la break con una canna da traina????
allora, andiamo per punti:
1) una canna da traina è sicuramente una canna robusta...adatta a grosse prede. C'è chi ha utilizzato anche queste canne per pescare i siluri, e se non si ha altro, ci si può accontentare.
2) una canna da traina è una canna nata per la barca, quindi molto corta. Spesso non arrivano ai 2 metri, apposta per essere meglio manovrate dalla barca. Gestire un grosso siluro da riva, con una canna di 1,80 m è una cosa piuttosto complicata, specie nel sottoriva e in presenza di ostacoli.
3) i mulinelli a bobina rotante sono quasi inutilizzabili per il lancio da riva, a meno che non siano nati per il casting. Non avendo freni di alcun tipo, una volta che la bobina è sbloccata, continua a girare...anche se la tua montatura è già arrivata in acqua. Risultato? Mega parrucca garantita.
Ora, pescarci non è impossibile, ma è assai difficile. Se proprio vuoi provarci, ti consiglio prima di provare a fare qualche lancio in un prato. Lancia molto delicatamente e con piombi max 100 gr. Dovrai rallentare la bobina con il pollice anche durante il lancio, per bloccarla un attimo prima che il piombo atterri. Prova pian piano a lanciare sempre piu lontano e successivamente aumenta la grammatura.
Considera che tra piombo ed esca ti ritroverai a lanciare spesso più di 400-500 gr, se usi un esca viva.
Quando avrai fatto pratica, imbobina con un buon nylon 0,60-0,70 , scegli uno spot privo di ostacoli nel sottoriva e buona fortuna.
PS. lascia perdere la break-line. serve tanta altra attrezzatura che non credo tu abbia e in molti luoghi è vietata...quindi rischi multe.
PPS ah mi raccomando... .... C&R... se no non ti do più consigli!
Questo post è stato modificato da Yari Chiusa: 15 May 2012 - 21:43 PM
"Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche. " Toro Seduto.
Io sostengo e pratico il Catch & Release.