Finlandia, istruzioni per l'uso:
Partenza: 16 maggio ore 6.35 Ryan Air Aeroporto di Bergamo, Orio al Serio, volo nr. 4724 destinazione Tampere
Ritorno: 20 maggio ore 18.05 Ryan Air Aeroporto di Tampere, volo nr. 4725 destinazione purtroppo casa
Spot: Lago Ruovesi, Finlandia (100 km circa a nord di Tampere)
Campeggio: Campinig Haapasaari (http://www.haapasaari.fi/it)
Partecipanti attualmente confermati: Jfish, Linuz, Teokolo, Svarion's, Danibollo, Federix, Diodani, Ale84, Doxa, Micruss
Istruzioni, per chiunque si voglia aggiungere alla combriccola: per prima cosa, a costo di sembrare poco collaborativo, dico subito che (per ragioni puramente organizzative) ognuno dovrà organizzarsi in totale autonomia, meglio se in gruppi da 2/4 persone.
Questo perchè i cottage sono da 2-4-6-8 persone, le barche da 2, le auto (contando che bisogna caricare diversi bagagli + tubi canne) vanno pensate da max 4 passeggeri.
Ma andiamo con ordine.
Chiunque voglia partecipare dovrà:
1) prenotare il volo sopra indicato, tenendo presente che avrà 1 bagaglio a mano, e dovrà preoccuparsi di prenotare 1 bagaglio da stiva + il bagaglio speciale per le canne (ideale fare gruppi da 2 e smezzare i bagagli e i relativi costi).
2) prenotare l'auto a noleggio, tenendo presente che in fase di ordine volo sarà possibile noleggiare l'auto con Hertz, che è convenzionata.
3) prenotare il campeggio, sul sito sopra indicato è presente l'indirizzo mail, la proprietaria, Mervi, parla inglese. In fase di prenotazione fare riferimento al gruppo di italiani (Federico Alossa), e ricordarsi di prenotare, oltre al cottage, la barca con motore e il permesso di pesca per la settimana. Volendo si può andare a remi, risparmiando qualcosa, ma lo sconsigliamo vivamente.
4) Ricordarsi TASSATIVAMENTE di portare la carta d'identità in corso di validità. ATTENZIONE non sono valide le carte con il timbro di rinnovo, in alternativa è possibile utilizzare il passaporto.
5) alcuni consigli: Ryan Air fa pagare anche l'aria che respiriamo, è ultrarestrittiva sui bagagli, quindi massima attenzione alle dimensioni/peso del bagaglio a mano, e al peso del bagaglio da stiva. Ricordarsi assolutamente del bagaglio speciale per le canne. Artificiali, trecce e lenze devono viaggiare nel bagaglio da stiva. A fine maggio, in Finlandia, le condizioni climatiche possono variare in tempo zero, quindi vestirsi a cipolla, contando che trovarsi in mezzo al lago, in barca, può non essere il massimo se inizia a piove e tirare vento. Alla partenza, per risparmiare spazio e peso con i bagagli, conviene mettersi addosso i vestiti più pesanti/ingombranti. NON servono assolutamente waders/stivali, che occupano solo spazio in valigia.
6) veniamo ai costi, aspetto assolutamente non trascurabile: con 100 (max 110) euro al giorno si fa tutto (dipende da quanto si mangia e........ si beve) :löl.:
7) per quanto riguarda la pesca: lucci, lucci e ancora lucci, e se proprio siete fortunati potrebbe capitarvi qualche piotta finnica

Report dello scorso anno (stesso periodo, stesso campeggio): http://www.pescanetw...ia-maggio-2011/
Report dell'anno precedente (altro periodo - luglio - altro campeggio - Virrat): http://www.pescanetw...ia-luglio-2010/
varie info sulla regione dei laghi di Tampere: http://www.zanderland.fi/italiano/
Lago Ruovesi: http://www.zanderlan...ano/ruovesi.htm
Il campeggio su google maps: http://g.co/maps/n85jb