Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo trabucco diamond race


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 davicsx

davicsx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • LocalitàAulla (MS)
  • Tecnica: Bolognese, fissa
  • Provenienza: Aulla (MS)

Postato 26 April 2012 - 17:59 PM

Salve, la mia domanda è banale. Devo ricomprare tutte le attrezzature x il post alluvione di ottobre, ahinoi finimmo anche in TV x il caos..Vorrei prendere il Filo Trabucco diamond race pro, da imbobinare uno 0.14 (che stando a quanto dicono regge 6kg) o 0.16 (8kg) sul mulinello. Ho letto che è costoso ma è anche uno dei meglio nel rapporto diametro/resisteza. Qualcuno di voi lo usa? Cosa ne pensa? Pro e contro? Grazie...
...non importa cosa, purchè si peschi...(mare escluso)

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 26 April 2012 - 18:07 PM

Non lo conosco, sinceramente, ma ti consiglio di diffidare da carichi di rottura "dichiarati" così elevati...spesso, il carico effettivo è meno della metà...dovresti prenderne un pezzo in mano e valutarne le caratteristiche in termini di resistenza all'abrasione, elasticità e carico di rottura...dopodiciò potrai valutarne eventualmente l'acquisto e, solo dopo averlo usato "sul campo", potrai valutare la qualità effettiva del prodotto comprato (o, meglio ancora, se "soddisfa" le tue esigenze) e se, eventualmente, ri-acquistarlo o lasciar perdere e puntare su altri fili ;-)

#3 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 26 April 2012 - 18:21 PM

Salve, la mia domanda è banale. Devo ricomprare tutte le attrezzature x il post alluvione di ottobre, ahinoi finimmo anche in TV x il caos..Vorrei prendere il Filo Trabucco diamond race pro, da imbobinare uno 0.14 (che stando a quanto dicono regge 6kg) o 0.16 (8kg) sul mulinello. Ho letto che è costoso ma è anche uno dei meglio nel rapporto diametro/resisteza. Qualcuno di voi lo usa? Cosa ne pensa? Pro e contro? Grazie...


Non so dove tu abbia visto, però a me dà lo 0,14 con carico 3,56 kg e lo 0,16 con 4,20 kg....devo dire che la trabucco fa ottimi fili, precisi anche nell'indicare i carichi di rottura perchè io ho il T Force tournament tough special competition che è 0,165 e regge 3,75 kg ed è molto resistente alle abrasioni! Direi spettacolare!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#4 davicsx

davicsx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • LocalitàAulla (MS)
  • Tecnica: Bolognese, fissa
  • Provenienza: Aulla (MS)

Postato 26 April 2012 - 19:18 PM

tu hai guardato il carico in laboratorio, io ho visto quello testato in pesca e l'ho un pò abbassato :mrgreen: ..In realtà dichiarato è 0.14 - 7.81kg e 0.16 - 9.26 kg.

ecco i valori del filo

Questo post è stato modificato da davicsx: 26 April 2012 - 19:35 PM

...non importa cosa, purchè si peschi...(mare escluso)

#5 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 26 April 2012 - 19:25 PM

tu hai guardato il carico in laboratorio, io ho visto quello testato e l'ho un pò abbassato :mrgreen: ..In realtà dichiarato è 0.14 - 7.81kg e 0.16 - 9.26 kg.
Ecco qui i parametri ufficiali

Per quale dici che ho guardato i test in laboratorio? Il mio o il tuo? Comunque uno 0.14 che regge così tanto mi sembra un po' troppo esagerato..poi per carità, magari hanno trovato degli estrusori che modificano la composizione chimica del nylon :-D ahah
Ho visto ora il link, penso che il carico di rottura che dici tu sia fatto con l'ausilio della canna da pesca e quindi non veritiero..il carico di rottura in meccanica è una "proprietà" intrinseca del materiale, viene sottoposto a delle prove di trazione e dunque quello è il vero valore da prendere in considerazione (o meglio quello che è realmente del filo senza l'ausilio di mezzi esterni) ..io quando ne scelgo uno preferisco attenermi alle specifiche dichiarate dalla casa a seguito del test statico..

Questo post è stato modificato da Belial747: 26 April 2012 - 19:32 PM

Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#6 davicsx

davicsx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 65 Post:
  • LocalitàAulla (MS)
  • Tecnica: Bolognese, fissa
  • Provenienza: Aulla (MS)

Postato 26 April 2012 - 19:34 PM

Ok, capisco.

Questo post è stato modificato da davicsx: 26 April 2012 - 19:42 PM

...non importa cosa, purchè si peschi...(mare escluso)

#7 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 26 April 2012 - 19:36 PM

Ecco i Valori del filo Race pro..Guarda qui, i dati col disegnino del peso son quelli in laboratorio, quelli sotto il pesciolino sono quelli avuti dopo averlo usato veramente a pescare.

Si si grazie avevo visto :)
Elia & Simone: la coppia che scoppia!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi