Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Tubertini Envidia e Intrese. Differenze in pesca.


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Prendoilsole

Prendoilsole

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàCerveteri (RM)
  • Tecnica: Striscio trota
  • Provenienza: Sulmona (AQ)

Postato 18 May 2012 - 19:43 PM

Ciao a tutti.
Di recente ho acquistato una Tubertini Cobra az. 2, usata, che è un piacere sentire la mangiata :P , e per capirne di più vorrei chiedervi:
1. le Envidia e le Intrese, sono un po' più reattive delle Cobra?
2. che differenza c'è tra i due modelli?
3. se le avete provate, che sensazioni vi hanno dato?

Confesso che mi piacerebbe acquistare 2 o 3 canne di una stessa serie, in modo da avere una perfetta progressione delle grammature di utilizzo, :cool: :cool: dal vetrino alla bombardina di 6-7 gr.

Spero che Jar, The Legend o qualche altro senatore :gott: :gott: vogliano darmi una mano. Ogni consiglio è ben accetto.

#2 Prendoilsole

Prendoilsole

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàCerveteri (RM)
  • Tecnica: Striscio trota
  • Provenienza: Sulmona (AQ)

Postato 18 May 2012 - 19:48 PM

Scusate, dimenticavo di salutare Goran.
Non so se inserirlo tra i senatori del sito, ma sicuramente a trote sa il fatto suo! :)

#3 Prendoilsole

Prendoilsole

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàCerveteri (RM)
  • Tecnica: Striscio trota
  • Provenienza: Sulmona (AQ)

Postato 20 May 2012 - 23:09 PM

Allora, la prima differenza è nel prezzo più alto per le Intrese di circa 30 €. .....

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 21 May 2012 - 07:31 AM

Allora, innanzitutto le intrese (ti riferisci alle x-thin o qualcosa del genere?) sono canne spiccatamente votate all'agonismo, ed essendo le più costose non credo che in casa Tubertini ci sia qualcosa adi meglio dedicato alle gare trota lago. Le envidia, sono si canne adatte alle gare, ma sono sicuramente di fascia media o medio-alta. Inoltre i diametri di questet ultime sono leggermente più generosi e le canne più cariche di carbonio, tant'è che difficilmente si rompono, al contrario delle intrese, per cui invece qualche rottura è stata segnalata, a memoria. Le cobra dovrebbero essere di livello intermedio tra le due, decisamente delle belle cannette, anche se decisamente più vecchie(saranno 4-5 anni circa che uscirono) e soggette a molte e molte e molte rotture nelle mani di chi le usa per farci le gare, proprio stile ...

Per le sensazioni, aspetta che passi lucaben (che ha provato le intrese per un pò)! ;)
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 21 May 2012 - 15:46 PM

le Intrese son delle belle canne un pò più paraboliche delle Envidia
le avevo dalla 1 alla 6 ma a me sono piaciute 1 3 e 5
rispettivamente
corona
vetro di 4gr
bombarde 8-10gr
difficile dire quale fra le due linee sia migliore o peggiore perchè un pò diverse

delle Intrese in società ne avevamo 3 serie, una era la mia e non ne ho mai rotta una, il mio socio di coppia l'ha cambiate perchè convinto di romperle mentre l'altra serie è ancora al "lavoro" e di rotture io non ne vedo da 2 anni
insomma.... forse è un pò questione di fortuna ed anche di montaggio

delle Intrese direi che per pescare in superficie massimo G4 a me son piaciute anche se le azioni sono un pò poche è qualcuna andrebbe un pochino modificata, non esiste la canna per il 25-30gr
i piombi sono discreti ma anche qui ci si scontra con solo 3 canne...

qualche Envidia gira ma poco e nulla... non sono canne che hanno invogliato molto al cambio!

ps
ho un socio che vende qualche Cobra a prezzi validissimi rilegate da Mirco Venturelli, se ti interessano...

