Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare quando la pesca è chiusa


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Simone1288

Simone1288

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Tecnica: Fissa
  • Provenienza: Marsciano (PG)

Postato 02 May 2012 - 08:53 AM

Salve a tutti.
Vi faccio una domanda da principiante, sentitevi liberi di offendermi quanto vi pare. E' il primo anno che ho la licenza.

La questione è questa: dove vivo io dal 1 maggio al 30 giugno è chiusa la pesca a barbi e cavedani, dal 1 al 30 maggio quella alla carpa.
(poi non so se i periodi di divieto sono uguali in tutte le regioni)

Considerando che nei spot che frequento (a ledgering) pesco praticamente solo carassi, scardole e breme.
E che per abitudine rilascio tutto e non trattengo niente neanche in nassa durante la pescata.

Posso pescare lo stesso?

#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 02 May 2012 - 09:02 AM

secondo me il problema è un altro....o meglio ti rispondo alla tua domanda con un altra domanda..
vuoi continuare a pescare???
se la risposta è si (come presumo) allora cerca di rispettare i periodi di chiusura per non interferire nelle attività riproduttive dei pesci che ti piace insidiare; la pesca in questi frangenti può compromettere tali attività inficiando negativamente su quello che naturalmente non deve assolutamente accadere..ovvio che la maggior parte di noi pratica il c&r (...almeno lo spero tanto) ma pensa se in quel posto dove peschi tu si vanno a concentrare una moltitudine di pescatori che la pensano come te: "tanto io il pesce lo rilascio" pensi che non accada proprio nulla relativamente a potenziali danni dovuti alle attività sportive cosi "innocenti" - io non credo...
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 Simone1288

Simone1288

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Tecnica: Fissa
  • Provenienza: Marsciano (PG)

Postato 02 May 2012 - 09:38 AM

Su questo sono pienamente d'accordo con te. Se crea problemi ai pesci è meglio evitare. Ma a livello di regolamento, si può fare o non si può fare?

Nel senso, molti di noi praticano il c&r ma non sempre sarebbero costretti a farlo. Lo stesso vale per questo aspetto, un pescatore rispettoso non va a pesca nei periodi di frega (come sicuramente farò anche io), però per legge potrebbe farlo o no?

#4 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 02 May 2012 - 09:55 AM

Purtroppo non è vietato pescare.

#5 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 02 May 2012 - 09:59 AM

Il pescatore sarebbe perseguibile se pratica la pesca con tecniche mirate a determinate specie; ad esempio la camolera caratteristica per il temolo, pescare con boiles dicendo che punti al siluro, pescare con erba quando il pigo è chiuso, puntare al bass con ondulanti e cavo d'acciaio quando il luccio à chiuso, eccetera, gli esempi sono tanti.

Se sei a pescare e punti a carassi, scardole o altri specie che in quel periodo non hanno restrizioni e agganci una carpa o una tinca quando sono chiuse, il rilascio deve essere immediato, però non devi pescare a fondo, in questo caso è chiaro che punti alle specie chiuse.

Non si può fare il processo elle intenzioni però non si può nemmeno mentire a se stessi, il fatto che non trattieni il pesce che prendi, qualsiasi, non ti esime dal rispettare le chiusure e non saresti giustificabile
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#6 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 02 May 2012 - 10:12 AM

Già il fatto che ti ponga il problema va a tuo merito.

Il principio che ispira la chiusura periodica (e quindi non parlo della chiusura totale) della pesca ad una particolare specie è la tutela del suo periodo di riproduzione.

Tutelarlo significa lasciargli fare le sue cose in santa pace, senza NESSUNA causa di stress.

Mi sembra lapalissiano che se un pesce viene catturato è assoggettato a un forte stress, che poi venga rilasciato non cambia le cose.

Purtroppo (e non parlo di te, dato che appunto il problema te lo sei posto), sebbene sia un concetto così chiaro sembra che non riesca ad entrare nella testa della gente.

Proprio ieri il mio socio ed io eravamo in un posto dove ci sono bass, vediamo un tizio che si avvicina alla sponda dove il figlio gli aveva indicato un bass, e comincia a calargli davanti una montatura da trota col lombrico, al che il mio socio con un fare da gnorri gli fa ma scusa ma qua non è chiuso il bass, proprio da oggi? e questo xxxx: "eh sì, lo so, per la frega, ma tanto poi lo rilascio" insomma non solo sapeva che era chiuso, ma sapeva pure il motivo, per fortuna che il bass non l'ha cagato manco di striscio.

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#7 Simone1288

Simone1288

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 138 Post:
  • Tecnica: Fissa
  • Provenienza: Marsciano (PG)

Postato 02 May 2012 - 10:23 AM

Nella mia ignoranza mi sembra di aver toccato un tasto dolente insomma :smile:

In ogni caso il fatto che sia permesso pescare lo stesso, lascia intendere che sia corretto. E non è un bene.

Questo post è stato modificato da Simone1288: 02 May 2012 - 10:29 AM


#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 02 May 2012 - 12:23 PM

In genere barbi e cavedani fregano in prossimità di ghiareti e sui raschi. Pescando ben alla larga da questi posti si può limitare la possibilità di pescare esemplari maturi e pronti all'accoppiamento. Ho notato questo in Po e altri fiumi di grandi dimensioni (larghi dagli 80mt in su). Pescando in forti correnti a profondità di 3 e passa metri durante la frega del barbo le catture di esemplari sopra il kilo si abbassa drasticamente e si collezionano portachiavi da 200-500g, ovvero esemplari non ancora maturi.

In fiumi e canali di piccola e media portata selezionare la taglia in base allo spot diventa un po' più complicato ed evito proprio di pescarci.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#9 Cleme

Cleme

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 180 Post:
  • Tecnica: al colpo ma un po' t
  • Provenienza: Monte Porzio (pu)

Postato 02 May 2012 - 12:45 PM

Contando che i carassi e le breme son pesci alloctoni ed infestanti, ne approfitterei per fare una bella pulizia pre-frega o in-frega :D il resto rilascia (comprese le scardole)

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 02 May 2012 - 12:50 PM

:smile: puoi pescare, ma devi rispettare i regolamenti e in special modo con che esche puoi pescare in caso di divieto per una specie ittica...vai a vedere il regolamento della tua provincia e scoprirai tutto...ciao gabri :smile:

#11 bulak

bulak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 368 Post:
  • Tecnica: Spinning/PAM
  • Provenienza: LEGNANO (MI)

Postato 02 May 2012 - 13:49 PM

Già il fatto che ti ponga il problema va a tuo merito.

Il principio che ispira la chiusura periodica (e quindi non parlo della chiusura totale) della pesca ad una particolare specie è la tutela del suo periodo di riproduzione.

Tutelarlo significa lasciargli fare le sue cose in santa pace, senza NESSUNA causa di stress.

Mi sembra lapalissiano che se un pesce viene catturato è assoggettato a un forte stress, che poi venga rilasciato non cambia le cose.

Purtroppo (e non parlo di te, dato che appunto il problema te lo sei posto), sebbene sia un concetto così chiaro sembra che non riesca ad entrare nella testa della gente.

Proprio ieri il mio socio ed io eravamo in un posto dove ci sono bass, vediamo un tizio che si avvicina alla sponda dove il figlio gli aveva indicato un bass, e comincia a calargli davanti una montatura da trota col lombrico, al che il mio socio con un fare da gnorri gli fa ma scusa ma qua non è chiuso il bass, proprio da oggi? e questo xxxx: "eh sì, lo so, per la frega, ma tanto poi lo rilascio" insomma non solo sapeva che era chiuso, ma sapeva pure il motivo, per fortuna che il bass non l'ha cagato manco di striscio.

ciao
leo

non esserne stupito perché mi è successa la tua stessa cosa qualche giorno fa.. È finita a parole con questo signore che mi dice:"Dimmi quel c@@@@ che vuoi, tanto io idea non la cambio..."
Sem nasù par patì...e patem! A.C. LEGNANO 1913
Bulak alias Carletto

#12 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 02 May 2012 - 22:19 PM

non esserne stupito perché mi è successa la tua stessa cosa qualche giorno fa.. È finita a parole con questo signore che mi dice:"Dimmi quel c@@@@ che vuoi, tanto io idea non la cambio..."

W la sincerità :blink: purtroppo il mondo è pieno zeppo di ignoranti e nelle attività sportive abbondano più che mai - piccolo O.T. quando ero ragazzo il padre di un mio amico (anch'egli pescatore) mi portò con lui. Nella circostanza mi disse "io devo pulire un terreno vicino al lago tu se vuoi pescare persca pure". Portai con me la canna da ledgering e dopo qualche tocca, pizzico una bella specchi. Era piccola e bellissima (nonchè sotto misura), tirata su vado per rilasciarla e quel tizio mi riprende: " che fai la rilasci? Te ne vuoi tornare a casa a piedi?? (il lago dista da casa mia 6 Km... :blink: )" E io: " ma dai è troppo piccola!! " Lui ancora: " maglio piccola a me che grossa agli altri :unsure: :blink: :angry: :cry: " Dovetti cedergli il pesce anche perchè si stava inc...ndo seriamente e io dal basso dei miei 14 anni non potei che accettare il compromesso. :mad:
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#13 Angelo50

Angelo50

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 73 Post:
  • Tecnica: Pesca al colpo
  • Provenienza: Cinisello Balsamo -MI-

Postato 05 May 2012 - 16:22 PM

per mè il concetto giusto è quello che ha detto malauros. faccio un'altro esempio. se io sto pescando ad arborelle e allamo un cavedano (medio) mi si presenta il guardiapesca, ciò non vuole dire che io stò pescando a cavedani o no! quindi non vado contro le regole , perchè io lo slamo , e lo libero!!! :?: :?: :?: :?:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi