allora andiamo con ordine:
Partenza di gara:
1) piombo da 3,5g finale da 80cm se sono vicine
2) tris da 8-10g se le hai lontane, finale da 150-180cm
- Secondo\terzo turno:
trote vicine
3) piombino da 2,5g superslim con finale da 90-100cm\sonar equivalente
4) vetro da 4g, finale da 120cm
trote lontane
5) bombarda G.2 del peso che ti serve, finale da 180-210cm
- ultimo turno prima fase o ricerca:
trote vicine
6) vetrino da 3g, finale da 150cm
7) coroncina aperta su 30cm di un paio di grammi, finale max 80cm
7 bis) galleggiante con spallinata, finale non troppo lungo, circa 50cm
una delle ultime 2 è superflua se sai usare bene l'altra!
trote lontane:
8) ballerina (togli il tris da 8-10g)
9) bombarda G. 0,5-1 con finale da 210-240cm del peso che ti serve.
Finali, da non prendere alla lettera, solo per "orientarti":
- partenza 0,18
- fase intermedia 0,16
- ricerca 0,14
possibilmente fluorocarbon, ma anche nylon per cominciare va bene..
ami n.6-8 per trote da 150g in su..in partenza il 6 in ricerca 8
ami n. 8-10 per trote da 150 in giù..stessa cosa.
fino a 4m di profondità sei coperto, se il lago è più profondo bisogna reimpostare quasi tutto..bada che non ti sto indicando le montature per ogni specifico turno, intendili più come dei suggerimenti per ogni fase di gara...le regole non esistono e anche quando esistono le eccezioni sono molte..il concetto che non ti deve sfuggire è che devi lanciare dritto sulle trote e pescarle con la massima velocità che puoi consentirti..
quindi lancia sempre sulle trote, e se sei troppo veloce usa una montatura più lenta e viceversa..