
di solito vado a pesca in un lago molto vicino a casa mia... la zona che frequento è sempre esposta a vento,questo laghetto non ha teloni, ma il fondo e i bordi sono di argilla, mentre l'acqua che alimenta il lago è acqua derivata da una sorgente naturale...
in questo periodo a causa della forte siccità il livello si è abbassato..diciamo che l'altezza massima dell'acqua è 3.5-4M...
sono un paio di volte che vado a pescare, ma non riesco a capire perchè provandole in tutte le maniere non riesco a prendere una trota... di solito nella scorsa stagione invernale in media ogni domenica ne prendevo dalle 10 alcune volte anche 25 :wink:
il dispongo di questa attrettatura :
1) canna shimano azione 2-4g lenza madre 0.16
2) canna daiwa azione 3 lenza madre 0.14
3) canna inglese (4pezzi) browing
pastelle di vario colore(bianco e arancio), dispongo sempre di camole,caimani, uova di salmone...
ho bombarde di varia grammatura affondandi,gallenggianti e per la pesca a mezz'acqua...
ho coroncine affondanti e per la pesca a mezz'acqua
i galleggianti che utilizzo per la pesca sono di solito le penne di pavone...
di solito vado a pesca in questo modo.. monto la canna all'inglese con una penna di pavone di gr4 ,il gallegianete lo taro con un vetrino (gost) ,gommino salva nodo e terninale 0.12-0.14(fluoron carbon) di cm 100 e amo 8 colore nero( utilizzo quelli della gamatsu av-had)
le altre due canne le preparo in questo modo .. una monto una coronicina e l'altra un vetrino
ora quello che vi chiedo che cosa sbaglio perchè le trote non mangiano piu' come prima? sarà il caldo?
non so piu' cosa fare..l'ultima volta (domenica scorsa) ho cambiato piu' di 10montature -.- ..
grazie a tutti