Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca allo Storione


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Niko90vr

Niko90vr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 16 April 2012 - 19:03 PM

Ciao a tutti!
volevo sapere un po di tecniche per la pesca dello Storione in Laghetto!
meglio con il galleggiante (scorrevole) o a fondo (con piombo scorrevole).
Poi in questo periodo che esce sono preferibili??? lombrico-Formaggino-mais......???
Grazie mille a tutti in anticipo! :)
(PS --lo so che c'è la sezione TECNICHE, ho già guardato, ma volevo sapere qualche altro consiglio ;) )

#2 KRaNy8

KRaNy8

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 155 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: trota carpfishing
  • Provenienza: Roma

Postato 28 April 2012 - 20:17 PM

ciao io è già 1 anno che vado a pesca di storioni e carpe .Il periodo secondo me non centra nulla per la pesca dello storione io ho sempre pescato con il formaggino è mi ha sempre dato degli ottimi risultati, ho provato anche con il salmone ma sinceramente ho fatto 1 carpa e 2 storione niente di eccezionale. Ti elenco le tecniche che io uso ; siccome sai che lo storione è un pesce che non deve sentire tensione in nessun modo allora ci sono 2 modi: il primo vai con il galleggiante scorrevole ; montatura :
scorrevole 3gr , amo del 4 o del 2, piombino dello 0,70 a 20 centimetri dall'amo e un altro a 30centimetri dal primo per evitare che lo storione prenda a codate il gallegiante e lo distrugga ; il secondo modo a mio parere sembra molto più semplice ed efficace praticamente consiste nell'usare il sensore acustico quello da carpfishing , montatura semplicissima amo del 4 o del 2 ,piombino dello 0,70 sempre a 20 centimetri dall'amo e basta,tanto poi innescando il formaggino ti farà lui stesso da piombo . Un consiglio che ti posso da è che più semplice fai la montatura meno robba ci metti e più sarà efficace :mrgreen: .
Al contrario di quello che si dice non prendere formaggini troppo duri come il tigre perchè attirano di meno ti spigo anche il perchè.
Il formaggino molto duro come il tigre è ottimo per la resistenza ma non crea una scia di odore o che ne so una nuvoletta di formaggio
invece se prendi un formaggino non troppo duro ne troppo mollo dopo un pò ti si crea una nuvoletta di formaggio che attira molto lo storione ( provata ) e quindi avrai più catture anche se devi stare più attento nel lancio perchè se lanci troppo forte ti perdi facilmente il formaggio ; se invece vuoi lancia forte senza rischiare di non perdertelo usa la molletta.
Quando ti incomincia a mangiare che vedi che pizzica lo assaggia lascialo fare ; fallo mangiare bene, quando incomincia a camminarti il galleggiante allora strattoni e il gioco è fatto. Di solito non parte come la carpa parte piano quindi ti da tutto il tempo.
Spero di esserti stato utile ciaooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#3 Niko90vr

Niko90vr

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 7 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 01 May 2012 - 14:08 PM

Perfetto grazie mille! gentilissimo!

#4 ale-fish

ale-fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: laghetto e passata
  • Provenienza: Saronno

Postato 29 June 2012 - 23:28 PM

scorrevole 3gr , amo del 4 o del 2, piombino dello 0,70 a 20 centimetri dall'amo e un altro a 30centimetri dal primo per evitare che lo storione prenda a codate il gallegiante e lo distrugga ; il secondo modo a mio parere sembra molto più semplice ed efficace praticamente consiste nell'usare il sensore acustico quello da carpfishing , montatura semplicissima amo del 4 o del 2 ,piombino dello 0,70 sempre a 20 centimetri dall'amo e basta,tanto poi innescando il formaggino ti farà lui stesso da piombo . Un consiglio che ti posso da è che più semplice fai la montatura meno robba ci metti e più sarà efficace


ciao
quando dici "galleggiante scorrevole" intendi libero senza stopper che stia orizzontale sull'acqua?

ho degli ami, e dei finali, da carpfishing togliendo l'asola per la boiles pensi che possano andare bene?

grazie
ciao


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi