Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare in fiume nel Cuneese?


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 May 2012 - 19:02 PM

Salve, essendo un novellino volevo sapere se qualcuno poteva indicarmi qualche fiumiciattolo o qualche posticino in Tanaro dove si prendano discretamente pesci di media taglia sempre rimanendo in zona Cuneese. Non voglio sapere i vostri luoghi segreti :) , solo sapere dove è meglio indirizzarmi per evitare troppi capotti di fila ora che solo all'inizio della mia attività di pesca! Se riuscite ad indicarmi anche i tipi di pesce che si prendono nei vari luoghi sareste fantastici! ;)

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#2 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 08 May 2012 - 19:11 PM

fiume Pellice o Chisone per trote, Maira e Varaita per ciprinidi ecc... (nel tratto di pianura tra saluzzo e savigliano).. non so che licenze servano :D

3446sdd.gif


#3 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 May 2012 - 19:16 PM

beh io ho fatto la licenza per le acque internazionali, ma magari son talmente principiante da non sapere che esistono diversi tipi di permessi? :neutral: Zone ancora più vicine ad Alba ne sapresti? Sai magari quando ho due orette libere nel pomeriggio andavo fin a pescare e spostarmi troppo comporta il pescare in meno tempo! :) in ogni caso grazie per le risposte che mi hai già dato!

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#4 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 08 May 2012 - 19:25 PM

Allora... vicino ad Alba...
Il Borbore lo lascerei stare (scorre ad asti ed è INQUINATISSIMO!).
Il Tanaro è buono e lì sono andato una volta a pescare ed ho preso un bel po con canna mulinello e un bel piombo.
La Stura di Demonte è buona, prova nel tratto vallivo, o anche a Nord di Cuneo.
Per quanto riguarda il Pesio, l'Ellero ed il Corsaglia (Affluenti del Tanaro) va bene a spinning o al tocco per le trote nel tratto Vallivo :mrgreen:
Prova anche il Gesso, a Cuneo :D
Ciao!

3446sdd.gif


#5 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 May 2012 - 19:32 PM

Grazie mille, nei prossimi giorni magari andrò ancora in Tanaro, poi provo a cambiar fiume se continuo a far capotto come le precedenti due volte ;)

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#6 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 08 May 2012 - 19:37 PM

tentar non nuoce, prova sempre!!!
Ti consiglio:
Minnow per cavedani (spinning) oppure bigattino, se vuoi pescare normale.
Prova fissa bella sensibile oppure a mulinello..
Pesci presenti in Tanaro (alba):
Breme, carassi, rare carpe, cavedani,rarissimi siluri tante scardole anche di dimensione considerevole!!
Beh, insomma, tutti i pesci presenti in un gran fiume! :mrgreen:

3446sdd.gif


#7 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 May 2012 - 19:48 PM

Per ora ho solo canne vecchie di mio padre. Una è intorno ai 3m e la uso a galleggiante con i gianin. Ha un filo 0.22 con terminale 0,14. Amo uso un 14. Il galleggiante è da 1,5g e gli ho messo un'olivetta da 0,75 chiusa con due piombini da 0,22. Potrebbe andare bene?
Ora volevo montare una canna da fondo, ne ho una sempre di mio padre (hanno 18 anni!) di 4.4m molto flessibile con casting weight 10-15g. Pensavo di mettergli un filo intorno allo 0,35 con terminale 0,30 ed un piombo da 15g. che dici?

(son un novellino quindi scusami se dico sciocchezze o uso termini non molto specifici :gott: )

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#8 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 08 May 2012 - 20:56 PM

Figurati!! nella pesca non si finisce mai di imparare! :D
allora, un consiglio: cambia L'amo.
Il 14 è troppo grosso; utilizza il 18 o minore, inoltre secondo me la 3 m è corta, se ce l'hai prendi una bella 9 m (La trovi anche a poco prezzo).
Un bel filo resistente, galleggiante va benone, piombatura con 4 o 5 piombini, girella ed amo. Compra quelli gia fatti oppure mortali tu, anche senza nodo. Ti spiego come si fa:
tu prendi gli ami con l'occhiello. prendi un Po di filo (misura guarda tu), lo infili nell'occhiello ed inizi a farlo girare lungo la parte inferiore dell'amo (i giri di filo non devono "accumularsi"). Infine fai passare la parte del filo più lungo nell'occhiello e tiri bene tutti e due le parti del filo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :D
saluti, Andrea

3446sdd.gif


#9 AndreTheSpinner

AndreTheSpinner

    Spinning, sempre e solo C&R!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 681 Post:
  • LocalitàNovara.
  • Tecnica: Spinning - Passata
  • Provenienza: Novara

Postato 08 May 2012 - 21:05 PM

X la canna a muli ti spiego domani sul Messagger di Pescaok

3446sdd.gif


#10 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 08 May 2012 - 21:16 PM

carissimo novello pescatore, benvenuto nell'amato Tanaro, molti ti hanno gia dato consigli utili e non, ogni tratto di fiume va affrontato con le tecniche collaudate da tempo, quindi se vuoi veramente capire come pescare nella zona di Alba ti posso consigliare di freguentare il negozio di "Pedro" in corso Piave, li si riuniscono i meglio pescatori della zona e Pedro è sempre disponibile a raccontarti tutto quello che ti può servire e consigliarti gli atrezzi idonei, inoltre ricordati che per imparare bene bisogna osservare i pescatori bravi nell'azione di pesca...ciao fammi sapere!
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#11 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 May 2012 - 21:16 PM

ok a domani! anche perchè la 9m non credo di poterla manovrare la dove pesco solitamente, e inoltre forse è un pò troppo impegnativa per me che sono alle prime armi! ;) dai ci sentiamo per messaggio. Grazie ancora

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè


#12 Stecca

Stecca

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 251 Post:
  • LocalitàAlba
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Alba (CN)

Postato 08 May 2012 - 21:25 PM

carissimo novello pescatore, benvenuto nell'amato Tanaro, molti ti hanno gia dato consigli utili e non, ogni tratto di fiume va affrontato con le tecniche collaudate da tempo, quindi se vuoi veramente capire come pescare nella zona di Alba ti posso consigliare di freguentare il negozio di "Pedro" in corso Piave, li si riuniscono i meglio pescatori della zona e Pedro è sempre disponibile a raccontarti tutto quello che ti può servire e consigliarti gli atrezzi idonei, inoltre ricordati che per imparare bene bisogna osservare i pescatori bravi nell'azione di pesca...ciao fammi sapere!


Germano grazie della risposta, ti ho scritto anche per messaggio personale. Beh io per ora avevo intenzione di farmi due canne, una da passata con galleggiante e una da fondo per aumentare la possibilità di tirar su qualche pesce. Mio padre ha già molta dell'attrezzatura disponibile che usava circa 20 anni fa. Ho pescato nel Tanaro nella zona sullo stradone tra Alba e Pollenzo, e per ora solo un alborella anche se da cosa ho capito in questi giorni l'acqua non è adatta per pescare perchè torbida ed è acqua di neve! Da Pedro son già andato, ho comprato il filo per la canna da passata :) Mi servirebbe una mano sulla montatura della canna per pescare in Tanaro sia da fondo che da passata, anche una montatura generale andrebbe bene, per poi testarla e adattarla ai differenti posti! Grazie ancora

"All'ombra dell'ultimo sole, si era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso"

Fabrizio De Andrè



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi