto dentro (o quantomeno ce lo appoggio) e sto bello comodo"
Anche con la mia poca esperienza però so che un paniere per pescare a ledgering non è di vitale importanza. E non costa neanche poco. Comprarne uno sul serio è stato da subito fuori discussione.
Ma perché non costruirne uno?
Ed è scattato il progetto: "Il paniere a 0€"
Per mia grande fortuna ho uno zio artigiano, quindi vai di ferro vecchio!
Dal suo ferraccio ho raccolto tutto il ferro che mi poteva servire (alcuni pezzi li ho trovati già tagliati a misura e con i fori fatti!)
Per qualche miracolo della pesca ho trovato anche un secchio pieno di manopole a vite, che ho usato per le zampe.
A questo punto, dopo aver sfogliato un po' di cataloghi e aver fatto un po' di disegni, ho iniziato a lavorare di frullino e di saldatrice.
Ed è venuto fuori questo:

Poi ho realizzato le zampe nella maniera più semplice possibile, tubolare dentro tubolare e delle manopole a stringere.

Ed ecco la creatura che si tiene per la prima volta sulle sue gambe:

Mi ero fatto un sacco di idee sui colori da utilizzare per la verniciatura, ma poi mi sono detto: "E' iniziato a 0€, che finisca a 0€"
Di conseguenza ho cercato, da chiunque ne avesse, qualche avanzo di vernice. Alla fine ne ho rimediato un mezzo barattolo in un ripostiglio in terrazza.
Ed il destino ha voluto che fosse un "bel rosso trattore" di altri tempi.
Fa niente, tanto vernicio da cani e il panchetto è fatto di ferraccio, una vernice vale l'altra.
La seduta e il ripiano (in attesa di accogliere cassettine varie) sono in legno, non mi chiedete di che legno si tratti, sono scarti come tutto il resto.
Ecco a voi il prodotto finito in tutto il suo rosso splendore:



Da notare il braccio porta canna realizzato con un picchetto e un rod rest della Preston, che al modico prezzo di 8,50€ è costato più di tutto il panchetto.
Ora ho intenzione di costruire da solo anche tutti i vari supporti (possibilmente sempre a 0€)
Però prima lo porto al fiume e lo provo!

Altezza del telaio: 40 cm
Profondità: 35 cm
Larghezza del telaio: 55 cm
Larghezza totale: 75 cm
Altezza delle gambe: 60cm
Peso: 11kg
Alla fine del discorso..provate a chiudere l'occhio critico con cui state guardando questo povero panchetto (povero è proprio l'aggettivo adatto). Si tratta di materiali completamente riciclati, riutilizzati, recuperati. E' un panchetto ecologico (e non è poco) e a costo zero (ovviamente perché avevo gli strumenti di lavoro a disposizione).
Io personalmente lo userò con molta più soddisfazione di qualsiasi attrezzatura avessi potuto comprare. Un po' come si fa con gli artificiali autocostruiti.
Non c'è niente da fare, noi pescatori siamo degli inguaribili romantici.
ps...c'è una cosa che mi manca: il nome da scriverci. Qualcosa di fico come quelli in commercio, come i vari: Air Evolution, Fenix, Kobe, Red Darkness...Avete qualche consiglio?

Questo post è stato modificato da Simone1288: 25 May 2012 - 11:07 AM