Questo post è stato modificato da lucaben: 21 May 2012 - 18:05 PM


#6 Prendoilsole

Prendoilsole

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàCerveteri (RM)
  • Tecnica: Striscio trota
  • Provenienza: Sulmona (AQ)

Postato 25 May 2012 - 16:17 PM

Grazie ragazzi e scusare il ritardo.
Domandona: ma come è possibile modificare le caratteristiche di una canna solo mediante la legatura degli anelli??? :blink: :huh:

#7 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 25 May 2012 - 16:37 PM

devi andare a modificare cima, portacima, vedere se è possibile guadagnare qualche cm facendo uscire di più le sezioni.... insomma a patto di voler fare un buon lavoro è una cosa da fare se si è capaci non ci si improvvisa

#8 Prendoilsole

Prendoilsole

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàCerveteri (RM)
  • Tecnica: Striscio trota
  • Provenienza: Sulmona (AQ)

Postato 29 May 2012 - 23:22 PM

le Intrese son delle belle canne un pò più paraboliche delle Envidia
le avevo dalla 1 alla 6 ma a me sono piaciute 1 3 e 5
rispettivamente
corona
vetro di 4gr
bombarde 8-10gr
difficile dire quale fra le due linee sia migliore o peggiore perchè un pò diverse

delle Intrese in società ne avevamo 3 serie, una era la mia e non ne ho mai rotta una, il mio socio di coppia l'ha cambiate perchè convinto di romperle mentre l'altra serie è ancora al "lavoro" e di rotture io non ne vedo da 2 anni
insomma.... forse è un pò questione di fortuna ed anche di montaggio

delle Intrese direi che per pescare in superficie massimo G4 a me son piaciute anche se le azioni sono un pò poche è qualcuna andrebbe un pochino modificata, non esiste la canna per il 25-30gr
i piombi sono discreti ma anche qui ci si scontra con solo 3 canne...

qualche Envidia gira ma poco e nulla... non sono canne che hanno invogliato molto al cambio!

ps
ho un socio che vende qualche Cobra a prezzi validissimi rilegate da Mirco Venturelli, se ti interessano...

Grazie luca, sei un'enciclopedia. E sapresti dirmi che differenza di azione c'è tra le Cobra e le Intrese Extra Thin??

#9 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 30 May 2012 - 08:07 AM

Grazie luca, sei un'enciclopedia


figurati... sono un pescatore mediocre ho avuto la fortuna di poterle provare e di avere in società chi le ha comprate e le sta usando!

sono canne tutte piuttosto simili (alcune azioni praticamente uguali) e la differenza la può fare il montaggio e la messa in spina della canna..... forse!

l'azione è per tutte parabolica

Questo post è stato modificato da lucaben: 30 May 2012 - 08:07 AM


#10 Andrea061

Andrea061

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 706 Post:
  • LocalitàAnagni
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Anagni

Postato 30 May 2012 - 21:41 PM

figurati... sono un pescatore mediocre ho avuto la fortuna di poterle provare e di avere in società chi le ha comprate e le sta usando!

sono canne tutte piuttosto simili (alcune azioni praticamente uguali) e la differenza la può fare il montaggio e la messa in spina della canna..... forse!

l'azione è per tutte parabolica


mi sembra che ai loro tempi si parlasse addirittura di stesse canne riverniciate :xface:

#11 Prendoilsole

Prendoilsole

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 22 Post:
  • LocalitàCerveteri (RM)
  • Tecnica: Striscio trota
  • Provenienza: Sulmona (AQ)

Postato 12 June 2012 - 00:32 AM

Da fonte vicina a Tubertini ho appreso che le Intrese Xtra Thin sono realizzate con tecnologia analoga alle Cobra e, rispetto a queste, rinforzate tanto da avere un diametro leggermente più generoso e un'azione, sempre parabolica, ma un po' meno morbida.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi