
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 01 May 2012 - 19:10 PM
Postato 01 May 2012 - 19:11 PM
A Lecco, vicino all'uscita dal Lago di Como??ciao, volevo sapere che montatura mi consigliate per pescare sul fiume adda con la bolognese nei pressi di lecco, volevo sapere la dimensione dei pallini da usare e la lunghezza della lenza, la corrente è medio veloce in media uso un 5gr come galleggiante, ma le catture sono scarse, volevo sapere cosa migliorare. la mia montatura tipica è galleggiante da 5gr, torpille da 4gr, spallinata lunga 1 metro con piombini del n.5 a scalare fino ad arrivare al n.10, girellina terminale 30cm con amo 22 gambo corto, pesco rasentando il fondo, pasturo con le retine con dentro pastura rossa e bigattini, innesco bigattini, a dimenticavo voglio pescare cavedani
Postato 01 May 2012 - 19:13 PM
Questo post è stato modificato da FrancescoDT: 01 May 2012 - 19:14 PM
Postato 02 May 2012 - 14:15 PM
Postato 02 May 2012 - 14:20 PM
Postato 02 May 2012 - 14:25 PM
ciao grazie per aver risposto,
x andrea, io vado qualche km più in giù il paese è olginate, la portata d'acqua e simile a quella dell'uscita del lago di como, forse la corrente è leggermente più lenta
x francesco, solo 3gr? ma non va troppo veloce? per un buona passata il galleggiante a che velocità deve andare? ad esempio una passata di 10mt quanto deve durare? non ho mai usato un terminale cosi lungo, proverò anche questa grazie!
Postato 13 June 2012 - 21:49 PM
Postato 18 January 2016 - 11:17 AM
Ciao riapro questa conversazione un po' vecchia perchè mi piacerebbe qualche volta provare a pescare a ledgering tra i due ponti di lecco....
ma dalla mitica cartina del pescatore (provincia di lecco) la zona tra i due ponti sembra a gestione privata.
Dico sembra perchè non è molto chiaro... tra la qualità del pdf e la scelta dei colori...
Qualcuno ha qualche informazione in più?
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 20 January 2016 - 10:59 AM
Serve la fipsas e basta.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 20 January 2016 - 11:00 AM
Serve la fipsas e basta.
Ok grazie!!!
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 20 January 2016 - 11:10 AM
I colori non sono aggiornati. Hanno solo aggiornato i numeri delle zone.
Addirittura sono ancora segnalati i diritti castelbarco ma è più di dieci anni che non ci sono più.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 20 January 2016 - 11:42 AM
Serve la fipsas e basta.
IMHO necessita anche la Licenza di Pesca ossia il versamento di 23 euro per la Governativa, visto che siamo in Lombardia
p.s.
dal luglio del 2015 la "vecchia" licenza non esiste più
Questo post è stato modificato da malauros®: 20 January 2016 - 11:44 AM
Postato 20 January 2016 - 17:20 PM
Si si la licenza ce l'ho e ho anche la fipsas.
Grazie ad entrambi per le risposte! almeno quando ci andrò vado tranquillo avendo la certezza di essere in regola!
https://www.youtube.com/MarcoCrash
"Se pescassi solo per catturare pesci, i miei viaggi di pesca sarebbero terminati da tempo." Zane Grey
Postato 20 January 2016 - 21:50 PM
domanda..... sono andato a pescare a trezzo sull adda e ho risalito il fiume fino ad oltrepassare la diga e ne tragitto ho visto i cartelli che reolano l apertura e la chiusura della trota e che si può pescare con amo singolo e senza ardiglione....ma serve qualche permesso se volessi provare l apertura trota in quelle zone????qualche spot interessante per l apertura in quelle parti???
Postato 21 January 2016 - 09:21 AM
A monte del campo gara c'è un tratto no-kill (amo singolo senza ardiglione) e poi un tratto di acque pregiate (no bigatto e pasturazione), salendo ancora è terra di nessuno.
In ogni caso nessun permesso eccetto la fipsas (e la governativa ma è ovvio).
Comunque di trote non ce n'è a parte qualche fario/lacustre che si è persa. Ma è un terno al lotto.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 21 January 2016 - 13:01 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi