E già...:questo sabato e domenica,niente pesca,il motivo:io e i fratellini,abbiamo "customizzato"la cucina della mamma...

praticamente,gli abbiamo tolto la vecchia...e montato una nuova....

lei se lo merita..

una gran faticata...:che in confronto,le prismate del river...o le scarpinate in Val Rendena,sono in delle passeggiate...
che strano penso al Persico...

penso a mio padre...:quando in barca su i lago superiore di Mantova,pescavo a vista,persici sole,e persici reali...avevo 7anni...lui aveva la barca a Soave..veniva anche il nonno...ma lui era negato per la pesca

m...a aveva tanta passione...Quando catturavo un "reale"..mio padre mi diceva:guarda quanto è bello...guarda la sua pinna dorsale...sembra una vela...questo è buono....sicuramente ottimo..ma correva l anno 76/77..forse a mantova un po di veleni....?? :cry:poi nel crescere ho cercato nuovi "spot"..e mia figlia Greta,la più grande ne andava matta....

ancora ora che ha 21anni mi dice:papi quando mi fai 2 filetti di persico???uff uff Gre erano altri tempi...erano i tempi del lago d'idro......

il persico al inizio era una mia cattura occasionale..per poi diventare una pesca specifica,mirata...al esemplare big!!
ora uno spot che molti conoscono..

( phobos,Federico Casari,e tanti altri....

)

24anni fa....

lucci e persici..ma che persici,pescavo sia a vivo che a spinning,un altro spot che mi ha regalato grandi catture,ma che conservo solo una foto,era il Diversivo di Mantova...

sponde in cemento,quasi verticali..con 5mt di acqua e forte corrente....ora da anni in secca...con 1 mt d'acqua...

per pescare in tale spot,avevo trovato un paio di scarpe da "ginnastica"con un ottimo "grip"..scendevo dalle scalette di ferro,e riuscivo a percorrere lunghi tratti di questo canale...a discapito delle caviglie:molto rischioso...uff uff...l'artificiale che mi dava maggior catture era il martin 15/20 tandem...a volte mettevo un piombo sferico di 10gr a 50cm dal rotante...nella foto,rimpiango la mia mitica Gian Domenico Bocchi da spinning....

cerchiamo di arrivare al "dunque"se no rischio di annoiarvi con i miei racconti....

1990 approdo nel Eridio..

mi innamoro a tal punto di questo lago,che mi compro una roulote,e mi costruisco una casetta di legno..in un camping...un lago difficile,ma a conoscerlo ti dona grandi catture:lucci,persici,e poi.....poi le Fantomatiche...

i primi anni sono costretto,a pagare diversi "PIRLO"hai veci pescatori (Dimibs sa cosa sono i pirlo...

)questo per carpire alcuni segreti dello spot...ma qui conosco una persona speciale..un grande amico,ma dedicherò un post per lui....

nel 1991 nasce mia figlia Greta...il lago era praticamente la sua 2°casa...e andava ghiotta di persici...

le catture di taglia cominciano ad arrivare....

alcuni con il vivo...altri a traina...:con i "REMI"

mia figlia cresce...e anche le catture....

pescando in verticale a 30mt di profondità....

verso la fine degli anni 90..:cercavo le lacustri a spinning,quasi sempre da riva,un settembre con il filibustiere catturo dei persici enormi....questo il più grosso!! vi garantisco un vero BIG!

Non mi vergogno a dire,che in quei tempi mi ha preso il pallino del'imbalsamazione..un lavoraccio...in modo molto "empirico" e autoditatta..

poi ci ho dato a "mucchio"!!!

2001 ultima estate sul lago,nasce la mia seconda figlia Serena vendo roulot e casina,ma continuero a frequentare il lago,per la ricerca delle sole Lacustri...:questa foto,me la fatta l'amico Lacustrix..un utente del forum..silenzioso ma "col'lui che tiene i libri segreti

"

è naturale che il post lacustri sarà l ultimo....

forse il prossimo??le "bose"?? no...no...il mio grande amico Piergiovanni mirandola classe 1940...