Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

scelta roubasienne + paniere principiante


  • Please log in to reply
2 risposte a questo topic

#1 omyno85

omyno85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: pesaro

Postato 22 May 2012 - 00:29 AM

ciao a tutti sono nuovo di questo forum e vorrei chiedere a voi più esperti un'importante parere per l'acquisto di un paniere + roubasienne per la pesca prevalentemente su lago di carpe. Premetto subito che non vorrei spendere un sacco di soldi ne per il paniere ne per la canna, mi è stato infatti consigliato per iniziare, di comprare un paniere IGNESTI (189 euro) + una roubasienne economica da max 10 metri.. voi che ne dite?? che marca mi consigliate? un usato potrebbe andare bene? di negozi on line che vendano articoli per il mio caso conveniente ne conoscete?? GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 22 May 2012 - 06:23 AM

Per il paniere i gusti non si discutono , poi eventualmente c'è tempo per accessoriarlo .
Per la roubasienne il diascorso a mio avviso è un pò diverso , se fai unicamente la pesca di tarda primavera ed estate la 10 m può andar bene se invece fai la pesca per tutto il tempo dell'anno una 10 m è un pò corta.
saluti

The Legend

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 22 May 2012 - 08:02 AM

Come ha scritto Legend, sul paniere è solo questione di gusti però anche su questo è importante considerare alcune cose: il modello da te adocchiato, di quali e quanti accessori è dotato? perchè bisogna considerare se prevede di poterlo "arricchire" in seguito, altrimenti rischi di trovarti con un oggetto poco pratico.

Sulla canna il discorso è diverso, nel mercato dell'usato puoi trovare ottime canne perchè il mondo dell'agonismo si è liberato delle canne da mt 14,50 in quanto non più regolamentari in gara perchè il massimo consentito è mt.13; è però anche vero che in commercio ci sono tanti modelli di diverse marche con una gamma di prezzi differenti, l'importante è la dotazione di punte di scorta comprese nel prezzo; tieni conto che sul nuovo, per una canna di gamma medio/bassa (sotto i 300 euro) ogni punta nuda aggiunta ed esclusa dal prezzo di acquisto (poi dovrai montare o far montare l'elastico) ti costerebbe almeno 100 euro a punta.

Termino qui il mio sproloquio :rolleyes: ma se avrai bisogno di altri consigli, noi di POK siamo qui.

Ciao
Massimo
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi