Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Zona Ladispoli - Consigli ad un principiante


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Mahrco

Mahrco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Alle prime armi
  • Provenienza: Roma

Postato 21 May 2012 - 22:05 PM

Ciao a tutti.
Come ho già specificato nella presentazione, ho iniziato a pescare da pochissimo. Sempre e solo laghetto artificiale.
Questa estate però, avendo la comodità di una casa in quella zona e un po' più di tempo a disposizione, avrei voglia di avvicinarmi un p'o anche alla pesca in mare. Ovviamente da riva!
Però vorrei un parere da qualcuno che con più esperienza di me sia in grado di indirizzarmi su quale tipo di pesca è più indicata in quella zona e che tipo di pesci vale la pena insidiare in questo periodo.
E di conseguenza sarebbe molto gradito anche un consiglio sul tipo di attrezzatura da acquistare: canna, mulinello ecc (Essendo ancora alle prime armi vorrei evitare di spendere troppo, per un' attrezzatura che poi non sarei in grado di usare, ma allo stesso tempo non vorrei farmi rifilare canne invendute da millenni chiedendo consigli nei vari negozi di pesca).

Spero che qualcuno abbia la benevolenza di avere un po' di pazienza...

Questo post è stato modificato da Mahrco: 21 May 2012 - 23:14 PM


#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 22 May 2012 - 20:27 PM

prova a descrivere l'attrezzatura che già possiedi per la pesca nei laghetti, magari qualcosa o tutto si può riciclare per la pesca in mare, a volte non servon soldi ma solo la voglia di provarci
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Mahrco

Mahrco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: Alle prime armi
  • Provenienza: Roma

Postato 22 May 2012 - 21:54 PM

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta...
Poi per quanto riguarda l' attrezzatura posso dirti che al momento avendo appunto iniziato da pochissimo a pescare l' unica canna che possiedo è una bolognese di 4m (3-15g). La comprai da Decathlon con tanto di mulinello per due soldi :mrgreen:

http://www.decathlon...azioni_tecniche

A dire il vero ho anche qualhce altra cosa che mi regalarono di seconda mano anni e anni fa ma che poi non ho più usato. Così dando un' occhiata veloce le uniche cose che a prima vista sembrerebbero ultilizzabili sono una Persicus di 3,5 (100-300 g); un mulinello tica 1450x combat (gear ratio 5,2:1); e un altro mulinello thecnus pro x60 (gear ratio 4,7:1) quest' ultimo pesa parecchio e ha una bobina molto più grande rispetto alle altre...

Questo è quanto. Però ti ripeto, a parte la canna presa da decathlon e il suo mulinello, il resto è tutta roba vecchia che nmon si usa da decenni e nemmeno in ottime condizioni...

Cosa ne possiamo tirare fuori? :blink:

Questo post è stato modificato da Mahrco: 22 May 2012 - 22:19 PM


#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 23 May 2012 - 20:46 PM

una canna da 4 metri è un po cortina ma in tanti posti ci si può pescare, in particolare mi riferisco a scogliere naturali e artificiali o moli di porticcioli, ti consiglio la pesca notturna quando il pesce si avvicina di più ed è meno sospettoso
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi