Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

tubertini pro prestige


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 H725

H725

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: campania

Postato 16 May 2012 - 21:57 PM

vorrei sapere come si comportano in azione di pesca le bolognesi tubertini pro prestige ce qualcuno che ci ha pescato???

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitāTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 16 May 2012 - 22:01 PM

mi ca sono bolognesi?!

sono canne da trota lago che vanno benino per i tuoi laghi..diciamo che oramai sono vintage, ma c'č ancora qualcuno nella mia socičtā che ci pesca soddisfatto..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 malaurosŪ

malaurosŪ

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitāTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 16 May 2012 - 22:17 PM

x Jar: le Pro Prestige della Tubertini non erano solo canne da trota-lago ma anche bolognesi, io ne ho due, una 7 ed una 8 metri, poi c'erano anche le canne da surf-casting, sempre Pro Prestige :smile: :smile:
Le mie bolognesi sono una favola, non so dirti le potenze di lancio ma, nella pesca a passata sul Ticino, lancio alla grande con pochi grammi :mrgreen:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitāTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 17 May 2012 - 11:58 AM

mi ha portato fuori strada il fatto che l'amico extraterrestre avesse come tecnica preferita trota lago...buono a sapersi, non si finisce mai di imparare! :mrgreen:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 H725

H725

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: campania

Postato 17 May 2012 - 14:20 PM

si io mi stavo riferendo alle bolognesi ho intenzione di aquistarne una 8 metri...e volevo sapere cm si comportavano le canne in questione sapere se sono morbide o rigide per che pesca sono preferibili cose cosi.

#6 malaurosŪ

malaurosŪ

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitāTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 May 2012 - 15:11 PM

si io mi stavo riferendo alle bolognesi ho intenzione di aquistarne una 8 metri...e volevo sapere cm si comportavano le canne in questione sapere se sono morbide o rigide per che pesca sono preferibili cose cosi.


la mia 8 metri è quella messa qui sotto, ha un'azione di punta nel senso che si flette a partire dal cimino fino al terzo pezzo, poi molto graduale fino al calcio, è una canna abbastanza rigida, sono 7 pezzi con anellatura a ponte alto con anelli in ottone antigraffio a ponte alto il cimino, oltre all'apicale, ha due anelli scorrevoli.
NOTA - la 7 metri non c'è più, avevo dimenticato che l'avevo venduta lo scorso anno :smile:

Bolognese Tubertini ProPrestige KB-320
Posted Image

Visione anellatura
Posted Image
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#7 H725

H725

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: campania

Postato 17 May 2012 - 16:55 PM

me la consigli lancia bene piccoli galleggianti e mantiene bene anche grosse prede???quella ke dovrei prendere io e una kb301 nn dovrebbe cambiare molto da quello ke vedo dalla foto della tua

Questo post č stato modificato da H725: 17 May 2012 - 16:57 PM


#8 malaurosŪ

malaurosŪ

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitāTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 May 2012 - 17:43 PM

La preda più grossa che ho portato a guadino era un cavedano di 1,5 kg circa al ticino; sapendo le dimensioni del cimino avevo paura di romperlo, non era un gran peso ma in corrente tutto cambia
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#9 H725

H725

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: campania

Postato 17 May 2012 - 18:10 PM

tu pensi ke dovessi prenderci qualke carpa nn sarebbe adatta???quanto pesa???quanto riesce a lanciare lontano un galleggiante di due grammi???scusa per il fastidio ma vorrei essere sicuro prima di procedere all'aquisto grazie per la tua attenzione....

#10 malaurosŪ

malaurosŪ

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitāTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 17 May 2012 - 18:29 PM

tu pensi che se dovessi prenderci qualche carpa non sarebbe adatta???

c'è carpa e carpa :mrgreen: scherzi a parte non saprei, io opterei per canne più adatte a prede di dimensioni sostenute come in certi carpodromi

quanto pesa???

esattamente 385 grammi, anellata com'è adesso

quanto riesce a lanciare lontano un galleggiante di due grammi???

considera che io al Ticino ho usato lenze da 6/8 grammi ed ho lanciato a 40 metri (+ o -), però dipende anche dal filo e da come è imbobinato il mulinello e dallo stesso mulo


scusa per il fastidio ma vorrei essere sicuro prima di procedere all'aquisto grazie per la tua attenzione....

nessun problema, ma la canna ritengo sia più adatta per una pesca mirata a prede più tranquille di una carpa, magari oltre i 3 o 4 chili; comunque è una mia opinione personale e non suffragata da esperienze dirette
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#11 H725

H725

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 43 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: campania

Postato 17 May 2012 - 21:50 PM

ok sei stato molto chiaro ti ringrazio....


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi