Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Cavedano a Light Game


  • Please log in to reply
24 risposte a questo topic

#1 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 May 2012 - 00:37 AM

Ho ancora un conto in sospeso con il cavedano a light game...
La scorsa volta l'ho preso ma la sorte ha voluto che non riuscissi a fargli la foto.

Stasera esco dal lavoro e vado diretto al naviglio vicino casa, voglio riprovare a prendere un cavedano.
Arrivo e faccio la montatura:
drop shot usando una girella tripla a "T", 1.7g di peso, amo n°14 e Power Isome "M" color rosso come esca.
Ho lasciato circa 40cm di lenza per il piombo e la metà per l'amo, così da pescare vicino al fondo ma non troppo...

Dopo un po' di lanci solo alcune tocche leggerissime (probabilmente qualche piccola scardola) ma nessun pesce portato a riva.
Provo ad accorciare lo spezzone di lenza che va al piombo fino a 20cm, arrivando a pari di quello dell'amo e da qui qualche colpetto un po' più deciso comincia a farsi sentire.

Nel frattempo sento una macchina fermarsi, e scende il socio StOnE86... ci siamo trovati anche senza appuntamento :-D :-D

Mai il suo arrivo fu così proverbiale!!

Tempo che lui monti la canna, sento una bella botta secca, ferro, e c'è!!!Lo chiamo per la foto e prontamente arriva

Scusate la faccia...gli stavo dicendo appunto di fare la foto solo al pesce, quindi l'espressione non è da posa-foto :P


Posted Image

L'esca durante il combattimento si è quasi sfilata, in origine era calzata sull'amo e per buona parte anche sul filo...
Posted Image

Questo lo spot...

Posted Image

Posted Image

Bene, finalmente sono riuscito a fare la foto ad un cavedano preso a light game :-D :-D :-D
Adesso ho già in programma altri spot :light: per altri pesci :cool: :cool: :cool: :cool:

Alla prossima :hallo: :hallo:
Valerio.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#2 Shark Attack

Shark Attack

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 317 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: surf-casting
  • Provenienza: roma

Postato 16 May 2012 - 00:45 AM

esemplare bellissimo :2thumbs:
L'inverno sta arrivando...

#3 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2012 - 02:43 AM

vai! grandissimo Valerio! cavedano di naviglio, non di torrente, quindi di acqua planiziale in cui questi pesci diventano assai diffidenti e necessitano anche con il naturale di fili sottilissimi, ami infinitesimali, e magari anche di un po di pasturazione per entrare in attività .
invece Valerio ha dato fiducia alla montatura in drop shot, al power isome rosso medium, e pronta e arrivata la cattura.
Bravissimo! oltretutto anche un esemplare di ottime dimensioni per l ambiente in cui e stato preso, che non credo ospiti esemplari molto più grossi, da quello che e possibile vedere .
veramente una cattura interessante, che dimostra la estrema poliedricità di tale tecnica di pesca, che si conferma sempre più, con una unica canna ed attrezzatura, idonea a catturare pressoché ogni specie ittica in ogni tipo di acqua, dando al pescatore una duplice emozione, quella di una cattura che ad ogni tocca può essere imprevedibile, e di un combattimento che data l attrezzatura non e mai banale.
interessante anche l idea della girlella tripla, che immagino di misura molto piccola, e che dovrebbe aver consentito un diametro della lenza sul bracciolo piuttosto sottile, vero?
magari, ci dai qualche dettaglio in più su questi aspetti?
grazie, ancora complimenti!
ciao
ex utente Lacustre

#4 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2012 - 02:57 AM

un altra domanda.
in un ambiente del genere non dovrebbero mancare sanguisughe, vari tipi di anellidi, forse crostacei ed insetti acquatici di varie dimensioni, per non parlare di larve di varie specie di tipule tipula e quant altro.
inoltre i piccoli pesci dovrebbero essere numerosi.
hai provato anche con altre esche, tipo quei worms a coda sottilissima della Reins che mi pare avevi, con il sator worm , con gli shad e con le imitazioni di avannotti?
ex utente Lacustre

#5 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2012 - 03:06 AM

infine, abbi pazienza, ultima richiesta, sono troppo curioso.
hai provato anche , visto che la corrente e piuttosto sostenuta, ad abbassare la girella fino a pochi cm dal piombo, ed a lasciare un bracciolo invece più lungo, tipo svolazzo dacsurf casting
ex utente Lacustre

#6 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2012 - 03:07 AM

da 30 fino ad anche 60 cm di lunghezza?
per i cavedani diffidenti dovrebbe essere efficare.
ex utente Lacustre

#7 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 16 May 2012 - 07:17 AM

Bravo bagaj!!! ;-)

Continua a bastonare così!
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#8 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 16 May 2012 - 07:20 AM

Complimenti !
Ilario Marchisio

#9 Indro

Indro

    Fly Fishing Padawan

  • Gold Member
  • 2087 Post:
  • LocalitàCologno Monzese
  • Tecnica: Pesca con la Mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 16 May 2012 - 07:27 AM

ormai hai ingranato la quinta e non ti fermi piu!! complimenti!!
La pesca a Mosca è un capolavoro dell’inventiva umana. (cit.)
Ampiamente favorevole al CbcR: Cresci bene che Ripasso
 

#10 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 16 May 2012 - 08:06 AM

Bravo Valerio, ora che la situazione si estende ad altre acque, diventa ancora più evidente l'efficacia e la poliedricità di tale tecnica :mrgreen:
Federico Ielli

#11 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 16 May 2012 - 08:48 AM

Grazie a tutti...
@ Federico si, ormai credo di poter affermare che sicuramente sia un approccio di pesca questo del light game che renda possibile catture in ogni dove :-)
Rispondendo a Stefano, l'idea della girella a T (effettivamente di piccole dimensioni) mi è venuta proprio per non avere l'esca direttamente sul trave di lenza ma su un braccio, cosa che ha giovato in termini di tocche.
Il filo della lenza è uno 0.18 mentre per il braccio ho messo un buon 0.14
Come esca in questa uscita ho usato solo il PI rosso e poi rosa... In precedenza ho usato il RA shad, il sator worm green p. e dei piccoli worms...il risultato era una enormità di tocche (credo scardole e vaironi) ... purtroppo senza risultato, montavo un amo troppo grande in cerca di pesci un po più grandi.
L'idea della montatura l'ho presa in prestito proprio dal surf casting :-) :-)
Ho provato si a mettere il braccio da 50cm ed a circa 10cm sopra il piombo ma con scarsi risultati, una drastica diminuzione di tocche dovuta al fatto che, credo, essendoci in quel punto parecchia acqua, e vista l'ora (19.00 circa) il pesce era più attivo a mezz'acqua in cerca di insetti.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#12 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 16 May 2012 - 09:00 AM

Vista la corrente (mi pare tirasse parecchio)... il piombo che hai messo che grammatura aveva? :???:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#13 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 16 May 2012 - 09:16 AM

Strabello Valerio :)


(Sabato ci provo anche io in torrente)





Vista la corrente (mi pare tirasse parecchio)... il piombo che hai messo che grammatura aveva? :???:


Steeeeeeeeeeeeee...... girella tripla a "T", 1.7g di peso, amo n°14 e Power Isome "M".... :mrgreen:

#14 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 16 May 2012 - 09:22 AM

Steeeeeeeeeeeeee...... girella tripla a "T", 1.7g di peso, amo n°14 e Power Isome "M".... :mrgreen:


Incredibile...! :blink:

Scusate ma oggi... :sleep: :muede: :kaffee:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#15 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 16 May 2012 - 09:23 AM

Strabello Valerio :)


(Sabato ci provo anche io in torrente)


Vuoi dirmi che ti sei attrezzato per il L.G.?
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#16 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 16 May 2012 - 09:26 AM

Vuoi dirmi che ti sei attrezzato per il L.G.?


Ok...! Visto! ;-)
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#17 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 16 May 2012 - 09:27 AM

Vuoi dirmi che ti sei attrezzato per il L.G.?

mmmmmmm...al momento ho solo le testine piombate da 1gr :mrgreen:




Lerio, son curioso anche io su una cosa: con la girella T usi anche dei moschettoni o fai dei nodi?

#18 Steq

Steq

    Esperto di "18 Lune" e di nodi rapidi

  • Gold Member
  • 2151 Post:
  • Tecnica: Spinning & LightGame
  • Provenienza: Trezzo Sull'Adda (MI)

Postato 16 May 2012 - 09:48 AM

mmmmmmm...al momento ho solo le testine piombate da 1gr :mrgreen:




Lerio, son curioso anche io su una cosa: con la girella T usi anche dei moschettoni o fai dei nodi?


E' pur sempre un inizio! :lachtot:



Avendolo visto all'opera a P.L. io direi nodi... ma magari mi sbaglio! :unsure:
Fishing is good, spinning is better, POrK is the best!!!

Steq sostiene il Catch & Release.
 
Ex-utente Speck, detto anche "il buono"!

#19 Piscis piscis

Piscis piscis

    Giacomo

  • Gold Member
  • 1902 Post:
  • LocalitàMonza
  • Tecnica: predatori affamati
  • Provenienza: Monza

Postato 16 May 2012 - 10:49 AM

Bel pess e bello spot...
che voglia di pescare ho... ma tempo 0!
"Facciamo quello che siamo"
"I pesci amano chi dorme" A.C.

#20 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 16 May 2012 - 10:49 AM

Valerio, non devi accontentarti, adesso, bravissimo, ne hai preso uno, ma se trovi l assetto giusto, i cavedani di quello spot li devi predere.......Tutti!!!! ( o quasi....) comunque complimenti per gli adattamenti ed esperimenti vari, che condivido!
ex utente Lacustre


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi