Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Trota lacustre?


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 09 May 2012 - 20:17 PM

Buonasera,
oggi voglio porvi a giudizio questa trota presa da un amico di un amico nel lago alpino di cave del Predil.
Secondo voi è una trota lacustre?
E' davvero una gran cattura,2 pescatori hanno dovuto entrare in acqua per prendere per la coda il pesce.
Peccato però che una trota di queste dimensioni (7,8 kg) sia stata annoccata.
Poi il pescatore ha riferito che nel lago (quando è stata presa il lago era in secca visto i 4 mesi senza pioggia) aveva avvistato altre 2-3 trote ancora più grandi sui 10 kg.
Poi quanti anni potrebbe avere?

Posted Image
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#2 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 09 May 2012 - 20:35 PM

stupendo esemplare!!!
..per quello che è la mia esperienza ho notato che le trote che vivono in ambiente pelagici tendono sempre ad acquistare una livrea "lacustrizzata"..è una questione di adattamento all'ambiente in cui vivono..in questo senso le trote dei laghi alpini hanno delle somiglianze con le "vere" e proprie lacustri dei grandi laghi prealpini...
comunque ne abbiamo già parlato in molti altri posti ;)

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#3 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 09 May 2012 - 20:36 PM

sembra lacustre... credo avrà 10 o 15 anni! comunque è poco sportivo pescare in "secca" e un pò come, ti piace pescare facile? :frown:
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#4 Lele_Mark

Lele_Mark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 296 Post:
  • Tecnica: Spinning&BassFishing
  • Provenienza: Triuggio

Postato 09 May 2012 - 20:51 PM

Fantastica trota ! Sembra proprio una vera Lacustre ! :^^:

#5 emi98

emi98

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 2632 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: tolmezzo (ud)

Postato 09 May 2012 - 21:01 PM

In effetti una trota del genere si poteva prendere solo in secca,sta sicuro che le altre 2-3 di queste dimensioni non le prendono più.
Oltre a questa il pescatore e gli amici hanno catturato 4-5 esemplari sui 3-4 kg.
Naiaretti Emiliano
I LOVE FLY FISHING

#6 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 11 May 2012 - 00:16 AM

Pesce eccezionale. Dalla struttura corporea della testa e della pinna caudale (inoltre si nota sull'opercolo una leggera marmorizzatura) sarei propenso a considerarla una marmorata. D'altra parte abbiamo più volte detto che la trota lacustre non esiste in quanto buona specie, ma come forma di adattamento ora della fario, ora della marmorata. Se non erro il Lago di Predil ha emissari ed immissari che ospitano la trota marmorata. La livrea si è poi molto schiarita a causa del colore delle acque e del fondo. Mi chiedi quanti anni possa avere: almeno un decina. Ma è stata presa con la canna? Come?
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi