
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 April 2012 - 08:33 AM
Postato 17 April 2012 - 11:15 AM
Postato 17 April 2012 - 11:37 AM
Postato 17 April 2012 - 14:11 PM
Postato 17 April 2012 - 16:25 PM
Postato 17 April 2012 - 16:35 PM
Postato 17 April 2012 - 17:02 PM
Postato 17 April 2012 - 18:15 PM
se sono cavedani e se non ti hanno visto e sono (come dici tu) in frenesia alimentare a galla.........qualunque esca galleggiante (minnows,piccoli cucchiai tipo mepps0, o la classica cavalletta) é buona.
Postato 17 April 2012 - 18:25 PM
Questo post è stato modificato da Pescadur: 17 April 2012 - 18:25 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 17 April 2012 - 18:37 PM
Postato 17 April 2012 - 18:41 PM
Postato 18 April 2012 - 08:07 AM
Postato 18 April 2012 - 12:29 PM
Tante volte attaccano non perché scambiano l'artificiale per una preda ma perché gli salta il pallino di dare una sgagnata. Prendiamo ad esempio la cavalletta deca, dubito che la scambino per una cavalletta, soprattutto quando nuota 30cm sotto la superficie (forse per una raganella?). Comunque se hai attrezzatura da ultraleggero e pesci vicini: fly spinning.Ragazzi grazie, i vostri consigli sono preziosi come sempre. Comunque ero proprio sicuro che fossero cavedani!!! Alcuni è vero erano 4/5 metri dalla riva quindi tranne i primi lanci fatti in lontananza da dietro un albero, dopo mi avranno senza dubbio visto, ma quelli lontani a 10/15 metri non penso siano riusciti a vedermi. Per assurdo ho avuto più inseguimenti da parte di esemplari che stazionavamo vicino alla riva che da quelli più lontani. L'unica spiegazione che sono riuscito a darmi è che secondo me, la lieve pioggerellina che cadeva li rendeva in frenesia con tutto ciò che si posava in acqua di piccole dimensioni, quindi minnow w cucchiaini esclusi; e poi per i pesciolini per me è ancora un po' presto, perchè in questo periodo dell'anno se ne stanno nascosti in branchi in zone calme e ben riparate per proteggersi dai pericoli. Secondo voi possono essere teorie giuste? Grazie ancora
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 18 April 2012 - 16:19 PM
Postato 18 April 2012 - 17:03 PM
Tante volte attaccano non perché scambiano l'artificiale per una preda ma perché gli salta il pallino di dare una sgagnata. Prendiamo ad esempio la cavalletta deca, dubito che la scambino per una cavalletta, soprattutto quando nuota 30cm sotto la superficie (forse per una raganella?). Comunque se hai attrezzatura da ultraleggero e pesci vicini: fly spinning.
Postato 19 April 2012 - 17:08 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi